Situazione attuale filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2017, 11:31

Giordano16491 ha scritto:
Giueli ha scritto: io non ne metterei più al momento
E come li alzo i nitrati?


Posted with AF APP
Li tieni a 0...
Se ci sono filamentose c'è azoto in giro,in altre forme che dal test NO3- non rilevi,non sò se il filtro ti serva o non ti serva,ma io non continuerei ad alimentarle
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Giueli (05/11/2017, 11:33)
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 05/11/2017, 11:34

cicerchia80 ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:
Giueli ha scritto: io non ne metterei più al momento
E come li alzo i nitrati?


Posted with AF APP
Li tieni a 0...
Se ci sono filamentose c'è azoto in giro,in altre forme che dal test NO3- non rilevi,non sò se il filtro ti serva o non ti serva,ma io non continuerei ad alimentarle
Allora sbagliavo ad usare l'azoto..
Speriamo di risolvere non mettendolo più finché ci sono..
Per il resto fertilizzo con tutto?


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2017, 11:36

Quello che serve si...mettilo
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 05/11/2017, 16:39

cicerchia80 ha scritto: Quello che serve si...mettilo
OK..
Rimetto anche il neon e torno a 48w?


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2017, 17:16

Giordano16491 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Quello che serve si...mettilo
OK..
Rimetto anche il neon e torno a 48w?


Posted with AF APP
Ma bon.....data la salute delle piante io farei un pò di buio almeno te le togli dalle scatole e amen
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 05/11/2017, 17:19

cicerchia80 ha scritto: io farei un pò di buio
Buio totale con coperta sopra alla vasca come per i ciano o basta tenere spenti i neon?


Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 21/11/2017, 11:31

Stavo leggendo il nuovo articolo sui filtri e forse ho scoperto che il filtro potrebbe essere troppo grande per la mia vasca, anche tenendo la portata a metà.
Queste sono le specifiche tecniche del pratiko 100
che ho trovato in rete, la mia vasca è sui 55l netti e tengo a metà della portata.
Potrebbe essere una causa per queste filamentose?
Ho fatto 3 giorni di buio, ma non le ho debellate del tutto e stanno riprendendo campo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GIMBO
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/10/17, 17:52

Situazione attuale filamentose

Messaggio di GIMBO » 26/11/2017, 23:15

Le filamentose le ho avute per mesi, crescevano di 4-5 cm al giorno, ho provato tanti antialga specifici di diverse marche
ma non ho mai avuto benefici, cioè non facevano nulla. In tanti anni di acquariofilia non le avevo mai avute.
Siccome queste bestie partono da spore o residui intrappolati su alghe che acquisti, penso anche di aver capito come mi
é partito il contagio. Un bel giorno ho voluto acquistare una nuova pianta in un agrigarden, ho visto che alcune piante avevano
dei filamenti ( non quella che ho preso ) ma non ci ho fatto caso. Dopo qualche giorno ho avuto l'esplosione. Sicuramente il mio
acquario non era maturo, ma il danno comunque l'ho avuto.
Non credevo a quanto si legge nel forum, aspetta, fai maturare il filtro ecc.
Per attivare il filtro ( ma anche tutta la vasca deve essere attivata, anche lei è un filtro biologico )
inserivo JBL denitrol e il Nitrate minus della tetra. In precedenza ho usato attivatori di altre marche ma sempre zero risultati.
Alla fine ho usato l'attivatore batterico della Aquili ed in una settimana solo sparite,
le toglievo a ciuffi sul fondo, dalle foglie delle Hygrophila sono sparite da sole.
Mi sorge il dubbio che se gli attivatori sono vecchi o male conservati sono poco attivi.
Per cui il mio consiglio é di provare attivatori di diverse marche guardando la scadenza ( se c'è ),
se metti CO2 fai meno turbolenza dell'acqua in superficie , se riesci a procurarti delle lenticchie d'acqua e del ceratophillum
ti aiutano e poi attendi con pazienza.
Non buttare soldi per nulla.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 27/11/2017, 5:32

GIMBO ha scritto: Per cui il mio consiglio é di provare attivatori di diverse marche
In una vasca matura da un anno e mezzo di batteri ne avrei da vendere..
Non mi serve a nulla inserire batteri visto che non l'ho inseriti nemmeno per farla maturare...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2017, 8:14

Ma ora come và?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti