Carenza di..........?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di..........?

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2017, 12:29

Rilla......te lo scrivo grande
Sei in eccesso di potassio

Per me l'unica cosa è provare ad alzare il magnesio....già solo di KH sei in eccesso... Mi dici pure che ce lo butti
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenza di..........?

Messaggio di Rilla1972 » 28/11/2017, 12:39

Scritto così l'ho capito ma non lo comprendo. Me lo avete scritto in 2 quindi non metto in dubbio che sia vero. Quello che non capisco, ho scritto di averne inserito altro in vasca, conducibilità che è salita di oltre 100 punti x dopo 2/3 giorni tornare ai valori pre inserimento.
Il potassio quindi viene comunque assorbito mandando in sofferenza le piante xké non fa assorbire altro?
Altrimenti non riesco a capire lo spostamento della conducibilità........pensavo che se ce ne fosse in abbondanza aggiungendoli sarebbe rimasto lì e la conducibilità pure.........

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenza di..........?

Messaggio di Rilla1972 » 28/11/2017, 12:40

P.S. Non vi spazientite😊😊😊please

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza di..........?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 12:48

Se hai KH a 3 in vasca e il KH viene tutto da bicarbonato di potassio, hai 40+ mg/l di potassio. Probabilmente anche di più, perché il Kramerdrak ha potassio e anche gli Eudrakon ne hanno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carenza di..........?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 12:52

Ma rilla perché i tuoi topic sono sempre un casino da risolvere?
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Daniela (05/12/2017, 12:14)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza di..........?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 12:56

Detto fuori dai denti, non bisogna fare mischiotti coi metodi di fertilizzazione. Bisogna scegliere una via e seguirla completamente. Se si vuole cambiarla, bisogna abbandonare la vecchia, resettare e ripartire. (Con reset basta un cambio d'acqua, se parliamo di fertilizzazione).

Se si vuole seguire il PMDD, ottimo; se si vuole seguire il Drak, ottimo. Ma o uno o l'altro e, possibilmente, pensando a quello che si fa (o chiedendo consiglio a chi sa).
Nella fattispecie, il Drak è un protocollo abbastanza blindato, nel senso che va usato da solo e nei dosaggi consigliati. Quindi senza acqua ricostruita malamente, senza nitrati e fosfati alti e così via (peraltro un eccesso di potassio farebbe danni col PMDD e con qualsiasi altro metodo).

Mi spiace per la franchezza, ma inutile fare tanti giri di parole :-??
Consiglio a Rilla di scegliere che via percorrere (PMDD, Drak, ...) e seguirla; lo aiuteremo una volta fatta la scelta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenza di..........?

Messaggio di Rilla1972 » 28/11/2017, 12:59

Ok chiarissimo. Scusate ma a volte mi perdo in un bicchiere d'acqua e le restanti in mezzo bicchiere.
Non mandatemi al diavolo e magari non ha importanza ma ho omesso non volutamente un dato forse importante. Il mio acquario non è riempito completamente con acqua ricostruita ma è da un mese forse più che sto facendo per l'appunto questi cambi con acqua ricostruita mantenendolo a KH 3 e GH 6.
Quindi in questo momento quel KH 3 non è o dovrebbe essere tutto potassio.
In alternativa e x avere un acqua diciamo completa cosa potrei utilizzare?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenza di..........?

Messaggio di Rilla1972 » 28/11/2017, 13:01

Ok grazie @Diego. Avevo scritto prima di leggere il tuo ultimo msg.
Hai perfettamente ragione. Con le mie scelte non mi sto aiutando neanche io
Se già faccio confusione così non posso che peggiorare e non capirci niente

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carenza di..........?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 13:04

Che problema ha la tua acqua del rubinetto?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenza di..........?

Messaggio di Rilla1972 » 28/11/2017, 13:05

@trotasalmonata ripensandoci hai ragione anche tu😊😊😊ma non è che i miei topic sono un casino da risolvere, sono io che me li complico in modo incredibile.
Basta è ora di mettere la testa a posto, almeno fino al mio prossimo topic😂😂😂🤣🤣🤣

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti