Fertilizzazione Easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 25/10/2017, 23:14

Diego ha scritto: Se trovassi anche le altre due sarebbe meglio.
Considera che di solito diciamo di mettere qualche pezzetto di stick, una sola pallina di Osmocote vale 5 stick!
Domani ci riprovo... Ora si è spento tutto...


Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Artic1 » 26/10/2017, 13:09

Mo sa che qui un "mani in tasca" è d'obbligo! :ymdevil:
La prossima volta sii più paziente. ;)
Anche perché le cose fatte di fretta non vanno in sintonia con la parola "acquario" :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 26/10/2017, 21:57

Lova ha scritto:
Diego ha scritto: Se trovassi anche le altre due sarebbe meglio.
Considera che di solito diciamo di mettere qualche pezzetto di stick, una sola pallina di Osmocote vale 5 stick!
Domani ci riprovo... Ora si è spento tutto...


Posted with AF APP
Buonasera...
Trovato e rimosso un'altra pallina... L'altra non la trovo piu... E sto riachiando di smuovere troppo il fondo per trovarla... :-??
Ora ho pure aggiunto 20 ml del preparato con magnesio che mi hai consigliato... Con gli stick che faccio? Compro quelli della compo e procedo con l'inserimento o visto che ne è rimarso uno di quelli di ieri aspetto?
Grazie mille


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 23:19

Lova ha scritto: E sto riachiando di smuovere troppo il fondo per trovarla
Se non la trovi facilmente, lascia stare. Una sola non dovrebbe fare troppi danni, anzi, forse qualcosa di buono lo fa :-?
Lova ha scritto: Con gli stick che faccio? Compro quelli della compo e procedo con l'inserimento o visto che ne è rimarso uno di quelli di ieri aspetto?
Se ricordi circa dove si trova l'Osmocote non mettere stick in quell'area. In altri posti puoi metterne qualche pezzetto (1/3 o 1/4 di stick).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Lova (27/10/2017, 7:02)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 12/11/2017, 13:46

Diego ha scritto:
Lova ha scritto: E sto riachiando di smuovere troppo il fondo per trovarla
Se non la trovi facilmente, lascia stare. Una sola non dovrebbe fare troppi danni, anzi, forse qualcosa di buono lo fa :-?
Lova ha scritto: Con gli stick che faccio? Compro quelli della compo e procedo con l'inserimento o visto che ne è rimarso uno di quelli di ieri aspetto?
Se ricordi circa dove si trova l'Osmocote non mettere stick in quell'area. In altri posti puoi metterne qualche pezzetto (1/3 o 1/4 di stick).
Buon giorno e buona domenica a tutti,
Vi allego immacini dello stato dell'acquario dopo 15 giorni dall'ultimo intervento fatto dopo il consiglio datomi...
Trovo le piante ben ceesciute(quello sicuro)
Pero allo stesso tempo anke un po di alga su qualche pianta.
Mi dite cosa ne pensate? Mancanze o abbondanza di qualcosa?
Allego le foto delle piante interessate da problemi + una panoramica
Grazie


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 12/11/2017, 13:55

Quando si inizia a fertilizzare qualche alga è normalissima. Col tempo, più le piante crescono e più le alghe regrediscono.

Le piante mi sembra si stiano riprendendo abbastanza bene, per cui lascerei stare la fertilizzazione per ora, in attesa di ritoccarla più avanti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 12/11/2017, 14:47

Ok allora continuo così...
Grazie


Posted with AF APP

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 26/11/2017, 22:05

Buonasera,
La situazione alghe sembra peggiorare come mostro nelle foto allegate... Sono filamentose?😕
Come mi comporto con la fertilizzazione?
Le piante cmq crescono parecchio, ma anche le alghe con loro... Sopratutto quando poto le piante su quelle prendono il sopravvento le alghe....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 26/11/2017, 22:06

Cosa hai fatto in questo ultimo periodo? Fertilizzazioni, cambi d'acqua, manutenzione varia?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 26/11/2017, 22:13

Diego ha scritto: Cosa hai fatto in questo ultimo periodo? Fertilizzazioni, cambi d'acqua, manutenzione varia?
Cambio d'acqua ogni 15 gg di 25 litri (osmosi+sali) fertilizzazione mantenuta come sempre, tenendo come suggerito da voi valori di fosfati 1.5 mg/l e NO3- sui 25 mg/l... Manutenzione ieri x eliminare parte del pratino di glosso xke degenerato... Ed ho piantato eleocharis mini...
Stavo pensando di riportare a livelli piu bassi i macroelementi viato che li avevamo alzati x debellare i ciano...(cosa che sembra quasi riuscita)...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Giovanni10 e 6 ospiti