Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
riccardogubbio

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/07/17, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 186
- Temp. colore: 3000+4000+6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponix mix à ghiaietto
- Flora: - hygrophila rosanervig
- limnophila aromatica
- Alternanthera reineckii
- mayaca fluitans
- rotola macrandra green
- blyxa japonica
- pogostemon helferi
- rotala rotundifolia
- hygrophila corymbosa siamensis
- hygrophila difformis
- Alternanthera mini
- steriogenis repens
- microsorium trident
- Micranthemum Umbrosum
- Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Nymphaea Lotus (Zenkeri)
- Fauna: pocelidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardogubbio » 05/01/2018, 0:27
È lei????
IMG_20180105_001840.jpg
IMG_20180105_001851.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
riccardogubbio
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/01/2018, 2:22
Si per me si.
È limitata solo li?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
riccardogubbio

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/07/17, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 186
- Temp. colore: 3000+4000+6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponix mix à ghiaietto
- Flora: - hygrophila rosanervig
- limnophila aromatica
- Alternanthera reineckii
- mayaca fluitans
- rotola macrandra green
- blyxa japonica
- pogostemon helferi
- rotala rotundifolia
- hygrophila corymbosa siamensis
- hygrophila difformis
- Alternanthera mini
- steriogenis repens
- microsorium trident
- Micranthemum Umbrosum
- Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Nymphaea Lotus (Zenkeri)
- Fauna: pocelidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardogubbio » 05/01/2018, 9:16
si, è limitata a quei due ciuffetti che ieri sera ho tolto.... cmq, odora di "sangue" strofinandola tra le dita.... speriamo non mi invada

cmq, erano ciuffetti li da 2 mesi e non crescono ne crepano, non la vedo molto invadente....
riccardogubbio
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/01/2018, 10:51
riccardogubbio ha scritto: ↑erano ciuffetti li da 2 mesi e non crescono ne crepano, non la vedo molto invadente....
Meglio così,vuol dire che le condizioni non sono idonee per lei ,anche perché eliminarla è praticamente impossibile ,le piante crescono bene,vero?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti