non riesco a capire cosa non va nella mia gestione della vasca...
è da un pò di tempo che noto che appena provo a tenere un giorno intero spento l'aereatore tutti i pesci corydoras, neon e ancistrus iniziano ad avere il respiro affannoso e accelerato...accendo l'aereatore e dopo un'oretta circa la situazione ritorna nella norma.
La vasca è da 150 litri netti, con numerose piante galleggianti e come piante sommerse principali l'egeria e il myriophyllum mattagrossense, i valori attuali sono:
pH 7
KH 3,5
NO2- 0
NO3- 2
fosfati 0,25
Prima fertilizzazione effettuata l' 11/11 con 20 ml di potassio 15 ml di ferro, 10 ml di magnesio, 1/4 di stick 12 7 7 e 5 ml di rinverdente. Da allora ho aggiunto solo 1/4 di stick 2 giorni fa.
La fauna è composta da 7 neon, circa 15 corydoras tra grandi, piccoli e piccolissimi e un ancistrus...più svariate lumache...
I corydoras non sembrano andare spesso in superficie durante la fare di respiro alterato e misurato il KH nelle ultime due volte che è successo l'ho trovato a 3,5 contro il solito 4,5. Non ho il dato sulla conduttività e non erogo CO2. Dall'avvio della vasca (settembre) non ho effettuato cambi tranne un paio di volte per riempire due vasche di quarantena da 7 litri.
Il KH a 3,5 potrebbe creare sbalzi di pH che mandano in affanno i pesci?scarso ossigeno, i pesci non sono tanti ma le lumache potrebbero assorbire ossigeno tanto da portarlo ad una carenza?...cosa sto sbagliando? Grazie dell'aiuto
