abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

abbassare il pH

Messaggio di nicolatc » 23/12/2017, 20:47

Ma figurati, hai fatto bene e non è assolutamente importante!
► Mostra testo
Come ha detto Pizza, meglio ancora metterne ancora meno, anche 0,5 ml alla volta, e dopo qualche giorno ripetere eventualmente l'operazione se non hai ottenuto ancora il risultato voluto (sul KH intendo).
Tanto il risultato finale è lo stesso di mettere tutto insieme in una volta, ma il primo metodo è mooooolto più controllato e sicuro!

Il discorso dei miei conti e l'aiuto a Pizza è più che altro per una curiosità personale, anche probabilmente OT.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

abbassare il pH

Messaggio di Pizza » 23/12/2017, 21:03

gem1978 ha scritto: Ma la formula è di dominio pubblico?
E' un segreto industriale, ognuno ha la sua =)) =))


PM-HCL= 36,461
PM HCO3- = 61,0168

1 mole di acido reagisce con 1mole di ione bicarbonato

Partendo da HCl concentrato che mediamente ha i seguenti valori:
HCl 37% densità 1.189 g/ml
1l di questa soluzione ha 37/36.461= 1,014783 moli
Essendo il tuo al 15% -----> 1l = 4,891528 moli
e quindi 1ml = 4,891528 mmoli

1°d KH = 21,76mg/l di HCO3-
1°d KH = 21,76 / 61,0168 =0,356623 mmoli/l di HCO3

Sia V il volume della vasca il litri

V x 0,356623 = n
dove n è numero di moli che devono reagire per ridurre di 1°d
n X 4,891528 =ml di HCL al 15%

Ho lasciato gli ultimi passaggi senza conti perchè sono un po' di fretta (non ho ricontrollato, ma credo sia giusto).
Spero sia abbastanza chiaro.
nicolatc ha scritto: Anche perché tra acidi deboli che si riassociano come basi, basi, bicarbonati e 50 equazioni di equilibrio da soddisfare contemporaneamente, io non ne esco fuori!
Quanto sopra è la reazione con i bicarbonati; le basi forti sono le prime a reagire e poi si riassociano gli acidi deboli (vedasi spiegazione post precedenti); ormai è ragionevole che a reagire siano rimasti i bicarbonati
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio (totale 2):
nicolatc (23/12/2017, 22:02) • gem1978 (23/12/2017, 23:47)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

abbassare il pH

Messaggio di Dandano » 23/12/2017, 21:55

@gem1978 poi mi fai un riassuntino che interessa anche a me ma mi son perso

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

abbassare il pH

Messaggio di nicolatc » 23/12/2017, 22:10

@Pizza sei certo che il 15% non indichi semplicemente una soluzione contenente HCl al 15% in peso?
Da quanto hai scritto sembra invece che la soluzione contenga al 15% una soluzione di HCl al 37%.
Pizza ha scritto: Partendo da HCl concentrato che mediamente ha i seguenti valori:
HCl 37% densità 1.189 g/ml
1l di questa soluzione ha 37/36.461= 1,014783 moli
Io invece mi trovo che 1 litro di soluzione ha 370 * 1.189 = 439.93 g di HCl. Che equivalgono a 439.93/36,461 = 12.066 moli di HCl. La differenza col tuo risultato è enorme!
Pizza ha scritto: Essendo il tuo al 15% -----> 1l = 4,891528 moli
Questo come lo hai ricavato?


EDIT: Ho capito!! *-:) :-bd
Il mio errore quando mi uscivano 3,5 ml era aver considerato per l'acido cloridrico una densità unitaria.
Tu invece hai considerato per la soluzione al 15% in peso, una densità pari a quella della soluzione HCl al 37%.

Probabilmente il valore esatto sarà quindi un valore intermedio tra 2.9 e 3.5 ml (circa 3.2 ml).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
gem1978 (23/12/2017, 23:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 23/12/2017, 23:47

Dandano ha scritto: @gem1978 poi mi fai un riassuntino che interessa anche a me ma mi son perso
Vieni che ti porto per mano :D
Questione "banale": acidificare senza CO2.
Cercavo suggerimenti su come procedere con cambio d'acqua per abbassare il KH fino 3° dKH e poi inserire foglie secche oppure solo l' estratto.
Siccome partivo da KH 6 @lucazio00 mi ha suggerito di usare acido muriatico (solitamente HCl tra il 10% ed il 15%).
@Pizza poi ha calcolato quanto HCl serve per abbattere di un grado il KH.

Ho avuto qualche problema a capire perché il KH è sceso a 4 per poi risalire a 5 (ora è nuovamente a 4). Nelle ultime due pagine ci sono alcune supposizioni.
Se hai bisogno di altri chiarimenti fai un fischio ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 24/12/2017, 7:57, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

abbassare il pH

Messaggio di Dandano » 23/12/2017, 23:51

Perché non un cambio d'acqua con osmosi o demineralizzata?
Abbassare pH senza toccare KH invece si può fare?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 24/12/2017, 0:30

Dandano ha scritto: Perché non un cambio d'acqua con osmosi o demineralizzata?
Con HCl risparmi lo sbattimento del cambio e potresti ottenere anche un acidificazione dell'acqua.
Lucazio00 a pagina 2 o 3 spiega il perché.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Dandano (24/12/2017, 0:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

abbassare il pH

Messaggio di Pizza » 24/12/2017, 0:31

Domani lo riguardo.
Scusate

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 24/12/2017, 8:04

Pizza ha scritto: sono un po' di fretta
Azz... Per fortuna che eri di fretta... :D
Pizza ha scritto: Scusate
:-?? Io proprio non ti scuso....
► Mostra testo
Dandano ha scritto: Abbassare pH senza toccare KH invece si può fare?
Credo dipenda da quanto è alto il KH (effetto tampone) e di quanto vuoi abbassare il pH.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

abbassare il pH

Messaggio di Pizza » 24/12/2017, 11:00

I ml che ti avevo indicato li svevo calcolati su un excel che ho a lavoro.
Ieri sera ho cercato di indicare il ragionamento con evidenti orrori di calcolo e copia/incolla fatti a casa.
Per i seguenti motivi non riesco a mettermi con la dovuta calma a rifare il calcolo.
20171224110000.jpg
Appena posso ........

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti