Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Stefanux

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/10/17, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias, Vallisneria gigantea e Egeria densa
- Fauna: Guppy, Ancistrus e Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefanux » 20/12/2017, 13:05
Ho messo solo 25 ml di profito easy life che mi sembra ricco di ferro, visto che l egeria ingiallisce.
Il fondo non è sabbioso ma comunque fine, 1 mm circa.
Nel mese di maturazione penserò ai pesci da metterci, i guppy penso siano in cima alla lista ma con chi...
Rocce vere no perchè ormai è già pieno cosi....
Acqua
viewtopic.php?f=14&t=33425&p=544433#p544433

Stefanux
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/12/2017, 13:14
Stefanux ha scritto: ↑50 ml di profito easy life
Mi pare una dose significativa
@
FrancescoFabbri ci puoi dare una estremamente sintetica opinione? Poi tra qualche settimana lo mandiamo a bussare in FERTILIZZAZIONE per partire veramente. Ora è appena allestito Aquatlantis 120x40x60h,
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Stefanux

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/10/17, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias, Vallisneria gigantea e Egeria densa
- Fauna: Guppy, Ancistrus e Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefanux » 20/12/2017, 13:16
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Stefanux ha scritto: ↑50 ml di profito easy life
Mi pare una dose grande.
@
FrancescoFabbri ci puoi dare una estremamente sintetica opinione? Poi tra qualche settimana lo mandiamo a bussare in FERTILIZZAZIONE per partire veramente. Ora è appena allestito
Scusa sono 25 non 50 ml, ho corretto
Stefanux
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/12/2017, 13:21
Stefanux ha scritto: ↑Scusa sono 25 non 50 ml, ho corretto

Se francesco chiede pegno...la birra la paghi tu

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Stefanux

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/10/17, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias, Vallisneria gigantea e Egeria densa
- Fauna: Guppy, Ancistrus e Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefanux » 20/12/2017, 13:22
Stefanux
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/12/2017, 13:22
Stefanux ha scritto: ↑Rocce vere no perchè ormai è già pieno cosi....
A vederlo non mi sembra pieno ma intendovo al posto di quelle finte
La tua acqua di rete ha GH 22 quindi con il taglio l'hai portata a 17/18. Direi che è ancora alto ma a questo punto aspetterei la fine della maturazione per altri cambi,
Stefanux ha scritto: ↑i guppy penso siano in cima alla lista ma con chi.
Non con gli ancistrus ma con I cory aeneus si potrebbe fare visto che convivono nelle stesse acqua

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 20/12/2017, 14:27
BollaPaciuli ha scritto: ↑ Poi tra qualche settimana lo mandiamo a bussare in FERTILIZZAZIONE per partire veramente.
Fai bene
Mandami pure tutti quelli che devo raddrizzare
Comunque...
Stefanux ha scritto: ↑Scusa sono 25 non 50 ml, ho corretto
Stefanux... io farei un cambio d'acqua piuttosto corposo (anche il 50%)
Purtroppo hai esagerato con la dose... Meglio evitare eccessi di microelementi in maturazione

E' presente una patina di alghe verdi sul vetro, vero?
P.s.: Leggi quI
Istruzioni sulle funzioni del forum
Puoi caricare le foto direttamente qua sul forum, senza aver bisogno di link a siti esterni

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Stefanux

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/10/17, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias, Vallisneria gigantea e Egeria densa
- Fauna: Guppy, Ancistrus e Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefanux » 20/12/2017, 15:49
Ok Francesco, sono un po' stortino ma rimedio subito
No al momento nessuna alga ma una leggera patina su una parte del vetro anteriore....ho capito....tra un po' esplodono le alghe e farò il tifo alle lumache

Stefanux
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/12/2017, 20:54
Stefanux, esattamente da quanti giorni hai riempito l'acquario e sei partito? Te lo chiedo perchè con un cambio del genere praticamente fai ripartire la maturazione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Stefanux

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/10/17, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias, Vallisneria gigantea e Egeria densa
- Fauna: Guppy, Ancistrus e Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefanux » 21/12/2017, 11:06
Il 16 è stato riempito e fatto partire il filtro. Stamattina ho provato a mettere il legno con pietra sopra ma niente da fare....torna su, tolto di nuovo il legno e ho cambiato solo 10 litri di acqua. Continuo a cambiarla?
L Egeria continua a diventare trasparente e perdere le foglie, il conduttivimetro segnala un cambiamento da 190 a 220
Temperatura 23° ma il riscaldatore è sui 25°. Non riesco a capire se il filtro fa circolare bene l acqua perchè la parte a destra col riscaldatore mi pare immobile.
Stefanux
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 19 ospiti