

Qualcuno riesce a giustificarmi...in maniera concreta...che in una notte serena per effetto dell'irraggiamento della volta celeste una pozzanghera può ghiacciare con 8°C di temperatura ambiente...
Grazie
8° C sono ancora ben distanti dal cambio di stato dell'acqua.Bolla&paciuli ha scritto: ↑Qualcuno riesce a giustificarmi...in maniera concreta...che in una notte serena per effetto dell'irraggiamento della volta celeste una pozzanghera può ghiacciare con 8°C di temperatura ambiente...
La pozzanghera va a 0 a causa dell'irraggiamento dalla volta celeste serena. Ma non ricordo come fare il calcolo.Giovanni61 ha scritto: ↑8° C sono ancora ben distanti dal cambio di stato dell'acqua.
Bolla&paciuli ha scritto: ↑La pozzanghera va a 0 a causa dell'irraggiamento dalla volta celeste serena. Ma non ricordo come fare il calcolo.
No. Ho la certezza di avere fatto un esercizio di fisica tecnica nel 2006 in aula che ha dato questo risultato...che ci ha lasciato tutti sorpresi...ma le leggi fisiche son leggitrotasalmonata ha scritto: ↑Hai trovato una pozza ghiacciata con 8 gradi di temperatura ambiente?
Visitano il forum: Amazon [Bot], Avvy e 12 ospiti