Divoratrici di azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Divoratrici di azoto

Messaggio di Sini » 28/11/2017, 16:20

Quali sono le piante che lo mangiano con il mestolo? Che, se le hai in vasca, rischi una carenza d'azoto?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Divoratrici di azoto

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 16:25

Bacopa ?

Lo dico perchè nella mia vasca mangia da tutte la parti (dall'acqua e dal fondo) crescendo velocemente e dismisura e soffocando le altre piante.

Forse potrebbero essere anche Cerato e galleggianti :-?
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
Sini (28/11/2017, 19:40)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Divoratrici di azoto

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 16:40

Le galleggianti, se hai buona presenza di esse, hai nitrati e altri composti sempre a zero. Fra le più golose: Pistia, Eicchornia...
Poi ci sono gli Echinodorus, che preferiscono i nitrati all'amministratore ammonio e tengono i nitrati bassi, se uno ne ha molti.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Sini (28/11/2017, 19:40)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Divoratrici di azoto

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2017, 18:47

Diego ha scritto: nitrati all'amministratore
Preferirei le bistecche....
Devo dire che anche l'Heteranthera si dà parecchio da fare....e la Salvinia
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (28/11/2017, 19:40)
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Divoratrici di azoto

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 18:49

Errore di sbaglio #-o
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Divoratrici di azoto

Messaggio di Luca.s » 28/11/2017, 18:54

Diego ha scritto: Pistia, Eicchornia..
Specialmente la seconda era citata dalla Walstad, no?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Divoratrici di azoto

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 18:54

Dalla Walstad non ricordo, comunque in generale le galleggianti invasive sono aspira-azoto (e altri nutrienti). La Pistia e l'Eicchornia la usano negli impianti di fitodepurazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Divoratrici di azoto

Messaggio di Sini » 28/11/2017, 19:42

Diego ha scritto: Poi ci sono gli Eventuali
:-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Divoratrici di azoto

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 20:07

Ho provato a cambiare tastiera nel cellulare ~x(
Ora sono tornato alla vecchia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Divoratrici di azoto

Messaggio di Dandano » 28/11/2017, 21:16

Le emerse? Il photos?
Sulle mangrovie rosse ho trovato qualche esperimento di un certo A. Thiel:
3 acquari da 80 litri con mangrovie e 3 senza:
TopTropicals_nitr1_1223051745.jpg
TopTropicals_phos_735020904.jpg
Questa invece è un'altra vasca salata di circa 200 litri con 8 piantine con piccole radici:
nitr_837971929.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Sini (28/11/2017, 21:31)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], qeiciccio e 6 ospiti