Tanganica senza filtro

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tanganica senza filtro

Messaggio di Monica » 17/12/2017, 14:06

cicerchia80 ha scritto:
Monica ha scritto: sei una brutta persona
Secondo me la brutta persona è quello che ora si è dato ai gamberi
Ogni tanto mi spaventi 😂😂😂

@Giueli ho scritto una cazzata hai ragione 😂

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tanganica senza filtro

Messaggio di marko66 » 18/12/2017, 17:59

Giueli ha scritto:
Monica ha scritto: sono brutti incubatori orali?mi affascinano da morire, ci sono specie adatte a queste misure?
Non vorrei mai dirti no...se arrivi a 80 meglio 100 le xeno puoi metterle,ma in 60 cm c'è poca scelta oltre i conghigliofili 😉
Concordo,Con queste misure la scelta è limitata a loro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Monica (18/12/2017, 18:07)

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Tanganica senza filtro

Messaggio di Ananas » 19/12/2017, 11:55

Seguo.
Domanda: ma nell’ottica di fare un “esperimento un po’ al limite” non ha senso cercare specie più rustiche e fruibili? O al contrario cercando specie molto particolari non ha senso dargli un ambiente quanto più possibile consono (anche col filtro) per goderne di tutti i comportamenti?
Non intendo specie di serie A e di serie B. Tutte merite ambienti sani e consoni.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tanganica senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2017, 13:45

Ananas ha scritto: Domanda: ma nell’ottica di fare un “esperimento un po’ al limite” non ha senso cercare specie più rustiche e fruibili?
Stamattina sono tre volte che ti incontro :-?

Consigli?

Beh.... l'esperimento tratta proprio di farlo senza filtro...
C'è una specie che si adatta meglio degli altri?
Stand by

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Tanganica senza filtro

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2017, 15:05

Gery ha scritto: mentre il filtro a letto fluido lo puoi aggiungere in qualunque momento, per il senza filtro potenziato bisogna predisporlo in anticipo prima di mettere il fondo
mi interessa... :))
Seguo perché anche se detesto la Valli...ho idea che anche questo sarà un capolavoro di Monica e non me lo voglio perdere :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Tanganica senza filtro

Messaggio di Ananas » 19/12/2017, 16:29

cicerchia80 ha scritto:
Ananas ha scritto: Domanda: ma nell’ottica di fare un “esperimento un po’ al limite” non ha senso cercare specie più rustiche e fruibili?
Stamattina sono tre volte che ti incontro :-?

Consigli?

Beh.... l'esperimento tratta proprio di farlo senza filtro...
C'è una specie che si adatta meglio degli altri?
Beh il primo è far maturare all’infinito l’acquario perché aiuta molto, far crescere le alghe come fossero piante e utilizzare un acquario magari un po’ più grande anche come litraggio. Ma il problema vero è che specie si mette? L’acquario di @Giueli funziona ma ha un solo pesce. La coppia ci può stare... ma gli avannotti? Ci sono specie molto belle che ci mettono molto a maturare ma sono grandi. Una coppia di conchigliofili facile e monogama mi pare l’unica via. Dico facile perché magari la si individua già in negozio. Gli shumbu shell da quel che so non sono Ciclidi nani che (normalmente) vanno d’accordo basta siano di sessi diversi. Se ti arrivano maschio e femmina e non si piacciono che si fa in 60 lt?
Il “seguo” è perché sono realmente interessato all’esperienza e vorrei fare qualcosa di simile. Il consiglio è: non si sta tirando troppo la corda con un 60 lt a pH 9 e specie di cui si sa poco sulla convivenza in quanto rare (e tralasciamo pure l’influenza del moto ondoso)? È una domanda sincera... magari qualcuno le ha allevate o si hanno notizie certe della vita in acquario di queste specie. Inoltre io non me ne intendo di Tanganika ho letto molto ma praticato nulla però ho allevato e allevo ciclidi amazzonici e non capisco perché una coppia di Ciclidi nani deve stare almeno in 60 lt con fondo di sabbia fine (lo trovo corretto ben inteso) e dei ciclidi del Tanganika non teniamo conto di esigenze di spazio e corrente?
So che suona tendenziosa come domanda (e un po’ lo è) ma non ci vedo grosse differenze. Il mio apporto è dire che mi pare si stia tirando la corda. Poi magari @Monica o chi per essa proverà e gli andrà di lusso pure ma penso che il senso del topic sia proprio tirare fuori le possibili problematiche.
😬stay easy, stay wet🙏

Preciso che le mie perplessità le faccio presenti perché ho stima di chi si sta apprestando all’esperienza in quanto la ritengo persona aperta e che ci tiene alla salute dei pesci. Se avessi il dubbio sul contrario me stavo zitto e si “attaccava” quindi per favore prendete le mie perplessità in senso costruttivo.😊 magari non è la maniera di fare migliore ma sono una brutta persona😶😅
Questi utenti hanno ringraziato Ananas per il messaggio:
Monica (19/12/2017, 17:18)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Tanganica senza filtro

Messaggio di Sini » 19/12/2017, 16:58

Ma com'è che Monica è così brava e io così capra? :ymsigh:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tanganica senza filtro

Messaggio di Monica » 19/12/2017, 17:02

@Ananas è proprio quello il senso del Topic :) tirare troppo la corda sarebbe stato secondo me provarci a prescindere,riempire buttarci dentro i pesci e vedere come và,sperimento molto ma non con gli animali :) stò cercando,proprio con una discussione pubblica di capire se farlo e come,per avere un vasca stabile,senza snaturalizzare troppo l'ambiente d'origine che in teoria non comprende piante,posso fare piccole eccezzioni Vallisneria Crinum e altre chi "mangia" cosa?le stò studiano,non lo allestirò ora ma lo farò solo quando avrò tutte le informazioni necessarie :) quindi chiunque è benvenuto in questo Topic e qualunque informazione può solo essermi utile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganica senza filtro

Messaggio di Giueli » 19/12/2017, 17:13

Ananas ha scritto: e dei ciclidi del Tanganika non teniamo conto di esigenze di spazio e corrente?
Il Tanganika così come il Malawi ed il Vittoria sono laghi iperpopolati,l'aggressività di questi pesci deriva proprio da ciò,una volta trovato un territorio favorevole i pesci non se ne allontanano mai(naturalmente non parlo di grossi predatori),ecco perché è possibile tenerli in acquari più piccoli,soprattutto perché in monospecifico.
Per lo stesso motivo il legame di coppia sono stabili e forti soprattutto nei conghigliofili i cui territori molto spesso si limitano a poche conchiglie.
Sul moto ondoso basta una normale e piccola pompa di movimento.
Per la gestione degli inquinanti ti dico che nella vasca grande con filtro io non ho mai rivelato NO3-,inizialmente avevo una gestione "canonica" ,ora l'ultimo cambio risale a penso almeno due mesi fa(un 20%)NO3- sempre a 0 e non ci sta solo un pesce ma una piccola colonia di 20 individui tra avannotti adulti e subadulti,nessuna perdita e si stanno preparando all'ennesimo riproduzione. :-??

Poi Monica qualche pianta c'è la mette di sicuro ed il gioco è fatto. :-bd
Sini ha scritto:
19/12/2017, 16:58
Ma com'è che Monica è così brava e io così capra? :ymsigh:
Lascia stare,non ti capisco...
Tira via le piante dall'algario mettici qualche sasso e altro che senza filtro ....li ci puoi tenere una mucca😂😂😂
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Monica (19/12/2017, 17:18)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tanganica senza filtro

Messaggio di Monica » 19/12/2017, 17:18

Giueli ha scritto: Tira via le piante dall'algario mettici qualche sasso e altro che senza filtro ....li ci puoi tenere una mucca
😂😂😂

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti