Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Letizia » 28/12/2017, 18:19

Ciao a tutti!
Ho appena scoperto che il 10 gennaio devo trasferirmi a una 70ina di chilometri da casa (Brescia); non è proprio una sorpresa, ma fino a oggi sarebbe dovuto accadere a fine febbraio/inizio marzo e pensavo quindi di avere più tempo per organizzarmi e per chiedervi una mano. ~x(
Tornerei nei fine settimana, quindi per il momento pensavo di portar con me solo il 30 litri con killifish; per Mr. Crab e le Caridina/Neocaridina sono mesi che chiedo conferma a mio fratello se se la sente di dar loro da mangiare una volta a settimana, visto che già adesso sono abituati ad avere cibo ogni 2-3 giorni (ogni sabato e domenica fare io un controllo della situazione).

Veniamo al dunque:
Vasca allo stato attuale
30L.JPG
Poco tempo fa ho fortemente potato l'Hygrophila emersa che mi arrivava al soffitto; i due steli che si vedono li avevo lasciati perché fioriti, ma penso di tagliare anche quelli.
Grazie al cielo, sono solo 30 litri netti, misure 45x28x30 cm.
Percorso: 2 piani di scale, 80ina di metri di vialetto, 70 km ca. d'auto (quasi tutta autostrada), altri 100-150 m di vialetto (e poi, per fortuna, la stanza dove verrà posizionato è al piano terra).

Pensavo di procedere così:
- metto 10 L in una vaschetta di plastica, dove verranno messi filtro e le due rocce (sono poco stabili e preferisco toglierle);
- tolgo i pesci (4) e li metto in un sacchetto; i gasteropodi pensavo di lasciarli dentro
- altri 10-15 litri in taniche
- a questo punto spero che la vasca pesi sui 10-15 litri e quindi io sia in grado di portarmela a spasso :ympray:
- faccio slittare vasca e tappetino (sperando che scivoli, visto che non ci ho mai provato) su un asse di legno (pensavo di prendere in prestito un ripiano della libreria)
- trasloco
- rimetto filtro, rocce, acqua (la stessa) e pesci
Penso di riuscire a fare tutto in un paio d'ore (50 min di viaggio, il resto per smontaggio/montaggio).
Vedete negli errori nella procedura o vi vengono in mente altre accortezze?
Il filtro, se resta sempre in acqua, non dovrebbe darmi problemi, giusto?
E' meglio togliere anche il legno?
Secondo voi, meglio metterla nel bagagliaio (grande, quindi dovrei trovare un modo di bloccarla) o davanti al sedile del passeggero (sicuramente più protetta, ma poi no so se sarei in grado di risollevarla)?
Se mi vengono altri dubbi, so chi assillare :D.
Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Joo » 28/12/2017, 18:36

Ciao Letizia,
come procedura secondo me va benissimo.

L'unica accortezza ulteriore sarebbe quella di togliere anche le piante (per non danneggiarsi), lasciando un palmo d'acqua..... o quanto basta per essere trasportata, quindi, tagliare un pezzo di polistirolo su misura e lasciarlo galleggiare in superficie..... eviterà notevolmente il moto ondoso.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Letizia (28/12/2017, 21:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Letizia » 28/12/2017, 18:57

Grazie!
Ci avevo pensato, ma mi verrebbe da piangere all'idea di toglierle tutte! :(( Tra l'altro ne ho alcune, Cryptocoryne e Hygrophila in primis, che hanno un apparato radicale notevole...
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di trotasalmonata » 28/12/2017, 20:38

Io tirerei fuori quasi tutta l'acqua e coprirei con il domopack. Poi infilo tutto in una scatola imbottita e via più veloce della luce!!!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Letizia » 28/12/2017, 20:50

trotasalmonata ha scritto:
28/12/2017, 20:38
Io tirerei fuori quasi tutta l'acqua e coprirei con il domopack. Poi infilo tutto in una scatola imbottita e via più veloce della luce!!!
Ma nel senso che lasceresti anche il filtro (se copro con domopack, creo umidità)? E anche i pesci? Almeno loro li toglierei.
PS. Chiunque mi conosca, sa che sono una che in macchina fa tutto fuorché correre, quindi meno di 50' di viaggio non sono in grado di garantirli.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di trotasalmonata » 28/12/2017, 20:57

No, scusa. Togli tutto quello che puoi togliere. Volevo solo aggiungere l'idea del domopack...o mettillo in un sacco della pattumiera chiuso che così lo lasci all'umido.

Il resto va bene.

Se vai piano, fai guidare qualcun'altro!!!!

Scherzo, in realtà hai tempo....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Letizia (28/12/2017, 21:39)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Otaku » 28/12/2017, 21:23

Io quando ho dovuto traslocare l'acquario dal laboratorio a casa ho lasciato 10 cm di acqua con dentro fondo, piante e creatura. :)
Hai tutto il tempo: ora più, ora meno, le cariche biologiche resistono bene.

DSC_0065.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Letizia (28/12/2017, 21:39)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Letizia » 28/12/2017, 21:39

Otaku ha scritto: Io quando ho dovuto traslocare l'acquario dal laboratorio a casa
Fortunatamente, il mio è un po' più piccolo :D.
trotasalmonata ha scritto: Volevo solo aggiungere l'idea del domopack...o mettillo in un sacco della pattumiera chiuso che così lo lasci all'umido.
Ok, grazie! In effetti è un'ottima idea.
Ancora grazie mille a tutti!
Ora mi devo organizzare; alla fine il 10 è un mercoledì, quindi penso di far il trasloco acquario il fine settimana dopo.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di lauretta » 28/12/2017, 22:12

Ciao Letizia!! :-h
Quoto tutti i suggerimenti che ti hanno scritto (soprattutto la faccenda del domopak di @trotasalmonata per chiudere la vasca, così se vuoi lasciare dentro legno e piante non ci sono problemi).

Se riuscissi a mettere la vasca in un sacco o scatola o altro contenitore che abbia dei manici riusciresti a movimentarla meglio, anch'io ho una vasca simile alla tua e secondo me in un sacco tipo quello dell'Ikea ci può stare (magari metti sotto un supporto rigido poco più largo della vasca, tipo la mensola che dicevi).

In macchina, io la metterei sul pavimento davanti al sedile del passeggero. Eventualmente per tenerla ferma nelle curve puoi metterci attorno le taniche... oppure riempi i vuoti con del cartone piegato o simile.
Prima però verifica bene gli ingombri, per non avere brutte sorprese il giorno della partenza e dover improvvisare.

Invece sembra una banalità, ma quando anch'io ho dovuto traslocare una vasca il problema principale è stato: come faccio a tenere dritti i sacchetti con i pesci? (circa una quindicina di pinnuti in tre sacchetti)
Ho risolto non troppo bene mettendo i sacchetti in un secchio, ma qualcosa è andato storto perché un cory nel trasporto ha perso entrambi i barbigli e alla fine poverino è morto perché non riusciva più a nutrirsi :(
Comunque tu non avrai questo problema. Ma pensa bene a dove mettere il sacchetto.

Poi quando parti non correre, hai tutto il tempo per risistemare la vasca al meglio :-bd
Solo ogni tanto dai un'occhiata ai pesci: se iniziano a respirare troppo velocemente ributtali in acqua anche se hai ancora solo i pochi centimetri che avevi lasciato per il viaggio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Letizia (28/12/2017, 23:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Mi devo trasferire e un acquario viene con me. Consigli?

Messaggio di Letizia » 14/01/2018, 19:43

Penso di avercela fatta!!! Non ho più la schiena, l'acqua al momento è un po' torbida e mi manca all'appello uno stelo di Heteranthera, ma l'acquario è nella sua nuova casa e i pesci sembrano tranquilli e non troppo stressati :)

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti