Planorbella e...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Planorbella e...

Messaggio di Minni » 07/01/2018, 8:54

Le planorbella potrebbero convivere con l'Ampullaria e le caridina davidi?
Hanno bisogno di valori diversi?
Guardando in rete non ho trovato granché...
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbella e...

Messaggio di Luca.s » 07/01/2018, 10:14

Minni ha scritto: Guardando in rete non ho trovato granché...
Grazie
Per bacco! Prova a guardare qua, vediamo se noi c'entriamo l'obiettivo!!

Lumache negli acquari di acqua dolce

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Planorbella e...

Messaggio di lauretta » 07/01/2018, 10:19

Ma... planorbella e planorbis sono le stesse lumache? :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbella e...

Messaggio di Luca.s » 07/01/2018, 10:19

lauretta ha scritto: Ma... planorbella e planorbis sono le stesse lumache? :-?
Vedi l'articolo sopra!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Planorbella e...

Messaggio di lauretta » 07/01/2018, 10:22

Luca.s ha scritto: Vedi l'articolo sopra!
Appunto, "planorbella" non è scritto da nessuna parte, quindi volevo sapere se le planorbella sono delle planorbis o delle planorbarius :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Planorbella e...

Messaggio di MatteoR » 07/01/2018, 10:22

Minni ha scritto: Hanno bisogno di valori diversi?
Planorbella e Neocaridina possono stare assieme benissimo. Le ampullarie, oltre a sconsigliartene l'acquisto, preferiscono temperature più alte. Valori a cui possono vivere anche le prime due, ma non necessariamente.
lauretta ha scritto: planorbella e planorbis
No, e non lo sono nemmeno Planorbarius e Planorbis.
La Planorbella è la plano americana, il Planorbarius è quella europeo e Planorbis è un genere i cui esemplari raggiungono dimensioni molto minori e con una forma più schiacciata.
lauretta ha scritto: "planorbella"
Guarda il mio avatar profilo: le plano più belle sono Planorbella, come le mie.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planorbella e...

Messaggio di Luca.s » 07/01/2018, 10:24

lauretta ha scritto:
Luca.s ha scritto: Vedi l'articolo sopra!
Appunto, "planorbella" non è scritto da nessuna parte, quindi volevo sapere se le planorbella sono delle planorbis o delle planorbarius :-??
Allora Planorbella Dury è la lumaca che abbiamo al 90% dei casi. La Planorbarius è invece una lumacone da 2 cm, generalmente marrone. Le Planorbis invece sono lumache molto piccole che raramente superano il cm.

@MatteoR mi ha anticipato

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Planorbella e...

Messaggio di lauretta » 07/01/2018, 11:07

MatteoR ha scritto: Guarda il mio avatar profilo: le plano più belle sono Planorbella, come le mie.
Infatti le lumache del tuo avatar sono spettacolari!!
Ma da cosa si distinguono planorbella e planorbarius? Perchè io avrei detto che quelle del tuo avatar erano Planorbarius :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Planorbella e...

Messaggio di lauretta » 07/01/2018, 11:09

Luca.s ha scritto: La Planorbarius è invece una lumacone da 2 cm, generalmente marrone.
Eh, le mie appunto sono marroni (da piccole maculate) e nelle condizioni giuste raggiungono più o meno i 2 cm... ma differenze più evidenti nella chiocciola ce ne sono?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Planorbella e...

Messaggio di Paky » 07/01/2018, 11:13

Immagine
A sinistra una Planorbarius corneus, a destra una Planorbella duryi
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti