Poco spazio per i batteri?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Fra1411 » 19/11/2017, 18:32

Salve a tutti, ho sostituito il vecchio filtro che si era rotto e ho comprato un newa cobra cf75, ho apportato alcune modifiche per far stare le bioballs ma ce ne stanno solo 2, così ho aggiunto una spunga per aggiungere un po' di spazio ai batteri:
PicsArt_11-19-06.24.31.jpg
1) cartuccia di spunga per filtraggio meccanico (già compresa nel filtro)
2) lana di perlon per filtraggio meccanico (aggiunta da me)
3)spugna e bioballs per filtraggio biologico

Mi chiedevo se c'è abbastanza spazio per la proliferazione batterica.

P.s. avevo già "seminato" pezzi di spungia e qualche bioballs nel substrato per aumentare ancora di più la superficie di proliferazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di roby70 » 19/11/2017, 18:57

Fra1411 ha scritto: Mi chiedevo se c'è abbastanza spazio per la proliferazione batterica.
Direi di no; puoi prendere i sera siporax mini che sono molto piccoli e molto porosi.
Il tuo filtro dovrebbe essere fatto così:
new_cobra.jpg
Va bene la spugna tagliata a metà e sopra i supporti biologici ma puoi metterli anche al posto della cartuccia filtrante chimica del punto 3 che dovrebbero essere carboni attivi.
Fra1411 ha scritto: ho sostituito il vecchio filtro che si era rotto e ho comprato un newa cobra cf75,
Quindi il vecchio filtro non c'è più? Guarda che ricominci da zero la maturazione con conseguente picco possibile dei nitriti :-??
Era meglio almeno salvare del vecchio i materiali biologici prendendone uno nuovo in cui ci stavano tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Fra1411 » 19/11/2017, 19:56

@roby70 ho usato i materiali filtranti del vecchio, comunque dici che devo per forza mettere i cannolicchi?

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Fra1411 » 19/11/2017, 19:57

Ah comunque la cartuccia di carboni attivi l'ho tolta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di roby70 » 19/11/2017, 22:37

Da quello che avevo capito hai messo due sfere soltanto, ma nel vecchio c’erano?

Posted with AF APP
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Fra1411 » 20/11/2017, 7:26

Mel vecchio erano 6, ne ho messe 2 in questo e le altre sotto il substrato, comunque penso che comprerò i mini siporax

Posted with AF APP

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Pizza » 20/11/2017, 12:25

Quoto la soluzione di Roby70.
Personalmente la spugna come substrato per la proliferazione batterica non mi piace. Prima o poi si intasa e a quel punto devi sciacquarla creando il presupposto per un nuovo picco di nitriti con pesci in vasca.
Secondo la mia visione, alla spugna si deve demandare il solo compito di filtro meccanico per il blocco delle particelle fini a protezione dei cannolicchi; proprio per non dover, possibilmente mai, sciacquare questi ultimi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2017, 14:23

La spugna va bene solo per rimuovere lo sporco in sospensione non per i batteri filtranti, per loro ci stanno i cannolicchi di ceramica o vetro sinterizzato oppure la graniglia di lava (quella drenante per le piante)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di Pizza » 20/11/2017, 14:26

Pizza ha scritto: Personalmente la spugna come substrato per la proliferazione batterica non mi piace. Prima o poi si intasa e a quel punto devi sciacquarla creando il presupposto per un nuovo picco di nitriti con pesci in vasca.
Secondo la mia visione, alla spugna si deve demandare il solo compito di filtro meccanico per il blocco delle particelle fini a protezione dei cannolicchi; proprio per non dover, possibilmente mai, sciacquare questi ultimi
Detto con il 50% di caratteri in meno:
lucazio00 ha scritto: La spugna va bene solo per rimuovere lo sporco in sospensione non per i batteri filtranti, per loro ci stanno i cannolicchi di ceramica o vetro sinterizzato oppure la graniglia di lava (quella drenante per le piante)!
=)) =))
Abbiamo fatto il CAR di AF nella stessa caserma :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poco spazio per i batteri?

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2017, 16:40

Va bene uguale! Sei stato più dettagliato e io più sintetico!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti