Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 18:01

I cianobatteri possono odorare di funghi :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 19/11/2017, 18:03

è un'affermazione o una domanda?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 18:08

Affermazione :D
Nelle domande si mettono i ?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 19/11/2017, 18:12

Non l’ho trovato scritto da nessuna parte

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 18:14

Perché di solito non ci sono descrizioni dettagliate degli odori. Comunque odori usuali sono: fieno, erba tagliata, funghi, palude... insomma cose che ricordano luoghi umidi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 19/11/2017, 18:19

il chemiclean ha debellato i ciano ovunque ma non in superficie
cambio la spraybar con la mandata a getto unico? ora installo il jbl proflora direct nel filtro esterno...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di sa.piddu » 19/11/2017, 23:06

thenax ha scritto: il myriophillum sta bene e cresce veloce .
di recente ho aggiunto fostati nitrati e ferro perchè erano a zero (sono partite le piante di un botto)!
ma sono ciano???? non filamentose? si stanno approfittando mica dell'ammonio? il pH ora è a 6.3
il resto dei valori come da profilo

Ad ogni modo quella pellicola è comparsa dopo aver aggiunto i soli fosfati che avevo a zero!

ad ogni modo i ciano sono agevolati dal movimento quasi assente in superficie (ho la spraybar) ma purtroppo questo lo faccio per due motivi:
1- non voglio disturbare pesci allergici all'acqua mossa
2- il getto dell'acqua è sotto la superficie con la spraybar in verticale per permettere alla CO2 di diffondersi al meglio
Eccomi! I nitrati a quanto ce li hai? Usi cifo azoto?

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 19/11/2017, 23:17

come dicevo sopra i NO3- sono a 15 e i PO43- a 1.5, entrambi reintegrati l'altro giorno in quanto erano rispettivamente a 2.5 e 0.
i nitrati li integro con cifo azoto
i fosfati e il potassio con easylife fosfo e easylife kalium (ho dei residui che voglio togliermi e non credo possano presentare problemi)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di Diego » 20/11/2017, 8:52

Attento ad alzare così tanto i nitrati in una volta sola col Cifo azoto. Se hai misurato +10 mg/l di nitrati hai almeno altrettanto ammonio in acqua (ed urea).
Se alzi così tanto è ovvio che alghe e cianobatteri fanno sagra, tralasciando il rischio di nitriti #-o
Come regola generale, direi di alzare in una sola volta ogni 10 giorni circa non più di 5 mg/l di nitrati (conteggiando anche i nitrati dalla decomposizione di urea e ammonio, quindi non quelli rilevati dai test), col Cifo azoto.

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 20/11/2017, 9:04

Ah ecco!
In realtà io metto cifo azoto per ottenere 15 mg/l in vasca ma poi mi ritrovo con 25 mg/l con il test!
Faccio un cambio al 20%?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti