Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2017, 21:37

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2017, 21:44

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di Saxmax » 22/12/2017, 21:45

? E che è?
Se magna? Io è gia tanto se metto il rinverdente quando mi ricordo.. :-??

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2017, 21:50

Allora te usi il ferro chelato con EDTA! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/12/2017, 21:56

Io per adesso sto provando con il ferro chelato con EDTA (non è il rinverdente). Ho fatto il bibitone a parte con un po' di ferro che ha comprato a suo tempo @Diego

Diciamo che quando ho usato il DTPA..... per avere risultati decenti o stavo a fondoscala del test col ferro, o stavo lo stesso a fondoscala col ferro =)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2017, 21:56

Io una spruzzata di S5 ogni tanto la dò
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di Sini » 22/12/2017, 22:20

Io li alterno...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2017, 22:26

Chissà se è meglio alternarli o metterli tutti insieme in una miscela...
Rox dice che col Fe(EDDHA) bisogna arrivare solo ad un lieve e temporaneo arrossamento...però considerava anche il FeEDTA del rinverdente!
Usando solo il Fe(EDDHA) o dosi poco e spesso o ti ritrovi l'acqua rossa come il vino Lambrusco...
Il Fe(DTPA) funziona bene solo ad alti dosaggi, almeno 1mg/l perchè il chelante è fortissimo...
Il Fe(II) gluconato va dato poco ma spesso! Perchè debolmente complessato...
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/12/2017, 22:35

lucazio00 ha scritto: ...e se si facesse una nuova miscela Fe(EDDHA) + Fe(EDTA)???
beh, provare non credo che costi nulla :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Vi soddisfa il Fe chelato con DTPA???

Messaggio di pantera » 23/12/2017, 1:29

FrancescoFabbri ha scritto: Diciamo chre quando ho usato il DTPA..... per avere risultati decenti o stavo a fondoscala del test
È esattamente quello che ho notato io,la cosa che non mi spiego è come facciano alcuni protocolli che utilizzano chelanti,nonostante siano notoriamente molto diluiti a garantire il giusto apporto di ferro anche con piante esigenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti