La temperatura, verità o mezza bufala?
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Che il calore be aumenti il metabolismo e quindi l'attività, è fuor di dubbio. Mi chiedevo se veramente servisse tenere sti pesci in acqua bollente
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Servire non lo so, però sembra apprezzino (almeno i miei, quindi senza generalità) un paio di gradi in più rispetto ai 24-25 °C
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Concordo... anche i miei...
In natura non è così ma i Discus che alleviamo non sono esattamente “wild”
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Non è acqua bollente. È l'acqua dove vivono bene.
Ogni pesce ha un range preferenziale. I Discus son di acque calde. Calde non vuol dire 35 gradi.
Ma 26 sì, poi d'estate salirebbero comunque di più.
28 è l'ottimale secondo me.
Li ingrassano non solo con le temperature, che è il meno, ma con proteine animali.
Se devi provare con i Discus ti consiglio di tenerli alle loro temperature ottimali. Soprattutto all'inizio quando avrai ben altri problemi.
Che poi si possa scendere leggermente può essere. Ma non sotto i 25. Devi considerare che son nati e cresciuti a 28. E che di naturale non han più niente.
Se vuoi tenere Discus a temperature più basse ci son i wild. 120+ euro ad esemplare. pH basso. Conducibilità bassissima. Molto timidi e non riuscirai ad addomesticarli. E comunque all'inizio li dovrai tenere a temperature alte per quarantenarli.
Entri nella stanza e spariscono. Son più difficili da nutrire. Ma sì, la temperatura è più bassa.

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Anche perché non è che i concetti e i consigli dell’acquariofilia degli ultimi 100 anni sono spazzatura
è più facile ambientarli e tenerli a temperature alte ed è vero... se si scende troppo diventa un fattore di stress. Anche lo spazio lo è... teniamo Discus in 100 lt? Meglio di no. Poi si può provare ad abbassare la temperatura a 22 gradi e magari sul lungo periodo alcuni esemplari muoiono e altri si abituano... non vorrei che a volte diventasse una sfida fine a se stessa quella di abbassare le temperature non fare cambi ecc... ci sono pesci che l’ambiente originario non l’hanno mai visto e non vanno trattati da wild a priori
Opinione personalissima mi raccomando
Opinione personalissima mi raccomando
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Grandi allevatori, come Piwowarski, li tengono a 27-28..secondo questo è un buon valore.
Personalmente da piccoli li terrei a temperature più alte per favorirne la crescita
Personalmente da piccoli li terrei a temperature più alte per favorirne la crescita
Posted with AF APP

- jlpzeta
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Potremmo chiederlo direttamente a loro,no ?
Già, é vero ...i pesci non parlano!
Allora possiamo osservarli prima di fare esperimenti stupidi.
Ho un acquario lungo 120 cm...i miei Discus passano la maggior parte del tempo in prossimità del riscaldatore.La temperatura oscilla tra 28 e 29 gradi. La coppia che si é formata depone ogni settimana circa sul tubo di pescaggio del filtro interno che si trova a contatto con il riscaldatore.
Nella vasca di quarantena, dove li ho tenuti prima di inserirli in acquario ,passavano il tempo attaccati al riscaldatore , anche quando la temperatura era molto alta , (32-33 gradi ).
Quindi non capisco in base a quale teoria si dovrebbero tenere a temperature più basse anche se sono in grado di sopportarle.
Non mi piacciono gli esperimenti sugli animali...
Già, é vero ...i pesci non parlano!
Allora possiamo osservarli prima di fare esperimenti stupidi.
Ho un acquario lungo 120 cm...i miei Discus passano la maggior parte del tempo in prossimità del riscaldatore.La temperatura oscilla tra 28 e 29 gradi. La coppia che si é formata depone ogni settimana circa sul tubo di pescaggio del filtro interno che si trova a contatto con il riscaldatore.
Nella vasca di quarantena, dove li ho tenuti prima di inserirli in acquario ,passavano il tempo attaccati al riscaldatore , anche quando la temperatura era molto alta , (32-33 gradi ).
Quindi non capisco in base a quale teoria si dovrebbero tenere a temperature più basse anche se sono in grado di sopportarle.
Non mi piacciono gli esperimenti sugli animali...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
Non si tratta di esperimenti
la cosa è gia ampiamente sperimentata dalla natura
leggi i post di Luca.
In natura il Discus non vive tutto l anno a 34 gradi


In natura il Discus non vive tutto l anno a 34 gradi
Posted with AF APP

- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
La temperatura, verità o mezza bufala?
I miei sono a 27 gradi e fanno le uova lontano dal riscaldatore (in piena corrente per altro). In acquario le temperature sono estremamente uniformi. Stanno bene. Io non noto grandi differenze di crescita legate alla temperatura ma sicuramente crescono più lentamente a temperature inferiori
Vi prego non ribaltatemi certi concetti biologi generali
.
generalmente:
Alta temperatura>metabolismo accelerato>crescita veloce>aspettativa di vita più corta
Bassa temperatura>metabolismo più lento>crescita più lenta>aspettativa di vita più lunga
Ripeto: CONCETTO GENERALE
temperatura riferito all’organismo in questione mi raccomando: si può parlare di alte e basse temperature sia con Discus che con trote ma i valori di riferimento son doversi, e vale per tutti gli organismi.
Aspettativa di vita più corta non è un male, è un dato di fatto. Semplicemente il ciclo vitale è più veloce e finisce prima ma non incide per forza sulla qualità della vita. Tra l’altro (come per la taglia massima) i fattori che incidono sono molteplici (difficilmente un Discus arriva a 15 anni... ma perché lo facciamo morire prima non c’entra per forza la temperatura, ma se guardate i killifish che hanno cicli vitali brevi si vede molto l’effetto temperatura).
Tornando IT: non vedo necessarie temperature sopra i 30 gradi se non per periodi della vita (cure, ambientamento, da piccoli sono più facili da tenere a temperature alte e crescendo più velocemente escono prima dalla zona critica dei primi mesi). Poi si può abbassare con calma. A 22-24 gradi non è detto sopravvivano tutti gli esemplari.
Vi prego non ribaltatemi certi concetti biologi generali
generalmente:
Alta temperatura>metabolismo accelerato>crescita veloce>aspettativa di vita più corta
Bassa temperatura>metabolismo più lento>crescita più lenta>aspettativa di vita più lunga
Ripeto: CONCETTO GENERALE
temperatura riferito all’organismo in questione mi raccomando: si può parlare di alte e basse temperature sia con Discus che con trote ma i valori di riferimento son doversi, e vale per tutti gli organismi.
Aspettativa di vita più corta non è un male, è un dato di fatto. Semplicemente il ciclo vitale è più veloce e finisce prima ma non incide per forza sulla qualità della vita. Tra l’altro (come per la taglia massima) i fattori che incidono sono molteplici (difficilmente un Discus arriva a 15 anni... ma perché lo facciamo morire prima non c’entra per forza la temperatura, ma se guardate i killifish che hanno cicli vitali brevi si vede molto l’effetto temperatura).
Tornando IT: non vedo necessarie temperature sopra i 30 gradi se non per periodi della vita (cure, ambientamento, da piccoli sono più facili da tenere a temperature alte e crescendo più velocemente escono prima dalla zona critica dei primi mesi). Poi si può abbassare con calma. A 22-24 gradi non è detto sopravvivano tutti gli esemplari.
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti