....su
Saridm,aspetta a stappare il Möet
Vuol dir poco o nulla....
Ma la conferma assoluta è questa Sul maschio dovresti vedere sto cosetto....si chiama ovodepositore,non cominciate

....su
L'ho detto io che sei un esperto di oo...cicerchia80 ha scritto: ↑ovodepositore
Nell'altro 3D ti ho risposto.....ben Ti stáGiueli ha scritto: ↑22/11/2017, 1:18L'ho detto io che sei un esperto di oo...cicerchia80 ha scritto: ↑ovodepositore![]()
È normale le prime covate difficilmente vanno a buon fine,poi impareranno si spera.Saridm ha scritto: ↑Niente, le uova non ci sono più..
Però ora vedo che il maschio è fermo e respira molto veloce con branchie e bocca... ieri, stava bene.. cosa può essere? Devo mettere l'aeratore? @Giueli @cicerchia80
Accendo l'aeratore allora? Lo sposto in una vaschetta con demineralizzata e rubinetto?Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
22/11/17-> EC: 304, NO3-: 20, PO43-: 1, pH: 6.5, KH: 5, GH: 4, CO2: 56, NO2-: 0, Temp: 25.2,
21/11/17-> EC: 352, NO3-: 15, pH: 6.5, KH: 5, GH: 5, CO2: 55, NO2-: 0, Temp: 25.5,
18/11/17-> NO3-: 15, pH: 6.5, KH: 5, GH: 4, CO2: 55, NO2-: 0, Temp: 25.4, Note: Inserimento Ram in giornata,
15/11/17-> NO3-: 10, pH: 6.5, KH: 5, GH: 5, CO2: 55, NO2-: 0, Temp: 25.5, Note: in data 14/11 cambiati 5 litri con demineralizzata,
Certo in ambientato non è il massimo così come i nitrati a 20...
Si, ma fino a ieri erano a 10 o 15 se non sbaglio, e i fosfati non li avevo più misurati. Errore mio. Devono essere saliti in questi 2 giorni però credo, la femmina mi sembra essere a posto...
Visitano il forum: Luca32 e 7 ospiti