Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 18:45

hermione ha scritto: Questa discussione mi tocca particolarmente proprio perchè rappresento l' utente medio che si accosta a questo mondo per la prima volta. Prima di decidere di avviare il primo acquarietto ho girato parecchio per i negozi, non vi nego che tutto quello che ho letto qui, dai numerosi negozianti nulla mi era stato detto.
Io sono una persona pignola e particolarmente curiosa, prima di decidere qualcosa ci penso, mi informo, forse anche troppo. Proprio ieri sono stata in negozio a comprare una radice e il negoziante mi ha chiesto cosa cercassi e cosa stessi allestendo. Mi ha chiesto del fondo e subito mi ha proposto uno diverso da sostituire, mi ha detto che con le piante dovrò integrare il ferro(? da premettere che non ho ancora l acqua, ne piante, insomma ancora non parte neanche il filtro :-?? ), io in maniera cortese ho glissato, ma ho potuto farlo perchè ci siete voi, c è questa splendida comunità che mi consente di avere la certezza di trovare risposte alle mie domande. Purtroppo è un negozio particolarmente fornito nella mia zona, dovrò tornare sicuramente.
Capisco anche che si deve vendere per campare, se fossero tutti esperti come voi chiuderebbero e cambierebbero lavoro.Ma sono scorretti. Almeno quelli che ho incontrato io.
Quindi concordo con chi dice che l'informazione è l'unica arma che abbiamo per non fare scelte sbagliate, e colgo l'occasione per ringraziarvi, senza di voi probabilmente non mi sarei neanche avviata. Forse avrò imparato l'1% di quello che c è da sapere, ma quel poco è essenziale.
Grazie a voi tutti di AF. ^:)^
Tutti siamo o siamo stati "l'utente medio", e tutti, se non siamo storditi, possiamo imparare. ma forse lo si fa solo se c'è interesse vero, e non finto di chi gira i tacchi perché vuole tutto subito, come si diceva qualche messaggio sopra.
Io comunque ho avviato l'acquario un mese fa, quindi non sono ancora nessuno in quest'ambito.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 18:52

nicolatc ha scritto:
FedericoF ha scritto: Negli acquari è anche lì così. I negozi che resistono son quelli preparati. A vendere pesci rossi guadagni poco. È in aquascape e specie di pesci più ricercate che hai più guadagni.
Ok, però anche puntare sulla qualità non sempre paga.
Vendi di meno e devi ricaricare di più i pochi prodotti che vendi, che hanno già un costo base alto. Ma gli acquirenti che arrivano a quei livelli sono quasi sempre persone già informate attraverso i forum; magari vengono al tuo negozio per dare un'occhiata allo splendido acquario vetrina (che ti costa pure in termini di fertilizzanti, tempo, spazio fisico occupato in negozio) e per discutere di qualche interessante tematica dell'hobby. Ma poi quasi certamente compreranno dal negozio on-line che è più economico, soprattutto per le cose che costano di più.

Ho visto anche fallire un negozio di persone serie ed preparate, facevano riprodurre P. scalare e discus (ricordo quando "cazziavano" giustamente me bambino quando mi avvicinavo alle vasche per guardarli affascinato, tutti quei piccolini vicino alla bocca del discus erano tanti soldi che potevano essere "divorati" all'istante! :D)
Mentre vedo negozi di animali generalisti con un reparto di acquariofilia che invece resistono. :-??
Un negozio di arredo di amico che puntava su mobili di qualità da generazioni, in legno massello, si è convertito in prodotti di scarsa qualità per cercare di competere con il compensato di Ikea, perché non vendeva più nulla da tempo. Pe un po' è andata melio, alla fine ha venduto tutto ad una banca!
Negozi di alta fedeltà che facevano ascoltare la qualità audio e video agli interessati clienti, ma alla fine vendevano poco per gli ovvi ricarichi. Ricordo che perfino un MediaWorld dalle mie parti aveva creato una sala alta fedeltà ben strutturata, insonorizzata, con tantissime casse, amplificatori e tv da provare. Mi meravigliai della scelta coraggiosa, inutile dire che non ha pagato nel tempo: lo stesso commesso, che era davvero preparato, mi disse che la gente veniva, chiedeva, ascoltava, ma poi comprava on-line! E ammetto di aver fatto anche io la stessa cosa. Alla fine hanno tolto quel settore, allargando il settore tv.
Quindi non ci sono strade nette migliori di altre, e ripeto, per me il destino è tracciato comunque. L'informazione si riceve in rete, e l'acquisto si concretizza nei negozi "virtuali" al minor prezzo. Nelle città, i negozietti chiuderanno tutti nel tempo. :(

Scordiamoci la qualità del servizio, perché quando alla fine il negoziante lo aggiunge nel conto dell'acquisto, tutti cadono dalle nuvole e nessuno (o quasi visto le eccezioni delle persone che sono intervenute prima di me) è disposto a contribuire per quel servizio, anche se di qualità.
Semplicemente ce ne "dimentichiamo" a favore dell'alternativa identica a minor costo on-line.
Del resto, la stessa esposizione della merce, è un servizio.
FedericoF ha scritto: Son d'accordo sul resto a parte della truffa. Se sei così sicuro lo sia e che ti stiano vendendo un prodotto che NON FA quel che scrive in etichetta, è denunciabile e lo puoi fare tranquillamente.
Beh questo è certo! :-bd Però i biocondizionatori in effetti fanno quello che c'è scritto sopra, così come gli attivatori batterici, per cui almeno questo non possiamo categorizzarlo come truffa.

PS. Riguardo ai pc, io compro tutti i singoli componenti on-line, e poi li assemblo in casa. Non spingo le prestazioni all'estremo, niente BS ;)
tutto ciò io lo farei sempre rientrare nel discorso dell'economia che deve per forza cambiare, non vedo nessun male in ciò; o meglio, lo è certamente per i singoli, ma non per il complesso. Detta brutalmente e in altri termini: la vita continua, a dispetto dei singoli, ma anche grazie ai singoli. Si può parlare di crisi, ma questo paesaccio va avanti, non è "crollato". Perché l'economia è cambiata, in peggio o meglio che sia. Prima o poi avrà certamente una ripresa, quali che siano il tempo e il modo. Magari chi studierà fra cent'anni la storia, gli anni 2010 saranno gli anni di questa crisi, così come per gli scolaretti anche di fine anni '90, come il sottoscritto, la crisi era quella del '29, e non ci riguardava neanche poi così tanto...
inutile penare su chi chiude. Non può sopravvivere ogni singola persona. E' questa l'illusione e la falsa promessa del capitalismo: ricchezza per tutti, illimitata. Ma non è così. Non lo è mai stato né lo sarà mai.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 18:57

nicolatc ha scritto:
Luca.s ha scritto: Ora, come possiamo meravigliarci se un commerciante ripete a pappardella cose che trova online?
Se il commerciante ha molto tempo per leggere i forum, probabilmente non vende. :-??

Beati noi che abbiamo il tempo di scrivere tanto, a discapito del lavoro!

Il negoziante rivende merce del settore, e tra l'altro tutto può avere una certa utilità.
Ho aperto ieri un topic specifico sull'utilità dei biocondizionatori, in certi casi sono utili. Io ne ho uno in casa, faccio i cambi quando ho tempo e non posso (né voglio) lasciare taniche in giro per un giorno. Il negoziante dovrebbe forse dirmi: non lo fare questo acquisto, lascia decantare per un giorno le taniche in casa! :-??
Tra l'altro i prodotti sono distribuiti a livello mondiale, e in tante parti del mondo un biocondizionatore è praticamente obbligatorio! ;)
Anche io oggi l'avrei comprato. ma ho salvato semplicissimamente la situazione mettendo i pesci in una vaschetta e cambiando l'acqua nella vasca principale. Nonostante ciò, lo comprerei anche io, ma per emergenza. Infatti così non lo ripudio, come né mai l'ho ripudiato a priori. Per l'ennesiima volta sottolineo che è una questione di principio, di atteggiamento, o di mentalità, troando un nuovo sinonimo. Per fare una similutidine: è come mangiare spazzatura, e prendere integratori. Se serve e ti evita una moria, giustissimo e anzi grazie a chi inventa questo genere di cose; se lo sbatti dentro perché banalmente non sai nemmeno che basta cambire acqua... boh... insomma...

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:09

trotasalmonata ha scritto: Io qualche volta lavoro al negozio di un mio amico.
Mi attengo alle sue direttive. Quindi gestione canonica.

Qualche osservazione.
se tutti seguissero AF anche i negozi on line venderebbero poco. Senza generalizzare troppo ma non venderebbero fertilizzante, piante, luci, filtri e addirittura pesci se tutti gli acquariofili riproducessero con successo quello che allevano.

Prendere pesci costosi se non su ordinazione per un negozio è un rischio. Se ti muoiono pesci da 150€ ti girano parecchio.

I clienti che entrano in negozio sono vari. Da quelli che sanno già cosa vogliono, a ragione o meno, a quelli che cominciano e voogliono imparare a quelli che proprio non ce la fanno.

-Ma le Caridina nuotano?
-si nuotano.
-ma le mie non nuotano..
-no, si muovono. Guardi in quella vasca.
-ma le mie stanno sul fondo.
-forse non le hai mai viste, ma se è necessario nuotano.
-magari c'è poca corrente nel mio.
( faccio una pausa di riflessione)
-se vuole le vendo una pompa più potente...
Beh senza fertilizzare in un modo o nell'altro, quella sì la vedo molto dura... cioè, come diavolo puoi replicare un fertilizzante? non si riproduce mica!

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:15

alessio0504 ha scritto: Nicolatc non l’ho capita! Ma lasciamo stare.
Secondo me reputare scemo/inetto uno che la vede diversamente da noi è infantile. Ancor peggio farci su del sarcasmo, che andrebbe fatto in determinati casi e per fare ironia... Non per avvalorare una nostra tesi (che non sia verità assoluta e oggettiva per tutti tra l’altro) nei confronti di un’altra.

Detto questo non sono nella discussione e 7/8 paginate dei soliti discorsi da bar me le evito senza troppi rimpianti! 💪🏻

❤️❤️❤️
Molto scaltro usare sarcasmo, e anche esplicito, giudicando chi usa le tue stesse armi. Mi sembra abbastanza ipocrita come affermazione (e anche un po' ridicola), ma magari mi sbaglio.

Comunque, rispondendo a tutti, quando ho aperto il topic non mi riferivo ai biocondizionatori o altro, né dico di non usare o di usare una cosa piuttosto che un'altra, né ancora dico di aver ragione. Dico solo di informarsi, punto. Ma chi mi ha capito mi ha capito, senza citare amici del bar, quasi facessero a priori discorsi vuoti o giudicanti verso gli altri (che poi così facendo sei tu a giudicare quelli che vanno al bar come persone da evitare, e lo dici sarcasticamente verso il loro sarcasmo: coerenza livello pro!)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di Diego » 29/11/2017, 19:23

State buoni :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:38

Diego ha scritto: State buoni :D
Non mi si fraintenda, lo dico ridendo e senza acredine! mi è solo sembrato il commento del tipo di chi urla per dire di stare calmi! insomma un po' dissonante... ma vabbè, non importa per quanto mi riguarda. Ciò che mi interessava l'ho già avuto largamente.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di cicerchia80 » 29/11/2017, 19:40

Diego ha scritto: I valori tedeschi per l'acqua di rete sono abbastanza simili ai nostri italiani... c'è qualche differenza, ma nulla che dovrebbe far gridare al disastro :-?
Le quantità di rame per dirne una sono alte,da loro le tubazioni sono tutte in rame
....poi non mi dicesti proprio tu che il valore limite dei metalli pesanti in Germania è il doppio rispetto al nostro? :-?
FedericoF ha scritto: Teoricamente analizzato. Per sapere la cosa sicura bisognerebbe averlo avuto ancora vivo. Ci son laboratori che fanno queste analisi.

La "veterinaria" è professoressa ad un corso di biologia a Padova.
Si certo....non è polemica,al contrario....avuto la risposta della veterinaria o biologa fà bene a non usarla...non ricordavo i dettagli,anzi l'ho usato come esempio che il biocondizionatore può servire
......non mi sono appellato al contrario
Se hai capito questo meglio che ci siamo chiariti :)
FedericoF ha scritto: Tranquillo. C'è chi riesce ad avere un acquario vicino al collasso senza filtro e con piante. Senza dover andare su Malawi overstockati.
Se parli del mio che ho un casino di pesci che non finisce più....ho perso il controllo delle riproduzioni,e per far fronte alle alghe causate da qualche casino con i LED ho ripreso i test da acquasabi che stò facendo ogni settimana-dieci giorni.....ho tutti i valori a 0 spaccato e metto bombe di cifo azoto comunque (prima usavo il nitrato di ammonio)..... chimicamente ancora non collassa nulla dormici tranquillo
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di FedericoF » 29/11/2017, 19:49

cicerchia80 ha scritto: Se parli del mio che ho un casino di pesci che non finisce più....ho perso il controllo delle riproduzioni,e per far fronte alle alghe causate da qualche casino con i LED ho ripreso i test da acquasabi che stò facendo ogni settimana-dieci giorni.....ho tutti i valori a 0 spaccato e metto bombe di cifo azoto comunque (prima usavo il nitrato di ammonio)..... chimicamente ancora non collassa nulla dormici tranquillo
Non parlavo del tuo. Comunque se con i LED ti son venuti i ciano, non credi che abbiano solo parte della colpa? I ciano non vivono solo di luce, anche se senza di essa muoiono
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Perché tanta ignoranza è quella che li offende?

Messaggio di trotasalmonata » 29/11/2017, 19:59

FranzLiszt ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Io qualche volta lavoro al negozio di un mio amico.
Mi attengo alle sue direttive. Quindi gestione canonica.

Qualche osservazione.
se tutti seguissero AF anche i negozi on line venderebbero poco. Senza generalizzare troppo ma non venderebbero fertilizzante, piante, luci, filtri e addirittura pesci se tutti gli acquariofili riproducessero con successo quello che allevano.

Prendere pesci costosi se non su ordinazione per un negozio è un rischio. Se ti muoiono pesci da 150€ ti girano parecchio.

I clienti che entrano in negozio sono vari. Da quelli che sanno già cosa vogliono, a ragione o meno, a quelli che cominciano e voogliono imparare a quelli che proprio non ce la fanno.

-Ma le Caridina nuotano?
-si nuotano.
-ma le mie non nuotano..
-no, si muovono. Guardi in quella vasca.
-ma le mie stanno sul fondo.
-forse non le hai mai viste, ma se è necessario nuotano.
-magari c'è poca corrente nel mio.
( faccio una pausa di riflessione)
-se vuole le vendo una pompa più potente...
Beh senza fertilizzare in un modo o nell'altro, quella sì la vedo molto dura... cioè, come diavolo puoi replicare un fertilizzante? non si riproduce mica!
Non ho capito. Io intendevo che i fertilizzanti non li compro nei negozi di pesci...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti