Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mucco

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/10/15, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit nano + jbl manad
- Flora: Varietà imprecisata di Egeria, Limnophila, Anubias petite, Staurogyne Repens, Limnobium Laevigatum, muschi
- Fauna: Neocaridina Davidi var. blue dream, Planorbarius rosa.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mucco » 12/12/2017, 18:44
Ciao a tutti,
esco dal mio silenzioso ascolto per chiedere un consiglio.
Alcune settimane fa ho introdotto in acquario una coppia di Medaka: da subito la femmina ha le feci filamentose, comparse anche nel maschio dopo pochi giorni. Ho effettuato il trattamento in vasca con il flagyl oscurando la vasca per 4 giorni ed inserendo l'aeratore; inizialmente sembrava aver avuto successo, ma dopo qualche giorno le feci filamentose sono tornate. Ho ripetuto il trattamento, ma questa volta senza nessun risultato, neanche temporaneo. I pesci sono molto attivi e di buon appetito, quindi non sono preoccupato più di tanto; ma voglio che stiano bene. Che cosa posso fare?
Allego due foto: in quella con le feci trasparenti, fatta poco dopo l'accensione delle luci, è possibile vedere anche delle uova che la femmina aveva appena rilasciato.
Trasparenti.JPG
L'altra foto è di un paio di ore successiva al pasto: le feci sono sempre filamentose ma piene di... cacca.
Marroncine.JPG
Grazie in anticipo a tutti.
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mucco
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 12/12/2017, 19:12
Ciao mucco,,
mucco ha scritto: ↑ I pesci sono molto attivi e di buon appetito, quindi non sono preoccupato più di tanto; ma voglio che stiano bene. Che cosa posso fare?
......potrebbe anche trattarsi di cibo in eccesso, quindi proverei a ridurre la quantità ed osservare un giorno di digiuno a settimana, se non lo fanno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/12/2017, 23:08
Giovanni61 ha scritto: ↑Ciao mucco,,
mucco ha scritto: ↑ I pesci sono molto attivi e di buon appetito, quindi non sono preoccupato più di tanto; ma voglio che stiano bene. Che cosa posso fare?
......potrebbe anche trattarsi di cibo in eccesso, quindi proverei a ridurre la quantità ed osservare un giorno di digiuno a settimana, se non lo fanno.
Io farei da subito 2 giorni di dieta
Che cibo dai?in quanto tempo lo finiscono?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
mucco

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/10/15, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit nano + jbl manad
- Flora: Varietà imprecisata di Egeria, Limnophila, Anubias petite, Staurogyne Repens, Limnobium Laevigatum, muschi
- Fauna: Neocaridina Davidi var. blue dream, Planorbarius rosa.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mucco » 13/12/2017, 10:27
Ok, allora oggi e domani dieta.
Alterno scaglie Tetramin con Grade35 (cisti di artemia ed altro) e micropellet, entrambi prodotti da blue line. I pesci finiscono il cibo in 1-2 minuti.
Ho provato anche ad inzuppare il cibo di succo d'aglio e di olio di arachidi all'aglio prodotto come consigliato in questo articolo:
Aglio per i pesci d'acquario ma i pesci lo snobbano, anzi scappano dopo averlo assaggiato!
I prossimi giorni posso iniziare a somministrare dafnie vive: la coltura è avviata da poco ma sono iniziate le riproduzioni.
Davide
mucco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/12/2017, 12:53
mucco ha scritto: ↑pesci finiscono il cibo in 1-2 minuti.
ok, è troppo, deve finire tutto in meno di 30secondi

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
mucco

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/10/15, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit nano + jbl manad
- Flora: Varietà imprecisata di Egeria, Limnophila, Anubias petite, Staurogyne Repens, Limnobium Laevigatum, muschi
- Fauna: Neocaridina Davidi var. blue dream, Planorbarius rosa.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mucco » 27/12/2017, 22:18
Aggiornamento a due settimane: ho introdotto un giorno settimanale di digiuno e ridotto le dosi di cibo, ma il problema rimane. Ieri mattina la femmina aveva attaccato un filamento di cacca trasparente lungo più del suo corpo...
Cosa posso fare?
mucco
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/12/2017, 22:21
mucco ha scritto: ↑Cosa posso fare?
Hai del flagyl in casa?
In alternativa l'aglio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
mucco

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/10/15, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit nano + jbl manad
- Flora: Varietà imprecisata di Egeria, Limnophila, Anubias petite, Staurogyne Repens, Limnobium Laevigatum, muschi
- Fauna: Neocaridina Davidi var. blue dream, Planorbarius rosa.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mucco » 27/12/2017, 23:41
Si, con il flagyl ho fatto 2 cicli di cura con medicinale sciolto in vasca (1 compressa per 25 litri di acqua) ma senza risultati degni di nota. E' meglio mescolarlo al cibo? Anche se non so come somministrarlo perché i pesci sono lunghi poco meno di 4 cm...
mucco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/12/2017, 3:50
mucco ha scritto: ↑Si, con il flagyl ho fatto 2 cicli di cura con medicinale sciolto in vasca (1 compressa per 25 litri di acqua) ma senza risultati degni di nota. E' meglio mescolarlo al cibo? Anche se non so come somministrarlo perché i pesci sono lunghi poco meno di 4 cm...
eviterei cure in vasca, rischi di far danno ai batteri visto che è un antibiotico
il pesce che presenta le feci filamentose, le ha giornalmente?mangia con appetito?lo vedi apatico?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 28/12/2017, 7:37
mucco ha scritto: ↑Si, con il flagyl ho fatto 2 cicli di cura con medicinale sciolto in vasca (1 compressa per 25 litri di acqua) ma senza risultati degni di nota.
Così non lo curi, sbriciola molto finemente un pezzettino di compressa prendi le scaglie o il cibo preferito del pesce lo inzuppi con 1/2 gocce di olio poi mescoli il tutto con la polverina ottenuta dalla compressa , il flagyl per fare effetto lo devono ingerire. Lo devi curare in una vaschetta dedicata .
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti