Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Più passa il tempo ad abbozzare parametri con le striscette, più divento insofferente...
ma mi chiedo che spesa esosa dovebbe essere, avere misuratori magari elettronici (anche per far prima ed esser sicuri) per o2, CO2, NO2-, NO3-, KH, GH,pH, conduttività... e magari anche altri!
ma mi chiedo che spesa esosa dovebbe essere, avere misuratori magari elettronici (anche per far prima ed esser sicuri) per o2, CO2, NO2-, NO3-, KH, GH,pH, conduttività... e magari anche altri!
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Non so quantificare, ma ho paura che se parliamo di strumenti elettronici di precisione che spacchino il capello in 4 (e annessi accessori, come liquidi di taratura etc etc) la spesa sarebbe davvero mooooolto altaFranzLiszt ha scritto: ↑mi chiedo che spesa esosa dovebbe essere, avere misuratori magari elettronici

La domanda forse e' un'altra: che livello di precisione ci serve davvero per le nostre vasche?
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- FranzLiszt (30/11/2017, 0:00)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Ho appena passato un'oretta a 3 metri di profondita' sott'acqua, me ne deve essere entrata un po' nel cervelloFranzLiszt ha scritto: ↑Mi hai letto nel pensiero

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- FranzLiszt (30/11/2017, 10:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
L'idea di conoscere "maniacalmente" i valori della vasca è normale nei primi tempi. E per quelli sono più che sufficienti (visti i nostri scopi) i test a reagente. Sapere che i nitrati sono a 5 piuttosto che a 7,5 non cambia lamnostra visione della vasca...quindi io direi di approcciarsi così: guardare le piante, ipotizzare una carenza/eccesso e solo ora fare il test...se abbiamo indovinato stiamo percorrendo lamstrads giusta! 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Prova con i reagenti per le durezze. Per NO3- e NO2- bastano le strisce:FranzLiszt ha scritto: ↑Più passa il tempo ad abbozzare parametri con le striscette, più divento insofferente...
ma mi chiedo che spesa esosa dovebbe essere, avere misuratori magari elettronici (anche per far prima ed esser sicuri) per o2, CO2, NO2-, NO3-, KH, GH,pH, conduttività... e magari anche altri!
NO2- deve rimanere bianca. NO3- al massimo rosa impercettibile (sì, più di venti di nitrati è inutile. Io mi tengo molto sotto)
pH phmetro però devi tararlo ogni tanto. Quelli a 3 punti di taratura son leggermente più precisi. Sonde continue costano follie (quelle cinesi, beh, son cinesi). Io ho un phmetro cinese a tre punti di taratura. A parte la rottura di tararlo ogni tanto, se mantenuto bene funziona...
PO43- reagenti...
CO2 tanta fantasia, tabelle, qualche calcolo, ma alla fine basta non esagerare. Ci son dei misuratori abbastanza affidabili di CO2. Ma li ritengo inutile.
Se non dosi CO2 non tu serve, non andrai mai in eccesso rischiando la vita dei pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- FranzLiszt (30/11/2017, 10:54)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Ti dico la mia. I test a reagente non sono tanto giocattolini. Ho fatto dozzine di prove con soluzioni con concentrazioni note per valutarne l’attendibilità. Chi ti dice che sono approssimativi non li ha mai provati o non sa usarli. Per quel che serve nell’acquario domestico sono anche troppo precisi.
I prezzi son di riferimento a ora su aquariumline. I test di riferimento son JBL perché secondo me è ottima. Le necessità le riferisco ad una vasca “media” piantumata d’acqua dolce.
Utili se non indispensabili. Li consiglierei ad un neofita che vuole un acquario piantumato e non sa da dove partire.
- PO43- a reagente. JBL viene 7,09€.
- NO3- a reagente. JBL viene 13,19€.
- Fe a reagente. JBL viene 12,58€.
- KH a reagente. JBL viene 7,09€.
- GH a reagente. JBL viene 7,09€.
- pHmetro digitale. Diciamo nell’ordine dei 10€, si trova anche a meno. Io per tararlo uso delle soluzioni monouso della Milwaukee che trovi a meno di 1€ l’una sempre su aquariumline.
- conduttimentro digitale. Anche questo diciamo sui 10€ a seconda di dove lo prendi e quanto sei disposto ad aspettare.
- termometro. Se fai un bell’ordine online sta negli omaggi. Quello non digitale intendo.
Meno utili ma esistono e li ho usati spesso in determinate circostanza, capendo cose che non avrei capito se non dopo settimane altrimenti. Li consiglierei a un malato sempre nel cassetto, oppure in determinate circostanze di impasse.
- K a reagente. JBL viene 13,70€.
- Mg a reagente. Sapendo il GH ottieni anche il Ca per differenza. JBL viene 19,90€.
- NO2- a reagente. JBL viene 9,28€. Utile solo in avvio o se fai disastri.
Poco utili e mai usati:
- NH3/NH4 a reagente. JBL viene 11,25€.
- CO2 a reagente. JBL viene 11,69€. Sconsigliato.
- pH a reagente. JBL viene 6,30€. Sconsigliato principalmente perché a mio avviso poco accurato e di difficile lettura. Meglio il digitale ben tarato.
- Cu a reagente. JBL viene 11,39€. Anche questo utile solo se fertilizzi a caso e usando roba inadatta.
- SiO2 a reagente. JBL viene 13,51€. Inutile penso a tutti nel dolce, mai avuto bisogno almeno.
P. S. Scacciare come la peste le valigette. C’è sempre dentro roba che non userai.
I prezzi son di riferimento a ora su aquariumline. I test di riferimento son JBL perché secondo me è ottima. Le necessità le riferisco ad una vasca “media” piantumata d’acqua dolce.
Utili se non indispensabili. Li consiglierei ad un neofita che vuole un acquario piantumato e non sa da dove partire.
- PO43- a reagente. JBL viene 7,09€.
- NO3- a reagente. JBL viene 13,19€.
- Fe a reagente. JBL viene 12,58€.
- KH a reagente. JBL viene 7,09€.
- GH a reagente. JBL viene 7,09€.
- pHmetro digitale. Diciamo nell’ordine dei 10€, si trova anche a meno. Io per tararlo uso delle soluzioni monouso della Milwaukee che trovi a meno di 1€ l’una sempre su aquariumline.
- conduttimentro digitale. Anche questo diciamo sui 10€ a seconda di dove lo prendi e quanto sei disposto ad aspettare.
- termometro. Se fai un bell’ordine online sta negli omaggi. Quello non digitale intendo.
Meno utili ma esistono e li ho usati spesso in determinate circostanza, capendo cose che non avrei capito se non dopo settimane altrimenti. Li consiglierei a un malato sempre nel cassetto, oppure in determinate circostanze di impasse.
- K a reagente. JBL viene 13,70€.
- Mg a reagente. Sapendo il GH ottieni anche il Ca per differenza. JBL viene 19,90€.
- NO2- a reagente. JBL viene 9,28€. Utile solo in avvio o se fai disastri.
Poco utili e mai usati:
- NH3/NH4 a reagente. JBL viene 11,25€.
- CO2 a reagente. JBL viene 11,69€. Sconsigliato.
- pH a reagente. JBL viene 6,30€. Sconsigliato principalmente perché a mio avviso poco accurato e di difficile lettura. Meglio il digitale ben tarato.
- Cu a reagente. JBL viene 11,39€. Anche questo utile solo se fertilizzi a caso e usando roba inadatta.
- SiO2 a reagente. JBL viene 13,51€. Inutile penso a tutti nel dolce, mai avuto bisogno almeno.
P. S. Scacciare come la peste le valigette. C’è sempre dentro roba che non userai.
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio (totale 2):
- daniele.cogo (30/11/2017, 10:00) • FranzLiszt (30/11/2017, 11:12)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
P. S. Sapere se hai gli NO3- a 5 o a 7,5 non serve. Posso darti anche ragione, ma potremmo anche parlarne in effetti. Tutto dipende dal motivo per cui li stai misurando.
Ovvio che se li devi misurare per sapere se sono a 10 o a 100 bastano le striscette. Ma chiederti se sono a 10 o a 100 vuol dire che stai sbagliando parecchio e che non hai ancora studiato abbastanza!
Mi auguro che nemmeno un neofita, se ben indirizzato, possa finire a 100ppm di NO3-. E allora misurare gli NO3- sarà una cosa un po’ più di fino e che riguarda i dettagli... sapere se sei a 7 o 15ppm può cominciare ad essere interessante ed utile, secondo me.
Sempre parlando di plantacquario.
Ovvio che se li devi misurare per sapere se sono a 10 o a 100 bastano le striscette. Ma chiederti se sono a 10 o a 100 vuol dire che stai sbagliando parecchio e che non hai ancora studiato abbastanza!
Mi auguro che nemmeno un neofita, se ben indirizzato, possa finire a 100ppm di NO3-. E allora misurare gli NO3- sarà una cosa un po’ più di fino e che riguarda i dettagli... sapere se sei a 7 o 15ppm può cominciare ad essere interessante ed utile, secondo me.
Sempre parlando di plantacquario.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Strumenti elettronici per I vari test esistono; li fa ad esempio Hanna ma parliamo di 60-80€ a test
Quelli che ti ha indicato Federico vanno più che bene; se poi vuoi prendere I reagenti anche per NO2- ed NO3- da usare in caso di dubbi li metti dentro nell'ordine unico che puoi fare anche se quasi sempre bastano le striscette per darti un'idea (ma io non ho un plantacquario
).
Oltre a Jbl ci sono i Sera che costano qualcosa meno ed anche per loro (come per i Jbl) vendono le ricariche che costano poi meno del test completo.

Quelli che ti ha indicato Federico vanno più che bene; se poi vuoi prendere I reagenti anche per NO2- ed NO3- da usare in caso di dubbi li metti dentro nell'ordine unico che puoi fare anche se quasi sempre bastano le striscette per darti un'idea (ma io non ho un plantacquario

Oltre a Jbl ci sono i Sera che costano qualcosa meno ed anche per loro (come per i Jbl) vendono le ricariche che costano poi meno del test completo.
Off Topic
All'inizio avevo gli NO3- ben più alti.. penso di essere arrivato a 150/200 e nonostante seguissi tutti i consigli che mi venivano dati non c'era verso di farli scenderealessio0504 ha scritto: ↑Mi auguro che nemmeno un neofita, se ben indirizzato, possa finire a 100ppm di NO3-.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Se volessi misurare PRECISAMENTE tutti i valori, cosa dovrei comprare?
Un acquario con NO3- a 200 è una bomba fondata su un progetto sbagliato secondo me. Si fanno tre cambi del 50% tre giorni di fila e si capisce l’errore, che dev’essere anche parecchio grosso. Non so come sia andata nel tuo caso specifico ma, consigli sbagliatissimi oserei dire.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti