Buonasera! Scusatemi per l'assenza... attendevo l'arrivo del conduttivimetro, ma nonostante il prime arriverà il 10 gennaio...
Mi devo scusare con voi per un erroraccio: gli NO
3- sono a 50 mg/l, non a 0.50! Il cambio li ha abbassati leggermente, non abbattuti.
Ho fertilizzato il 30 dicembre, con 1mg di Mg, 5 di K e 1 di Rinverdente.
Da allora sono cresciute molto il ceratophyllum, la najas, e la ceratopteris, che ha messo un altro paio di foglie nuove, mentre la hygrophyla, la cabomba e le galleggianti continuano ad arrancare...
La hygrophyla continua a perdere le ultime foglie e spuntano nuovi buchi su quelle immediatamente sopra, la cabomba ha uno o due nuovi getti laterali ma non mette più foglie apicalmente... inoltre cresce a stento. Qualche pezzetto di riccia vaga ancora per la vasca, la lemna non aumenta più ( c'è solo qualche fogliolina tra le altre piante), la pistia si sta letteralmente disfando, e la salvinia non aumenta e appare arrossata ai bordi.
Finchè non arriva il conduttivimetro non conosco ovviamente la conducibilità, aspetto fino ad allora per fertilizzare nuovamente?
La pistia mi preoccupa, ho idea che sia quasi morta... non riusciamo ad "aggiustarla"?

potrebbe essere solo competizione alimentare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.