Volvox
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Volvox
Meglio direi... fotoperiodo ridotto riparti da 5 ore e sali mezz'ora a settimanachristianvari ha scritto: ↑@Giueli @trotasalmonata ecco come sta dopo il cambio. Ora che faccio? Continuo il buio o riparto? Fotoperiodo come lo imposto e devo fertilizzare?
Edit non mi aveva caricato le foto...
Per la fertilizzazione vedi i ragazzi in fertilizzazione che ti dicono
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Volvox
Ok, ho fertilizzato un pò dato che dopo il cambio ho trovato la conducibilità bassissimaGiueli ha scritto: ↑Meglio direi... fotoperiodo ridotto riparti da 5 ore e sali mezz'ora a settimanachristianvari ha scritto: ↑@Giueli @trotasalmonata ecco come sta dopo il cambio. Ora che faccio? Continuo il buio o riparto? Fotoperiodo come lo imposto e devo fertilizzare?
Edit non mi aveva caricato le foto...
Per la fertilizzazione vedi i ragazzi in fertilizzazione che ti dicono
Aggiunto dopo 26 secondi:
Olandese
Fauna: 1x Betta Splendens, 8x Trigonostigma Heteromorfa, 3x Pangio Kulhii
Flora: Hygrophila Corymbosa Siamensis, helanthium tenellus, limnophila sessiliflora, rotala rotundufolia, hydrocotyle leucocephala, alternathera rosaefolia
Valori
09/01/18-> EC: 275, pH: 7, KH: 5, CO2: 18, Temp: 23,
31/12/17-> EC: 440, Temp: 23, Note: Dopo fertilizzazione,
29/12/17-> EC: 415, Temp: 23,
28/12/17-> NO3-: 10, PO43-: 0.5, pH: 6.8, KH: 5, GH: 7, CO2: 28, fe: 0.25, Temp: 24,
Fertilizzazione
09/01/18-> K: 8.49, NO3-: 12.79, PO43-: 1, Fe: 0.2, Mg: 0.43, Note: 1 ml magnesio, 1ml rinverdente, 4 ml nitrato di potassio, 2 gocce cifo fosforo. dopo cambio acqua 50% per ridurre volvox,
31/12/17-> Fe: 0.18, Mg: 3.54, Note: 6 ml magnesio, 1 rinverdente,
28/12/17-> PO43-: 0.49, Note: 1 goccia fosforo,
02/10/17-> K: 8.49, NO3-: 12.79, Fe: 0.4, Mg: 0.87, Note: 4 potassio, 2 fiorand, 2 magnesio,
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Volvox
La situazione da dopo il cambio è rimasta stabile. Le piante stanno bene e fanno pearling tutti i giorni. Unico problema è che dal cambio in poi non è cambiato niente. Non è che c'è una foschia impenetrabile, ma c'è sempre un pò di nebbiolina... 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Volvox
L'idea è che schierando un po l'acqua alle piante arriva luce e facendo partire le piante le volvox non dovrebbero tornare. Quindi è ora di sentire fertilizzazione...
Se ritornano bisogna riprovare con il trattamento o se ti stufi passare a qualcosa di più drastico...
La soluzione più rapida è la lampada uv, ma costa.. Non so se il tuo negoziante te la presterebbe o noleggerebbe...
Se ritornano bisogna riprovare con il trattamento o se ti stufi passare a qualcosa di più drastico...
La soluzione più rapida è la lampada uv, ma costa.. Non so se il tuo negoziante te la presterebbe o noleggerebbe...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Volvox
Io avevo una invasione di volvox pesante, l'acqua era un blocco di vernice verde, non era possibile distinguere alcunchè in vasca: con l'uso della lampada UV-C in dieci giorni sono completamente scomparse.
La lampada era questa, una Newa da 11 W:
La lampada era questa, una Newa da 11 W:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Volvox
Grazie Otaku, più o meno quanto costa?
Il negoziante non ce l'ha da noleggiare, avevo già chiesto. Per il resto adesso è molto vivibile e non ci sono grandi problemi. L'acqua però è ancora verdina. Dite che apro direttamente un topic in fertilizzazione? Altrimenti risolverei con i quei dischetti che fanno elettrolisi in acqua? Non è difficile costruirlitrotasalmonata ha scritto: ↑L'idea è che schierando un po l'acqua alle piante arriva luce e facendo partire le piante le volvox non dovrebbero tornare. Quindi è ora di sentire fertilizzazione...
Se ritornano bisogna riprovare con il trattamento o se ti stufi passare a qualcosa di più drastico...
La soluzione più rapida è la lampada uv, ma costa.. Non so se il tuo negoziante te la presterebbe o noleggerebbe...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti