Caridinaio 30lt
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Salve, vorrei realizzare un caridinaio a partire da una vasca di circa 30 lt aperta.
Vorrei iniziare questo progetto assieme a voi e chiedervi consigli ogni volta che sia necessario.
Parto subito col chiedervi che filtro e termostato potrei inserire; non voglio occupare parte del volume della vasca con un filtro biologico (o meccanico?) interno. Ho più volte visto in allestomenti di acquascaping delle piccole unità all'interno della vasca, che mi sapete dire?
Vorrei iniziare questo progetto assieme a voi e chiedervi consigli ogni volta che sia necessario.
Parto subito col chiedervi che filtro e termostato potrei inserire; non voglio occupare parte del volume della vasca con un filtro biologico (o meccanico?) interno. Ho più volte visto in allestomenti di acquascaping delle piccole unità all'interno della vasca, che mi sapete dire?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Perché un filtro?
Piccoli acquari con piante per gamberetti
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
E sui gamberetti ti consiglio di leggere
Allevamento delle Neocaridina davidi
Per i riscaldatore 25w dovrebbe essere sufficiente ...che temperatura hai come minimo dove metti la vasca?

Piccoli acquari con piante per gamberetti
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
E sui gamberetti ti consiglio di leggere
Allevamento delle Neocaridina davidi
Per i riscaldatore 25w dovrebbe essere sufficiente ...che temperatura hai come minimo dove metti la vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Sinceramente l'idea del senza filtro mi spaventa un po', mi sa diciamo di "cosa difficile". Attualmente preferirei l'utilizzo di un filtro. Poi aumentando l'esperienza e la capacità potre anche sperimentare il "senza filtro"
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Se l'acquario è in casa e la temperature non scende molto a seconda di quelle che scegli potresti anche fare a meno del termostato.Trapanatore9 ha scritto: ↑Parto subito col chiedervi che filtro e termostato potrei inserire
Sul filtro potresti usarne uno ad aria (che però sarebbe interno) o a zainetto (dato che è aperta); ovviamente all'alternativa senza puoi pensarci se parliamo di quell tipo di fauna ma ovviamente l'acquario va studiato bene

Per le caridina hai già idea? Le red cherry per iniziare come le vedi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Il filtro migliore con le caridina e quello ad aria, che non risucchia le baby, gli altri necessitano tutti di retine messe a coprire la grata di entrata del filtro Se lo scopo è fare un caridinaio lascia perdere gli acquascape che vedi su YouTube.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Un caridinaio, quindi una vasca con minimo carico organico, è quasi più facile da gestire senza che con.
Soprattutto considerando gli errori che si possono commettere nelle operazioni di pulizia e/o manutenzione delle spugne.
Se scegli con cura le piante in funzione del carico organico, vista anche la fauna, potresti pensare ad un vero low tech, senza filtro e senza riscaldatore.
Posizionandolo vicino ad una finestra, anche senza luce artificiale...
Ma non voglio influenzarti...
Soprattutto considerando gli errori che si possono commettere nelle operazioni di pulizia e/o manutenzione delle spugne.
Se scegli con cura le piante in funzione del carico organico, vista anche la fauna, potresti pensare ad un vero low tech, senza filtro e senza riscaldatore.
Posizionandolo vicino ad una finestra, anche senza luce artificiale...

Ma non voglio influenzarti...

-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Buona domenica ragazzi, vi ringrazio per i consigli e le idee che mi avete dato, ma resto comunque dell'idea di partenza.
Ho trovato sul web un acquario Haquoss aperto di 40lt annesso ad un filtro esterno a zainetto Haquoss Cascade Pro XT 400 per acquari fino a 60lt
Esperienze con quest'ultimo prodotto?
Che ne pensate?
Ho trovato sul web un acquario Haquoss aperto di 40lt annesso ad un filtro esterno a zainetto Haquoss Cascade Pro XT 400 per acquari fino a 60lt
Esperienze con quest'ultimo prodotto?
Che ne pensate?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Se gli metti una protezione per non aspirare le caridina piccole, allora va bene. Probabilmente sarà rumoroso, i filtri a zainetto di solito lo sono.Trapanatore9 ha scritto: ↑Buona domenica ragazzi, vi ringrazio per i consigli e le idee che mi avete dato, ma resto comunque dell'idea di partenza.
Ho trovato sul web un acquario Haquoss aperto di 40lt annesso ad un filtro esterno a zainetto Haquoss Cascade Pro XT 400 per acquari fino a 60lt
Esperienze con quest'ultimo prodotto?
Che ne pensate?
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Invece per quanto riguarda il fondo avevo pensato ad una ghiaia scura, granulometria attorno al millimetro. Quanta ne dovrei prendere per un acquario di 40 lt di superficie 40×30?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ricz e 15 ospiti