Daniela ha scritto: ↑Io valuterei il magnesio. Hai uno scarto di 1 punto tra GH e KH. Se non l'hai mai dato io un giretto con lui lo farei
Tendenzialmente 14 ml di soluzione di Solfato di Magnesio in 100 litri aumentano di 1 punto il GH.
Io nel mio 60 con 10 ml aumento di 1 punto il GH e 30 µS ... precisi precisi
ne ho messo un po' per sicurezza ma solo 2 ml, aggiungo ancora un po' di magnesio allora.
Daniela ha scritto: ↑Potrebbe essere in concomitanza con la discesa degli NO
3- ?
Dary una volta che capisci quanti NO
3- e PO
43- consumi cerca di non farli arrivare a zero
si penso anch'io, adesso li sto tenendo sotto controllo e li aggiungo quando scendono troppo. sempre mezzo ml per volta
Daniela ha scritto: ↑Per il ferro.... io da poco ho avuto una bella sorpresa dalla Bacopa !
La Hydrocotyle e la lemna mostravano una sua carenza, ma la Bacopa era rossa.... allora mi sono fatta il regalino di Natale e ho preso il test per il ferro JBL.
ferro ne ho aggiunto un po' e adesso sto usando il pro fito a 5 ml 3 volte a settimana, anzichè 13 ml (prima ne usavo 10 ma in effetti era la dose per 100 litri e non 130) in una volta sola, e il ferro contenuto mi sembra sia chelato al 100% mentre il ferro pmdd sia chelato al 50%, in questo modo spero di evitare appunto effetti strani col ferro, nel senso che il ferro libero del pmdd dovrebbe venir assorbito subito, e comunque avrei il ferro chelato sempre in colonna.
Comunque in effetti intorno alle bacopa qualche stick npk c'è, ma senza ferro. (ora ho cambiato stick ma non non ho ancora iniziato ad usarli, sono quelli flortis senza carbonio organico).
Nell'ultima settimana comunque la situazione è migliorata molto, il sedimento sulle foglie non c'è quasi più, anche se le staghorn persistono, anche il vellutino verde su alcune foglie rimane ma non sembra diffondersi più, e in generale le piante hanno accelerato tutte, anche il microsorum, solo le anubias non sembrano impressionate dal cambiamento.
tuttavia ho notato queste foglie sulla bacopa (il ramo per ora più alto ha un paio di foglie che sono ingiallite, una sulla base e una a metà, sempre con alghe, allego foto), secondo voi a cosa sono dovute?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.