panduri in arrivo

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 19/10/2017, 20:23

no CO2 non ne ho in vasca provvedo a chiedere in chimica


Posted with AF APP

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 20/10/2017, 13:29

poco fa la femmina è deceduta :-s colpa dei valori? o colpa dell'ambientamento?
il maschio se pur magrolino è vispo fruga nel fondo


Posted with AF APP

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 09/11/2017, 10:51

nel frattempo che arrivi la nuova femmina il mio maschio si sta ambientando sempre più, la qualità della foto è pessima in quanto l'ho estrapolata da un video, ma secondo me sta diventando sempre più bello


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

panduri in arrivo

Messaggio di FedericoF » 09/11/2017, 11:24

Dargo23 ha scritto: nel frattempo che arrivi la nuova femmina il mio maschio si sta ambientando sempre più, la qualità della foto è pessima in quanto l'ho estrapolata da un video, ma secondo me sta diventando sempre più bello


Posted with AF APP
Devi abbassare i valori nel caso siano ancora quelli del primo post. Fai qualche cambio frequente con osmosi (imiterà la stagione in cui tendono a riprodursi).
La livrea non mi pare il massimo.
Sarà difficile mettere la femmina in acquario col maschio ambientato. Hai una seconda vasca già pronta e allestita? Sarà probabile che devi levare entrambi, e poi rimetterli dopo aver cambiato il layout
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 09/11/2017, 11:49

FedericoF ha scritto:
Dargo23 ha scritto: nel frattempo che arrivi la nuova femmina il mio maschio si sta ambientando sempre più, la qualità della foto è pessima in quanto l'ho estrapolata da un video, ma secondo me sta diventando sempre più bello


Posted with AF APP
Devi abbassare i valori nel caso siano ancora quelli del primo post. Fai qualche cambio frequente con osmosi (imiterà la stagione in cui tendono a riprodursi).
La livrea non mi pare il massimo.
Sarà difficile mettere la femmina in acquario col maschio ambientato. Hai una seconda vasca già pronta e allestita? Sarà probabile che devi levare entrambi, e poi rimetterli dopo aver cambiato il layout
effettivamente ancora non è il massimo ma credo che da quando è arrivato sia fatto più pieno e con livrea meno stressata

è stato già fatto un cambio d'acqua in questi giorni verifico nuovamente i valori...
perché pensi che sarà difficile inserire la femmina?
ho un altra vasca ma ha valori differenti con un pH un pò più alto (era destinata ai poecilidi) e il fondo è ghiaietto


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

panduri in arrivo

Messaggio di FedericoF » 09/11/2017, 12:17

Dargo23 ha scritto: perché pensi che sarà difficile inserire la femmina?
Esperienze personali... Diciamo che i ciclidi son un po' cattivi x_x
Dargo23 ha scritto: ho un altra vasca ma ha valori differenti con un pH un pò più alto (era destinata ai poecilidi) e il fondo è ghiaietto
ti serve una vasca che usi come quarantena in questi casi, ben allestita, un legno e galleggianti, molto semplice e funzionale.
Un piccolo filtro ad aria o una pompetta per muovere l'acqua.
La tieni sempre attiva, anche nascosta, ma è utile secondo me. Perché i ciclidi son con comportamenti diversi e spesso capita di dover ricorrere a questi trucchi ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Dargo23 (09/11/2017, 12:59)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 09/11/2017, 13:02

FedericoF ha scritto: ti serve una vasca che usi come quarantena in questi casi, ben allestita, un legno e galleggianti, molto semplice e funzionale.
Un piccolo filtro ad aria o una pompetta per muovere l'acqua.
La tieni sempre attiva, anche nascosta, ma è utile secondo me. Perché i ciclidi son con comportamenti diversi e spesso capita di dover ricorrere a questi trucchi ;)
questa tipologia di vasca onestamente mi manca, che dimensioni deve avere e quanti litri? valori più o meno?


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

panduri in arrivo

Messaggio di FedericoF » 09/11/2017, 13:44

È sempre utile una quarantena...
Piccola eh... 40litri. Fondo sabbia.
Un legno. Un filtrino ad aria o qualcosa per muovere l'acqua. Delle galleggianti.
Acqua ovviamente uguale a quella dell'acquario. Ti serve per spostare i pesci velocemente. I valori devono essere più vicino possibile.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Dargo23 (09/11/2017, 14:09)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 27/11/2017, 21:40

il mio A. panduro sempre più a suo agio con i colori sempre più splendidi aspettiamo ansiosi la compagna

P.s. scusate sempre le foto ma mi arrivano video e estrapolandole perdono in qualità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dargo23
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 17/02/17, 11:27

panduri in arrivo

Messaggio di Dargo23 » 29/11/2017, 11:11

domani finalmente dovrebbe arrivare la femmina per il mio A. panduro, secondo voi durante l'ambientamento posso inserire il tubicino dell'areatore dentro il sacchetto o è controproducente?
@FedericoF @Shadow @scheccia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti