Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
coscav

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/11/17, 2:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianiga
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 19/12/2017, 0:18
Buongiorno, qualcuno potrebbe indicarmi il dosaggio della CO2 in un acquario da 150litri con le piante come si vedono in foto?
Grazie mille
coscav
-
coscav

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/11/17, 2:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianiga
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 19/12/2017, 0:20
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
coscav
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/12/2017, 0:28
coscav ha scritto: ↑ualcuno potrebbe indicarmi il dosaggio della CO
2 in un acquario da 150litri con le piante come si vedono in foto?
Ciao Coscav,
dovresti orientarti osservando l'oscillazione del pH,
Tra il pH shakerato e totalmente privo di CO
2 e quello condizionato dall'erogazione dovresti avere una variazione di 0.3 o massimo 0.4.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- coscav (19/12/2017, 7:58)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti