Rio 125 juwel

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Yup
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/17, 10:50

Rio 125 juwel

Messaggio di Yup » 31/12/2017, 11:07

Ciao a tutti,

Ho avviato il mio acquario il 27/12 ho delle lumachine che girano felicemnte per la vasca me ne devo preoccupare??

Quelle nella foto sono uova? Che faccio le elimino?

La patina sul legno è normale?

Tutti i consigli sono super ben accetti!

Ho dubbi anche su quanto tenere accese le luci!

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Rio 125 juwel

Messaggio di Dandano » 31/12/2017, 11:11

Non ti devi preoccupare Delle lumachine che anzi sono ospiti super graditi in acquario come non ti devi preoccupare della patina sul legno che è normale durante la maturazione e che verrà ripulita dalle lumachine ;)
Se ti interessa ti lascio questo da leggere nell'attesa che arrivi @BollaPaciuli a sommergerti di letture interessanti :D
Lumache negli acquari di acqua dolce
Le tue lumachine mi sembrano essere Delle physa comunque

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 juwel

Messaggio di roby70 » 31/12/2017, 11:25

Yup ha scritto: Tutti i consigli sono super ben accetti!
Ho dubbi anche su quanto tenere accese le luci!
Per le luci parti da 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad 8/9 ore così da dare il tempo alle piante di abituarsi e non favorire le alghe.

Per i consigli vedo che hai echinodorus e vallisneria.. immagino sai che diventano veramente grandi :D

Per il resto ti faccio io qualche domanda:
- con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui per dargli un'occhiata?
- che fondo hai messo?
- hai già idea dei pesci da inserire?

Per gli articoli aspetto che passi Bolla :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Yup
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/17, 10:50

Rio 125 juwel

Messaggio di Yup » 31/12/2017, 11:45

80lt di osmotica e 20 di rubinetto. Ho messo degli attivatori batterici uno in capsula(bactozym mi pare) e uno liquido per tre gg di fila ora niente per 2gg e poi un altro inserimento domani.

Mi toccherà armarmi di pazienza e fare giardinaggio..🤣

Non è un fondo fertilizzato, il negoziante mi ha venduto della CO2 “liquida” e del fertilizzante sempre liquido da aggiungere sett prossima.

Niente idee precise qualche pesce da fondo, e per solo gusto estetico guppy e neon.

La prossima domanda penso sarà che valori di acqua ho...per il momento ho solo i test 6in1 tetra e ho letto che nn sono il massimo prossimo investimento saranno dei test seri(aspetto anche qui vostro consiglio...) se vi può essere utile vi posso postrae una foto di un test appena finisco di lavorare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 juwel

Messaggio di roby70 » 31/12/2017, 11:54

Yup ha scritto: 80lt di osmotica e 20 di rubinetto.
Se recuperei le analisi del tuo gestore gli diamo un'occhiata ;)
Yup ha scritto: Ho messo degli attivatori batterici uno in capsula(bactozym mi pare) e uno liquido per tre gg di fila ora niente per 2gg e poi un altro inserimento domani.
Sai che non servono praticamente a niente? Nel migliore dei casi comunque un mese di maturazione devi aspettarlo, nel peggiore la rallentano. Qui trovi un pò di informazioni su questi prodotti: Prodotti miracolosi per acquariofilia
Yup ha scritto: il negoziante mi ha venduto della CO2 “liquida” e del fertilizzante sempre liquido
Esattamente cosa ti ha venduto? Magari fai una foto dei prodotti che ti ha dato che li vediamo assieme. La CO2 liquida non esiste :-
Yup ha scritto: Niente idee precise qualche pesce da fondo, e per solo gusto estetico guppy e neon.
Guppy e neon assieme li eviterei perchè vogliono valori diversi.. tenendo valori medi si possono anche far convivere ma c'è un pò d'attenzione da fare.
Sui pesci da fondo vediamo ma servirebbe sapere che tipo di fondo hai messo dato che quasi tutti vogliono un fondo sabbioso almeno in parte.
Yup ha scritto: prossimo investimento saranno dei test seri(aspetto anche qui vostro consiglio...)
I test tetra non li trovo affidabili ma comunque puoi tenerli per NO2- ed NO3-; per GH e KH meglio quelli a reagente (Aquili, Sera o Jbl per dirti le marche che vanno per la maggiore); per il pH meglio un pH-metro elettronico che trovi online intorno ai 10€.
Poi sono anche utili il test dei fosfati (PO43-) ed un conduttivimentro che trovi anche lui online intorno ai 10/15€.
Yup ha scritto: se vi può essere utile vi posso postrae una foto di un test appena finisco di lavorare.
Hai appena allestito quindi i valori adesso non sono importanti; più utile avere le analisi dell'acqua di rete ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Yup
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/17, 10:50

Rio 125 juwel

Messaggio di Yup » 31/12/2017, 12:28

Tetra CO2 plus e il fertilizzante sempre della tetra planta pro.
Non riesco a trovare le analisi aggiornate le uniche che ho trovato per il comune di busnago fanno riferimento al primo semestre 2017.

Non ricordo la marca del fondo se nn ricordo male è possibile sia qualcosa con quarzo...scusate l’imprecisione.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 juwel

Messaggio di roby70 » 31/12/2017, 12:37

Yup ha scritto: le uniche che ho trovato per il comune di busnago fanno riferimento al primo semestre 2017.
Vanno bene uguale :-bd
Yup ha scritto: Non ricordo la marca del fondo se nn ricordo male è possibile sia qualcosa con quarzo
Se hai ancora la confezione ci fai una foto? Comunque se è un fondo quarzifero non dovrebbero esserci problemi ;)
Yup ha scritto: Tetra CO2 plus e il fertilizzante sempre della tetra planta pro.
Il tetra CO2 plus non è CO2 ma una soluzione a base di glutaraldeide, che è un potente disinfettante, usato anche in ospedale. Decomponendosi rilascia carbonio per le piante ma crea diversi problemi. Se ne parla nell'articolo che ti ho linkato prima per gli attivatori batterici ;)

Il planta pro è un fertilizzante generico tutto in uno che però non conosco diretamente; per caso sulla confezione è indicata la composizione?

E tranquillo che ci siamo passati tutti a prendere prodotti inutili consigliati dai negozianti x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Yup
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/17, 10:50

Rio 125 juwel

Messaggio di Yup » 31/12/2017, 12:53

Questo è cio che ho trovato, ritenete sia necessaria integrazione di CO2 in base alle piante che ho in acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 juwel

Messaggio di roby70 » 31/12/2017, 13:02

La tua acqua è abbastanza dura (GH a 15) ma tagliandola all'80% con osmosi praticamente le hai abbattute portando il GH a 3.
Per la maturazione sarebbe stato meglio avere delle durezze più alte ma comunque per il momento non fare cambi; una volta scelti i pesci vediamo se e come è necessario aggiustare i valori. Ad esempio per i guppy sono troppo basse :-??
Come mai questa scelta dell'acqua?
Yup ha scritto: ritenete sia necessaria integrazione di CO2 in base alle piante che ho in acquario?
Direi di no anche se non posso negarti che la CO2 aiuta sicuramente nella gestione fornendogli quello di cui hanno bisogno; ovviamente introducendo CO2 le piante hanno maggiori esigenze sia in termini di luce che di fertilizzazione.
Per il momento puoi vedere come va e comunque se servirà ci sono vari metodi per farsela da soli con pochi €.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Yup
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/17, 10:50

Rio 125 juwel

Messaggio di Yup » 31/12/2017, 13:07

Sempre su consiglio del negoziante, dopo che mi ha fatto test della mia acqua di rubinetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Marta e 12 ospiti