Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 30/12/2017, 22:16
I valori in alto dei test cosa indicano?
I pesci dopo quanto tempo li hai messi nel nuovo acquario rispetto alla data di avvio? Da quanti litri è?
daniele.cogo
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 30/12/2017, 22:17
Su tutti in una vaschetta ?? E per quanto tempo ? Scusami ma non ne so niente al riguardo
Federico1985
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 30/12/2017, 22:18
200 litri e li ho messi dopo circa 30 giorni nel nuovo acquario versandoci anche l'acqua del vecchio che era di 80 litri
Federico1985
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 30/12/2017, 22:20
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Federico1985
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 30/12/2017, 22:21
Bè, hai nitrati e nitriti altissimi, ci credo che stanno male, il filtro non era sicuramente maturo quando hai inserito i pesci....
L'acqua è durissima, forse non è un problema per i pesci rossi però cavoli, son valori davvero elevati.
daniele.cogo
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 30/12/2017, 22:24
Quindi cosa posso fare ho anche attivo un filtro in più con sterilizzatore uv.
Federico1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/12/2017, 23:42
Hai i nitriti altissimi, quasi 10, sono mortali per i pesci!
sposta immediatamente i pesci in una vaschetta di quarantena di almeno 20litri
Se vuoi usare quel medicinale nessun problema, fallo ma segui il bugiardino e usalo in quarantena ok?
In quarantena: pochissimo cibo, che devono finire in pochissimi secondi, non tutti i giorni, magari a giorni alterni, inoltre cambi d acqua giornaliero di almeno il 30%
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 31/12/2017, 2:20
Ok grazie
Federico1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 31/12/2017, 5:48
tienici aggiornati

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 01/01/2018, 21:18
Aggiornamento, allego foto test dopo 2 cambi di acqua del 30 % i pesci sembrano stare meglio anche se sono ancora opachi e con le code un Po sfilacciate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Federico1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti