Durezze basse, il pH diminuirà?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
..dubbi notturni...
Nella mia vasca ho durezze molto basse (KH e GH sul 3-5) ottenute grazie a cambi con acqua d'osmosi.
L'acqua originaria (acqua di rubinetto) ha il pH a 7,5/8, GH a 19 e KH a 10.
Nella mia vasca il pH è 7, era a 6,5 ma ho staccato la CO2 (che usavo principalmente per abbassare il pH) perché con il KH a 3 durante la notte sono finito in zona rossa e ho anche perso un pesce.
Considerando che non ho la necessità di usare la CO2 per le piante, avendo delle durezze molto basse, il pH scenderà dinuovo?
Ho letto che il pH tende a scendere, ma non ho capito il motivo.
Se non usassi la CO2 e tenessi ancora queste durezze così basse, potrò rivedere il pH a 6,5 senza utilizzare CO2?
Nella mia vasca ho durezze molto basse (KH e GH sul 3-5) ottenute grazie a cambi con acqua d'osmosi.
L'acqua originaria (acqua di rubinetto) ha il pH a 7,5/8, GH a 19 e KH a 10.
Nella mia vasca il pH è 7, era a 6,5 ma ho staccato la CO2 (che usavo principalmente per abbassare il pH) perché con il KH a 3 durante la notte sono finito in zona rossa e ho anche perso un pesce.
Considerando che non ho la necessità di usare la CO2 per le piante, avendo delle durezze molto basse, il pH scenderà dinuovo?
Ho letto che il pH tende a scendere, ma non ho capito il motivo.
Se non usassi la CO2 e tenessi ancora queste durezze così basse, potrò rivedere il pH a 6,5 senza utilizzare CO2?
Ultima modifica di Elio599 il 11/01/2018, 11:31, modificato 1 volta in totale.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
La durezza contrasta l'acidificazione (effetto tampone); ergo con le tue durezze avrai un calo progressivo anche in assenza di erogazione artificiale di CO2.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Elio599 (11/01/2018, 8:55)
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Perfetto, era proprio quello che volevo sentire, graziecuttlebone ha scritto: ↑La durezza contrasta l'acidificazione (effetto tampone); ergo con le tue durezze avrai un calo progressivo anche in assenza di erogazione artificiale di CO2.

Edit
@cuttlebone ho un'altro dubbio però.
Nell'articolo sull'effetto tampone si legge che per abbassare il pH più facilmente piuttosto che erogare più CO2 si può abbassare il KH così da "facilitare il lavoro" alla CO2.
Quello che non capisco è (nel mio caso) il perché il pH dovrebbe tendere ad abbassarsi se non c'è la CO2 che "spinge".
È una cosa naturale ?
Il pH in acquario tende a scendere ?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Completamente senza CO2 la vedo dura che possa scendere più di qualche decimale.Elio599 ha scritto: ↑Nell'articolo sull'effetto tampone si legge che per abbassare il pH più facilmente piuttosto che erogare più CO2 si può abbassare il KH così da "facilitare il lavoro" alla CO2.
Quello che non capisco è (nel mio caso) il perché il pH dovrebbe tendere ad abbassarsi se non c'è la CO2 che "spinge".
Non ho capito zona rossa/perdita pesce. Hai dato troppa CO2 e hai asfissiato i pesci?
Se è così l'essere sceso col KH ti permette di ottenere pH più bassi con meno CO2, stando lontano da valori di CO2 che possano asfissiare i pesci
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Ecco appunto, era questo che volevo capire.Pizza ha scritto: ↑Completamente senza CO2 la vedo dura che possa scendere più di qualche decimale.Elio599 ha scritto: ↑Nell'articolo sull'effetto tampone si legge che per abbassare il pH più facilmente piuttosto che erogare più CO2 si può abbassare il KH così da "facilitare il lavoro" alla CO2.
Quello che non capisco è (nel mio caso) il perché il pH dovrebbe tendere ad abbassarsi se non c'è la CO2 che "spinge".
Non ho capito zona rossa/perdita pesce. Hai dato troppa CO2 e hai asfissiato i pesci?
Se è così l'essere sceso col KH ti permette di ottenere pH più bassi con meno CO2, stando lontano da valori di CO2 che possano asfissiare i pesci
Senza CO2 non si va lontano, ok.
Riguardo ai pesci...ho fatto dei cambi d'acqua e ho abbassato il KH.
Non ho riflettuto però sul fatto che avrei dovuto abbassare la CO2, di conseguenza il giorno dopo ho trovato i pesci con respirazione molto accelerata (e ne ho trovato uno morto).
Ho subito staccato la CO2, accesso l'aereatore e tutto è tornato normale.
Volevo capire se c'era per forza la necessità di usare la CO2 per avere un pH sul 6.5 oppure no, a quanto pare sì..
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Ho anche comprato delle foglie di catappa (molto grosse, 25-35cm) e delle pigne d'ontano.
Magari potrei sfruttarle per abbassare di mezzo punto il pH.
Il problema è che non posso far ambrare troppo l'acqua o mi buttano fuori di casa
, di conseguenza non posso metterne tante 
Magari potrei sfruttarle per abbassare di mezzo punto il pH.
Il problema è che non posso far ambrare troppo l'acqua o mi buttano fuori di casa


La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Aspetta, chiariamo un concetto.
La CO2 disciolta in acqua non dipende dal KH, ma solo dal numero di bolle erogate e dall'efficienza del diffusore. Stesso numero di bolle, stesso diffusore = stessa CO2 che si scioglie in acqua.
A differenti KH, con la stessa CO2 che si scioglie hai solamente pH diferenti: più è basso il KH e più è basso il pH.
Quindi quello che ti è successo durante la notte non dipende dal fatto che hai abbassato il KH. L'abbassamento del KH, se non hai modificato l'erogazione della CO2, può aver comportato solo un abbassamento di pH ma non un aumento di CO2 in acqua.
Anche queste funzionano a KH basso.
So che esistono estratti commerciali incolore, ma non li ho mai provati; in entrambi i casi tieni presente che riscontrerai un ulteriore abbassamento del KH con il loro utilizzo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
In una vasca con un substrato ricco di materiale in decomposizione, evitando cambi d'acqua, tendenzialmente si
Posted with AF APP
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Allora non mi spiego la respirazione accelerata dei pesci, cos'altro può essere stato?Pizza ha scritto: ↑Quindi quello che ti è successo durante la notte non dipende dal fatto che hai abbassato il KH. L'abbassamento del KH, se non hai modificato l'erogazione della CO2, può aver comportato solo un abbassamento di pH ma non un aumento di CO2 in acqua.
Pensavo fosse la CO2 anche perché con l'utilizzo dell'aereatore e lo spegnimento della stessa la situazione è tornata normale.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Durezze basse, il pH diminuirà?
Ci sta, ma probabilmente ti si è starato il regolatore e ne hai immessa di più; il fatto non credo sia correlabile alle durezze che erano state abbassate, ti sarebbe successo comunque.
PArliamo però di una tendenza che si realizza nell'arco temporale di mesi e che comunque non credo sarebbe risolutiva visto l'abbassamento di pH che Elio vorrebbe ottenerecuttlebone ha scritto: ↑In una vasca con un substrato ricco di materiale in decomposizione, evitando cambi d'acqua, tendenzialmente si
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti