Patina nera su foglie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina nera su foglie

Messaggio di Elisabeth » 07/12/2017, 9:12

Sembra un principio di bba.... :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Patina nera su foglie

Messaggio di Dandano » 07/12/2017, 10:17

Molto probabilmente quindi oltrei ai fosfati parecchio abbondanti ho anche il ferro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina nera su foglie

Messaggio di Elisabeth » 07/12/2017, 13:14

Mattia.varazze ha scritto: Molto probabilmente quindi oltrei ai fosfati parecchio abbondanti ho anche il ferro
La lemna è una ingorda di ferro....infatti se scarseggia è una delle prime a mostrarlo insieme anche all'egeria....Credo più i fosfati visto che si sa per certo che sono alti....in più i fosfati alti potrebbero portarti a carenze indotte di ferro, rame, boro e azoto....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Giueli (07/12/2017, 19:47)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Patina nera su foglie

Messaggio di Dandano » 07/12/2017, 13:23

Elisabeth ha scritto: in più i fosfati alti potrebbero portarti a carenze indotte di ferro, rame, boro e azoto....
In che senso?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina nera su foglie

Messaggio di Elisabeth » 07/12/2017, 13:57

Mattia.varazze ha scritto:
Elisabeth ha scritto: in più i fosfati alti potrebbero portarti a carenze indotte di ferro, rame, boro e azoto....
In che senso?
Bene o male tutti i fertilizzanti interagiscono tra di loro e l'eccesso di un elemento può portare al mancato assorbimento di un altro anche se presente....
Esempio: hai una pianta che sembra carente di ferro e continui ad aggiungerlo ignorando che nella realtà sei carente in magnesio e fosforo e quindi il ferro non viene assimilato...La stessa cosa vale per gli eccessi...Troppo potassio o calcio inibiscono l'assorbimento del magnesio essendone antagonisti....L'eccesso di ferro porta a carenze indotte di manganese e fosforo....ecc...ecc...Il problema è che se alcuni fertilizzanti non vengono assorbiti, inizieranno ad accumularsi....
È tutto un gioco di equilibri ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Patina nera su foglie

Messaggio di Dandano » 07/12/2017, 14:01

Si, ma l'eccesso di fosforo a quanto ho letto non dovrebbe ostacolare l'assorbimento di altri elementi.
A me vedendo ora gli steli della Cryptocoryne rossi/marrone mi è venuto il dubbio di avere anche un eccesso di ferro che blocchi l assorbimento di manganese, infatti sto avendo Delle necrosi piuttosto rapide che dovrebbe essere proprio tipiche di una carenza di manganese? Potrebbe essere?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina nera su foglie

Messaggio di Elisabeth » 07/12/2017, 16:36

Si...potrebbe anche essere...Che ferro usi e in quali quantità? Come fondo hai lapillo? Che altri fertilizzanti usi a parte gli stick? Fai cambi d'acqua abitualmente?...
Comunque, oltre ai cambi, darei una sifonatura al fondo....e cercherei di alzare i nitrati...Per tenere a bada i fosfati, potresti anche inserire un Myriophyllum spp. o Proserpinaca palustris .....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Patina nera su foglie

Messaggio di Dandano » 07/12/2017, 16:40

Ferro dell'articolo del pmdd sino ad arrossamento. Come altri fertilizzanti uso solo quelli del pmdd.
Cambi ne faccio raramente, giusto per rimediare a qualche errore.
Proverei ad alzare i nitrati con un po' di Cifo azoto ma in un senza filtro devo andarci piano.
Il fondo non credo proprio che lo sifoneró mai, ho una lettiera di foglie di catappa in decomposizione molto gradita dalla fauna

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina nera su foglie

Messaggio di Elisabeth » 07/12/2017, 17:29

Mattia.varazze ha scritto: Il fondo non credo proprio che lo sifoneró mai, ho una lettiera di foglie di catappa in decomposizione molto gradita dalla fauna
Non vorrei dire una cavolata, ma la decomposizione delle foglie nella fase di mineralizzazione, produce fosfati....Non credo in modo così eccessivo come nel tuo caso....a meno che tu non ci abbia messo 3kg di foglie :))
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Dandano (07/12/2017, 18:08)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Patina nera su foglie

Messaggio di Dandano » 07/12/2017, 18:08

Nel frattempo ho fatto un bel cambio per vedere se riesco ad abbassare i fosfati

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], MartaUb e 6 ospiti