Alghe vaschetta salata
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Vaschetta salata , sono comparse queste sul vetro anteriore, ( non ricordo il nome ma so che sono la dannazione degli acquari marini ).
NO3- alti o no ?
Sono stato abbondante con il cibo , diversamente ?
teoricamente cosa ?
NO3- alti o no ?
Sono stato abbondante con il cibo , diversamente ?
teoricamente cosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Certo che sono adorabili però :x
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Dovrebbe essere Derbesia un'alga superiore da come ho letto ha qualche riflesso azzurro.
C'è un animale o due che la mangiano ma in 13 litri di acqua non metto nulla.
A giorni rifaccio la vaschetta così dò anche una pulita al vetro.
Sicuramente ho dato troppo cibo ed ho favorito le alghe

C'è un animale o due che la mangiano ma in 13 litri di acqua non metto nulla.
A giorni rifaccio la vaschetta così dò anche una pulita al vetro.
Sicuramente ho dato troppo cibo ed ho favorito le alghe

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Possono essere tanti i motivi però...
Ci parleresti della tua vasca?
Sono incuristo dalle macroalghe
Ci parleresti della tua vasca?
Sono incuristo dalle macroalghe
Un saluto
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
In che sezione devo postare ?
Appena ho un po' di tempo scrivo qualcosa.
Ciao
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Avevo cominciato 8 dicembre 2013
La foto che ho postato inizio post è Derbesia piccola piccola , era scomparsa ma ogni tanto ricompare , penso imputabile a NO3- alti .
Cladophora Catenata
Halimeda , mi manca di che tipo
Valona
Halimeda Tuna
Caulerpa
Rhodophyta è un phylum che comprende tutte le alghe rosse, quindi dovresti identificare almeno il genere
Gracilaria Fauchea
Non ricordo il nome , chi lo sa lo scriva
?????

La foto che ho postato inizio post è Derbesia piccola piccola , era scomparsa ma ogni tanto ricompare , penso imputabile a NO3- alti .
Cladophora Catenata
Halimeda , mi manca di che tipo
Valona
Halimeda Tuna
Caulerpa
Rhodophyta è un phylum che comprende tutte le alghe rosse, quindi dovresti identificare almeno il genere
Gracilaria Fauchea
Non ricordo il nome , chi lo sa lo scriva
?????

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 01/12/2017, 20:56, modificato 1 volta in totale.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe vaschetta salata
Ora è inguardabile , serve un bel reset



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 01/12/2017, 21:18, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ilmala e 10 ospiti