Carbonio organico con disinfettante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2017, 16:39

Artic1 ha scritto: Beh, finche continui a disinfettare difficilemte troverai le alghe . Ne riparliamo quando lo sospendono e si trovano di nuovo le filamentose perché la flora batterica è quasi nulla?
Nulla di tutto ciò, nessuna alga post excel.
Nel mio ultimo caso sembra che facciano più danno le artemie che fanno venire pure i ciano ...... lo appureremo nel topic.

Artic1 ha scritto: L'acqua ossigenata degrada da sola per via chimica per una questione di pressioni e concentrazioni. Inoltre non è una molecola organica.
Anche la bomba H (idrogeno) è naturale, ma risulta devastante 10 volte più della bomba atomica.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2017, 16:50

Marlin_anziano ha scritto: Nulla di tutto ciò, nessuna alga post excel.
Usato per quanto tempo?

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2017, 16:53

cicerchia80 ha scritto: Usato per quanto tempo?
max 15/20 giorni.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Paky » 14/12/2017, 16:57

Marlin_anziano ha scritto: Ripeto: usato diversissime volte per periodi di 15/20 giorni e non ho mai visto una filamentosa.
Marlin_anziano ha scritto: 3° giorno senza excel

sono ricomparse le filamentose ... :( :( :(
:-?? :-?? :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Paky » 14/12/2017, 17:00

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2017, 17:12

Paky ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto: Ripeto: usato diversissime volte per periodi di 15/20 giorni e non ho mai visto una filamentosa.
Marlin_anziano ha scritto: 3° giorno senza excel

sono ricomparse le filamentose ... :( :( :(
:-?? :-?? :-??
Paky, stai parlando di una situazione (scoperta dopo) dove avevo grosse zone anossiche nel fondo per infiniti motivi ..... non per l'excel ........ non credo che l'excel crei zone anossiche ........ non l'ho mai sentito ..............
Ultima modifica di Marlin_anziano il 14/12/2017, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2017, 17:16

come vedi l'amico dice:
JosèZandarin ha scritto: No beh io mi sono affidato al protocollo all epoca che prevedeva sia excel che la bombola di CO2..poi qui ho scoperto che era un antibatterico...e cmq le alghe c erano anche con excel...molto poche molto lente ,ma c erano.
fosse un antialghe (come dice qualcuno) sarebbero sparite ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Paky » 14/12/2017, 17:20

aleph0 ha scritto: Hai fatto bene a sospendere con l'excel, io sono stato invaso da alghe filamentose,
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di robby2305 » 14/12/2017, 17:44

Wow le discussioni sul forum riguardo l'uso di prodotti acquaristici sono sempre spassosissime! Era successo lo stesso con il Chemiclean ricordo :D :D

Riporto la mia esperienza in quanto avendo fertilizzato per più di 5 anni con protocollo avanzato Seachem credo di aver abbastanza esperienza.

Premetto che dal momento che ho scoperto AF ho abbandonato subito il protocollo Seachem e ho adottato una gestione vasca in stile AF con protocollo PMDD avanzato e cambi una volta ogni morte di papa con soli rabbocchi.

Tornando in tema Seachem Excel posso dire che:

- Non ammazza sicuramente i batteri alle dosi indicate. Nemmeno in quella dose una tantum iniziale o dovuta a cambi del 40%. Più volte ne ho abusato (per mia ignoranza e per aver letto alcuni post in giro per il web) per combattere le alghe. Il risultato è stato quello sperato, alghe (BBA) morte nel giro di pochi gg , pesci in forma con nuoto normale a centro vasca.

- Ho smesso di colpo di utilizzarlo perchè dall' oggi al domani ho iniziato il protocollo AF tramite PMDD. Nessuna esplosione algale nei giorni/mesi successivi. Probabilmente perhcè come dicevo sopra alle dosi consigliate non intacca flora batterica.

- Se ne può fare a meno? Sicuramente si, è un plus non richiesto dalle piante. Ma dire che non serve a niente o che fa male è comunque sbagliato perchè i suoi effetti li ho sempre notati abbastanza chiaramente confrontando la crescita delle piante nei periodi in cui non lo utilizzavo in quanto ne ero rimasto senza.
Anche la CO2 possiamo dire che non serve in vasca se è per questo, ma ovviamente averla aiuta e non poco...
Comunque nel forum tanti hanno vasche senza CO2 e le piante crescono che è una meraviglia lo stesso. Che poi con la CO2 sarebbero ancora più belle è innegabile, come forse lo è anche con l'uso dell' Excel (o prodotti simili).

- La Glutaraldeide è un antibatterico? Beh su questo non ci piove, non verrebbe utilizzata negli ospedali se non fosse per questo scopo no?
Cmq alle dosi che vengono aggiunte in vasca (sempre stando alle indicazioni riportate dal fornitore) possiamo dire che perde il suo scopo principale che è appunto quello di uccidere i batteri. Entrano in campo altri fattori che non so spiegare in quanto non sono ne chimico ne botanico. Ma forse prima è già stato spiegato come funziona a livello della fotosintesi.

- Favorisce le alghe a basse concentrazioni? Boh, io l'ho sempre usata alle concentrazioni previste perchè dovrei usare un prodotto a concentrazioni diverse?
Cioè se devo fare una cura antibiotica e il dottore mi prescrive 3 pastiglie al giorno per 5 giorni non è che ne prendo 1 e mezza per 3 giorni e poi i lamento che non funziona...

- Ne consiglio l'uso? Boh, sicuramente non posso sconsigliarlo se uno ha i soldi da spendere. Ovvio che se poi una persona non lo usa correttamente quelli sono problemi suoi. Anche l'acqua ossigenata è spesso consigliata contro i ciano ma se uno ne usa mezzo flacone, o semplicemente non stacca il filtro prima di usarla allora fatti suoi...


Questa è la mia personale esperienza, poi sappiamo tutti che ogni vasca, ogni acqua, ogni pianta, ogni pesce ha una storia a sè. Sono troppi i fattori che incidono in un "ecosistema" finto come quello di un acquario.
Come tutte le cose bisogna saperle usare e farne un uso corretto. Anche se mi mangio 1kg di cioccolata avrò il cagotto per una settimana ma di certo non vado a sconsigliarla a chi la vuole provare...
Questi utenti hanno ringraziato robby2305 per il messaggio (totale 4):
Paky (14/12/2017, 18:08) • nicolatc (14/12/2017, 18:44) • Marlin_anziano (14/12/2017, 19:28) • trono (14/12/2017, 22:56)
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di robby2305 » 14/12/2017, 17:55

Aggiungo una cosa...
nell'articolo sul portale si parla di "prodotti miracolosi per acquariofilia".

Forse sarebbe stato più opportuno intitolarlo "prodotti non strettamente necessari per acquariofilia". In quanto, giustamente, credo che lo staff di AF voglia far passare il concetto a tutti quelli che si avvicinano a questo hobby che una vasca può nascere ed essere mantenuta senza spendere soldi per dei prodotti che in fin dei conti se ne può fare a meno.

Bisogna insegnare che quello che cerca di vendere un negoziante non sempre è necessario.

Denigrare un prodotto rispetto ad un altro, una sostanza rispetto ad un'altra è secondo me un approccio sbagliato. Non sono mica prodotti a base di acido muriatico come gli sgorganti per tubazioni. Sono semplicemente prodotti che con un po' di pazienza e conoscenza dei vari processi che stanno dietro possono benissimo essere non usati.

Credo che il perossido (acqua ossigenata) sia ben più pericoloso dell' Excel, di un attivatore batterico o di un biocondizionatore se uno ne sbaglia le dosi o ne fa un uso non corretto giusto?
Questi utenti hanno ringraziato robby2305 per il messaggio:
nicolatc (14/12/2017, 18:44)
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti