Nonostante abbia letto un pò di discussioni sull'argomento ancora non sono venuta a capo del problema....
Ho una vasca di comunità con Neon e Copella oltre che corydoras e un ancistrus e vorrei portare il pH a valori acidi senza scendere sotto il 6 visto la presenza dei corydoras.
Attualmente il pH è a 7,2 e il KH a 3,5
Non vorrei usare CO2, ogni tanto inserisco in vasca foglie di catappa e pignette ma con scarsi risultati (minimo valore di pH raggiunto 7)
Leggendo un pò in giro pensavo di usare la torba in granuli caricando una pompa in questo modo così da costringere l'acqua a passare attraverso la torba: ...e di farla girare in un secchio da 10 litri con acqua da osmosi da usare per i rabocchi oppure con acqua a certi valori di pH e KH portandola ai valori di KH e pH desiderati da usare poi per i cambi. Visto che come gestione della vasca sto cercando di limitare al minimo i cambi preferirei di gran lunga il primo metodo ma secondo voi è efficace? qualcuno di voi ha esperienza in merito o potrebbe suggerirmi metodi migliori?
In realtà ho provato a fare girare la torba in acqua a KH 4 e pH 7,4 e l'unica cosa che ho ottenuto dopo 4 giorni è acqua ambrata e pH a 7,6

Altro mio dubbio è sul KH in vasca...quanto in basso mi posso spingere per favorire l'abbassamento del pH senza però creare oscillazioni pericolose per i pesci? @Giovanni61 aiutami a capire anche tu

Grazie come sempre per l'aiuto
