LED e confusione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

LED e confusione

Messaggio di Piper » 08/01/2018, 13:23

eccoci.
vi scrivo perchè a breve penso che farò una nuova vasca. capacità circa 40 lt, con il lato lungo di almeno 50 cm
ma prima di avviare e comprare tutto vorrei chiarirmi il discorso della luce, che ancora non riesco a raccapezzarmi del tutto.

partiamo dal tipo di vasca che vorrei fare: no filtro, no CO2 artificiale, fertilizzazione blanda con stick in infusione e un pizzico di rinverdente molto saltuariamente.
pertanto anche le piante saranno molto semplici: galleggianti, cerato, Cryptocoryne, qualche anubias, qualche muschio.

nella mia esperienza di acquariofilo ho sempre usato le CFL, che però ad oggi trovo con molta difficoltà. pertanto mi sono già affacciato nel mondo dei LED con una plafo chirihos per un cubetto che ho nello studio, con temperatura 8000k.

io devo dire che con sti LED non ci capisco molto, nel senso che la teoria mi è chiara, però quando leggo il forum aumenta la confusione. che temperatura è meglio adottare per il dolce? perchè l'articolo parla molto bene dalla plafo chihiros, che è appunto 8000k, però sul forum non son pochi a consigliare una combo di LED bianchi a 6500k e alcuni LED rossi; mentre altri addirittura vedo che stanno integrando i LED da idroponica (che però con la mia gestione non credo proprio servano)

insomma, volendo partire dal pensare prima le luci, che mi conviene prendere?
magari anche qualche consiglio pratico di plafoniere non troppo costose sarebbero graditi, che purtroppo con il bricolage sono negato, oppure anche qualcuno che conoscete e li fa su misura pure lo prenderei in considerazione.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

LED e confusione

Messaggio di scheccia » 08/01/2018, 14:45

Piper ha scritto: però sul forum non son pochi a consigliare una combo di LED bianchi a 6500k e alcuni LED rossi;
Perché i LED bianchi hanno delle frequenze con poco rosso, le piante utilizzano per la fotosintesi soprattutto blu e rosso, ma visivamente farebbe pena un acquario con sti 2 colori.
Dai un occhio all'articolo
LED in acquario

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

LED e confusione

Messaggio di Piper » 08/01/2018, 14:48

ciao scheccia.
si la teoria mi è chiarissima, come dicevo, per cui comprendo il perchè della combo LED bianchi e rossi. quello che non mi è chiaro è perchè poi si consigli, o comunque non si sconsigli, una plafo con 8000k di temperatura e con soli LED bianchi (come è la chihiros ad esempio, o come mi pare tutte le plafo ADA).

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

LED e confusione

Messaggio di scheccia » 08/01/2018, 15:32

Le ada non credo... Costano un occhio 😂.
Dipende dalle proprie esigenze, la chihiros può andar bene (se leggi l'articolo la clorofilla si attiva anche nel blu e i bianchi sono dei blu modificati), gli mancherà la parte dei rossi o cmq sarà minima. C'È chi l'ha modificata come Diego, aggiungendo i LED rossi, per una maggior resa delle piante. Più alzi i K dei LED e più accentui i blu, rispetto agli altri colori e le piante cmq hanno bisogno un po' di tutto.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e confusione

Messaggio di aleph0 » 08/01/2018, 17:27

Guarda, io una vasca da 130 litri ho usato due LED con attacco e27 presi da leroy merlinm 4000K da 4W l'uno, per un totale di 8W su 130 litri..
Pagati pochissimo (5€ l'uno) e di facile montaggio, devi solo avvitarli !
Eventualmente potresti prendere 3 faresti di questi, magari tutti a 6500K! Chiaramente non hai una perfetta copertura dello spettro, ma in ogni caso funziona.
Tanto che se guardi un modello di acquario della eheim style, la vasca viene data in dotazione con un solo LED da 7W a 6500K..

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e confusione

Messaggio di aleph0 » 08/01/2018, 17:29

Immagine
Ecco qua una foto dei due faretti ! Come vedi la riccia ha invaso la superficie e sotto c'è un'enorme echinodorus con foglie larghe 10 cm e lunghe quasi 40 cm.. Perciò.. Credo di funzionare funzionino, non sappiamo esattamente come e perché, ma vanno!
Non ho alcun tipo di alga (purtroppo)..!

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

LED e confusione

Messaggio di Piper » 08/01/2018, 18:50

ma quindi sarebbe comunque meglio orientarsi su LED a 6500k, possibilmente con un aggiunta di rossi. corretto?

anche se poi vai a vedere e ADA propone tutte plafo con LED bianchi a 7000k (ad esempio la plafo acquasky) e i rossi li mette solo sulla sola rgb costosissima.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

LED e confusione

Messaggio di scheccia » 08/01/2018, 19:00

Ma fino a 8000k non ci dovrebbero essere problemi.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

LED e confusione

Messaggio di luigidrumz » 08/01/2018, 20:37

Piper ha scritto: ma quindi sarebbe comunque meglio orientarsi su LED a 6500k, possibilmente con un aggiunta di rossi. corretto?
Si, solitamente per acquari con piante non troppo capricciose, solo i 6500K potrebbero andar bene, in quanto coprono gran parte dello spettro in modo abbastanza omogeneo, magari aggiustando con qualche rosso se si hanno piante un po' più esigenti.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e confusione

Messaggio di aleph0 » 08/01/2018, 23:42

luigidrumz ha scritto: Si, solitamente per acquari con piante non troppo capricciose, solo i 6500K potrebbero andar bene, in quanto coprono gran parte dello spettro in modo abbastanza omogeneo, magari aggiustando con qualche rosso se si hanno piante un po' più esigenti.
Esatto ! Solo che i rossi danno un effetto particolare alla vasca che bisogna coprire bene con i bianchi.. non saprei dirti quindi quanti bianchi e quanti rossi per non avere una vasca hot a luci rosse :))

Io penso che i bianchi potrebbero solo bastare.. Al massimo piuttosto che un rosso, potresti aggiungere un LED chiamato "grow" utilizzato appunto per la coltivazione delle piante, contiene anche una componente blu , anch'essa utile !

Ma per le piante che hai non mi scervellerei troppo.. ho visto tante vasche su YouTube con soli LED da 6500K con piante in perfetta forma !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Giovanni10 e 6 ospiti