Volevo provare a creare un ambiente adatto alle stagnalis sul balcone. Non so se è fattibile, quanto dovrà essere grande il conenitore. Volevo fare la filtrazione con elodea e alghe filamentose, come mi hanno consigliato.
Tenete presente che le stagnalis mangiano le piante, invece queste dovrebbero andare bene.
Sarebbe bene che facessero anche il letargo e l'estivazione, quindi suppongo che serva terra argillosa o quale altro materiale e di quanti cm?
Ho due balconi, uno sempre molto soleggiato,8 l'altro ha più ombra, infatti cresce facilmente muschio nei vasi normali.
Altrimenti ho questa pianta ed in più vorrei delle alghe filamentose
ambiente esterno per lymnaea stagnalis
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
ambiente esterno per lymnaea stagnalis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
ambiente esterno per lymnaea stagnalis
Stavo valutando un ambiente per loro, ma facendo delle ricerche ci ho ripensato, scusate...
Si può chiudere il post?
Si può chiudere il post?

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
ambiente esterno per lymnaea stagnalis
Come desideri

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- jusy (26/11/2017, 11:13)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti