Aggiornamento fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 28/11/2017, 23:04

Ciao a tutti,
Vedo di riassumere un po' la situazione.
Informazioni generali: vasca di circa 70l con le piante descritte nel profilo, riempita con acqua di rubinetto con ogni tanto aggiunta di acqua osmotica.
Popolazione guppy e lumache varie

Dati aggiornati al 25/11 (prima di fertilizzare):
Conducibilità 334 µS/cm
pH 7.3
NO3- 25 mg/l (il test a reagente ha finalmente svelato il reale valore in vasca, che dalle strisce risultava intorno ai 100 mg/l)
NO2- 0
GH circa 10
KH 4.5/5
Per il momento non ergo CO2.

Lo stesso giorno ho provveduto a fertilizzante la vasca a causa della Ludwigia estremamente sofferente (molto rovinata, fragile, con forellini). Mi è stata consigliata un'aggiunta di ferro e rinverdente
Ho quindi aggiunto 1mlx3 di ferro iniettato nella zona radicale della Ludwigia, 1 ml di KNO3 nella zona radicale di hygrophilia e crypto, 5 ml di rinverdente, 3ml di ferro (non arrivavo a arrossamento, o non lo percepivo, ho esagerato?) e 1.5 ml di MgSO4
Circa 10 giorni prima di questo intervento ho interrato dele parti di stick della compo.

Purtroppo il pogostemon helferi è stato progressivamente mangiato dalle lumache, l'ho tolto dalla vasca. Ho recentemente aggiunto della salvinia. Appena posso posto le foto delle piante.
Avete qualche consiglio? Come posso gestire la fertilizzazione (si può fare una sorta di calendario?)

Grazie mille e scusate il papiro! :))

Stiamo continuando da qui: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 32030.html
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 29/11/2017, 0:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto link del vecchio argomento

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 0:05

Ellen ha scritto: Appena posso posto le foto delle piante. Avete qualche consiglio?
Prima aspetto con piacere le foto della nuova situazione ;)
Ellen ha scritto: Come posso gestire la fertilizzazione (si può fare una sorta di calendario?)
Anzi, è estremamente utile farlo per annotarsi tutto :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 02/12/2017, 10:03

Ciao a tutti,
Scusate il ritardo. Ecco le foto aggiorna
Ho notato che il pogostemon si è spelacchiato nel primo terzo di quasi tutti gli steli. Può essere qualche carenza?

Ho tolto la metà delle piantine di ludwigia perché cadevano a pezzi letteralmente, se ne sono salvati 3/4 steli al momento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 03/12/2017, 12:44

@FrancescoFabbri

P.S non riuscivo a modificare il post precedente :(

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/12/2017, 14:31

Ellen ha scritto: @FrancescoFabbri

P.S non riuscivo a modificare il post precedente :(
E a me invece era sfuggito il topic :D

Domanda... da quanto tempo non reintegri potassio? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 03/12/2017, 14:39

Come puoi leggere nel papiro iniziale ho messo potassio tramite stick e kno3 nella zona delle radici, in acqua è un po' che non lo inserisco (pensavo di avere un grosso problema di nitrati alti a causa delle striscette difettose che li segnalano a 100 mg/L)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/12/2017, 14:48

Ellen ha scritto: Come puoi leggere nel papiro iniziale ho messo potassio tramite stick e kno3 nella zona delle radici, in acqua è un po' che non lo inserisco (pensavo di avere un grosso problema di nitrati alti a causa delle striscette difettose che li segnalano a 100 mg/L)
Sì scusa :( b-( :((

Beh, io proverei invece a metterlo un pochino in colonna :-bd

Se mancava solo lui, dal momento che ne immetti anche solo un pochino le piante dovrebbero ripartire a crescere bene ;)

Per il problema delle striscette invece ti direi di non preoccuparti troppo... Non hanno una enorme precisione, ma a noi non ci serve essere "millimetrici". Generalmente basta solo sapere che i nutrienti ci siano, dove le striscette spesso tendolo ad esagerare la misura :-??

Tornando a noi... Vediamo se mi rifaccio dalla gaffe di poco sopra :D
Ellen ha scritto: Ho quindi aggiunto 1mlx3 di ferro iniettato nella zona radicale della Ludwigia, 1 ml di KNO3 nella zona radicale di hygrophilia e crypto, 5 ml di rinverdente, 3ml di ferro (non arrivavo a arrossamento, o non lo percepivo, ho esagerato?) e 1.5 ml di MgSO4
Circa 10 giorni prima di questo intervento ho interrato dele parti di stick della compo.
Noto che hai rimesso una bella dose di rinverdente (di regola infatti quella dose è quella iniziale per un acquario con CO2 e moltissime piante) :-?

Non vorrei che tu abbia causato così un eccesso di microelementi che potrebbero bloccarti l'assorbimento delle altre sostanze da parte delle piante :-??

Quindi... prova a mettere potassio come ti dicevo sopra, dopodiché se dopo un po' di tempo vedi che la conducibilità non ti scende propongo di fare un cambio ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 03/12/2017, 14:50

Ho messo questa dose di rinverdire su consiglio della sezione piante, non di mia iniziativa, no. Lo mettevo da moltissimo tempo
(Ti indico dopo il post)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/12/2017, 14:53

Ellen ha scritto: Ho messo questa dose di rinverdire su consiglio della sezione piante, non di mia iniziativa, no. Lo mettevo da moltissimo tempo
(Ti indico dopo il post)
Vai tranquilla non importa (ti avevo letta di là) ;)

Vediamo come va l'acquario per come ti ho suggerito, prima :-bd

Tanto ormai quella dose non puoi toglierla :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Ellen » 03/12/2017, 15:17

Le piante in generale sembrano ccrescere (specialmente l'hyrgophilia che ne è ghiotta) è arrivata a pelo dell'acqua

Ne metto 1 ml/1.5 ml?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti