Qualcuno usa l'aerografo ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di aleph0 » 12/01/2018, 12:29

Salve AF.
Vorrei comprare un piccolo aerografo (15€ su amazon) per fare dei piccoli lavoretti.. A casa ho già un compressore pertanto pensavo di montare una semplice valvola con regolazione dell'aria per gestire la pressione evitando di distruggere l'aerografo :))
L'unica cosa che non è mi chiara è la tipologia di colori da utilizzare. Mi andrebbero bene sia i classici colori a tempera che acrilici. Ma che tipologia di colori dovrei prendere ? Liquidi ? Oppure anche i classici tubetti densi e diluirli con qualche sostanza ?
Qualcuno ne sa qualcosa? :-h

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di Elisabeth » 12/01/2018, 12:52

Ciao...Io personalmente non uso l'aerografo, ma ho un amico artista che lo usa....
Come colori usa degli acrilici che acquista in internet con cui si trova molto bene in quanto non intasano l'aerografo....Si chiamano Hansa pro-color e sono specifici per aerografia...Poi ti faccio sapere se li diluisce o li usa così come sono....Ti metto il link: http://www.bauernfeind-bkm.com/catalogo_p117.htm
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di aleph0 » 12/01/2018, 14:40

Ciao Elisabeth, grazie del link!
Forse per me questi colori sono un po' troppo costosi, cercavo qualcosa di più economico, anzi, molto economico.. In quanto dovrei colorare delle esche finte che poi andranno in acqua, quindi usare colori molto costosi sarebbe uno spreco.. :-??
Il tuo amico saprebbe indicarmi dei colori anche molto economici ?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di Elisabeth » 12/01/2018, 14:50

aleph0 ha scritto: Ciao Elisabeth, grazie del link!
Forse per me questi colori sono un po' troppo costosi, cercavo qualcosa di più economico, anzi, molto economico.. In quanto dovrei colorare delle esche finte che poi andranno in acqua, quindi usare colori molto costosi sarebbe uno spreco.. :-??
Il tuo amico saprebbe indicarmi dei colori anche molto economici ?
Ciao...Ma quanto sono grandi queste esche? :-? Guarda che il Megalodonte è estinto da un bel po' di tempo :))
Non facevi prima ad usare dei semplici pennelli? :-??
Comunque, a parte gli scherzi, non so quanto gli acrilici siano indicati per stare a contatto con l'acqua....Credo che ci vorrebbero delle vernici un pochino più specifiche e forse con l'aggiunta di qualche finitura idrorepellente.....Di che materiale sono fatte queste esche?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di aleph0 » 12/01/2018, 14:59

Metto una foto che vale più di mille parole :))
Considera che poi sono rivestite con resina epossidica.
Ho acchiappato anche qualche barracuda che ha fatto un baffo all'esca :D
Ovviamente quel che dici sui pennelli è assolutamente vero.. Non è che se è colorato con aerografo i pesci sono più attratti.
Però fare le esche è diventato un ottimo passatempo, siccome a casa ho già un compressore, pensavo di prendere un aerografo per pur piacere personale...
Perché alla fine il costo della singola penna non è cosi elevato (avendo appunto già il compressore). Pensavo che i colori costassero poco !

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
IMG_1621.jpg
Eccone una, queste sono fatte in legno (samba), partendo da listelli da 3x2 cm. Poi tutto fatto con lame e carta abrasiva..

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
IMG_2431.jpg
IMG_2430.jpg
IMG_1934.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di Elisabeth » 12/01/2018, 15:05

Credo che l'aerografo sia più indicato se la superficie da trattare è ampia....non vorrei che sprecassi molto colore in questo modo...
Se usi una finitura resistente, secondo me potresti usare dei semplici colori acrilici che vendono anche i cinesi ;)
Ti sconsiglio le tempere perchè essendo più terrose, rischi di intasare l'aerografo....Prima di diluirli però farei delle prove con varie gradazioni di diluizione....
Comunque rimango dell'opinione che col pennello faresti prima e meglio ;)
Queste le hai colorate tu? Carine :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di aleph0 » 12/01/2018, 15:06

Eccone altre
IMG_1029.JPG
IMG_1005.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Su youtube usano solo l'aerografo per cololrare le esche.. Quello che vorrei prendere io infatti fa una linea da 0.3mm . Sono infatti per uso hobbystico e per modellassimo..

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Guarda !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di Elisabeth » 12/01/2018, 16:39

@aleph0 : Figata!!!!! :x Geniale la retina come maschera per fare l'effetto squame ;) Io mi sarei messa a fare squama per squama con i miei micro pennelli e ci avrei impiegato qualche centinaio d'anni :))
Quando li farai, posta delle foto che sono curiosa.... ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di aleph0 » 12/01/2018, 17:43

Ormai è diventato un hobby anche questo.. Infatti vorrei acquistare un aerografo solo per puro divertimento.. Ai pesci non interessa che dietro quell'esca ci sia Giotto.. :))
Però appunto con quell'aerografo del video (15€ appunto su amazon) si riescono a fare cose incredibili! Non che sia facile secondo me, però è solo un passatempo quindi mi sa che lo acquisterò !
I colori quindi li prendo acrilici dai cinesi già liquidi? Ed eventualmente cosa potrei usare per diluirli per accentuare o meno la colazione ?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Qualcuno usa l'aerografo ?

Messaggio di Elisabeth » 12/01/2018, 18:15

aleph0 ha scritto: Ormai è diventato un hobby anche questo.. Infatti vorrei acquistare un aerografo solo per puro divertimento.. Ai pesci non interessa che dietro quell'esca ci sia Giotto.. :))
Però appunto con quell'aerografo del video (15€ appunto su amazon) si riescono a fare cose incredibili! Non che sia facile secondo me, però è solo un passatempo quindi mi sa che lo acquisterò !
I colori quindi li prendo acrilici dai cinesi già liquidi? Ed eventualmente cosa potrei usare per diluirli per accentuare o meno la colazione ?
Gli acrilici di norma sono all'acqua ed è con questa che vanno diluiti....Però fai delle prove...perchè se troppo liquidi non credo attacchi bene il colore....Potresti dargli anche prima un fondo bianco per far aggrappare meglio il colore....Dai crea crea che sono curiosa ;)
P.S.: Magari, prima di comprare decine di colori, provane uno e vedi come va.... ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti