Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 21/01/2018, 14:44
Ok..nn tocco piu nulla!! Mi dispiace vedere che si rovinano sempre piu le piante tutto qua..
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 21/01/2018, 14:52
roberto.ravaioli ha scritto: ↑Ok..nn tocco piu nulla!! Mi dispiace vedere che si rovinano sempre piu le piante tutto qua..
Agli inizi è importante avere pazienza, dosare un elemento alla volta per capire come viene assorbito e fare un sacco di test e controllare spesso la conducibilità. In questo modo ruscirai a capire di cosa hanno bisogno le piante, come si comportano quando hanno carenza di un certo elemento e come questo elemento influisca sulla conducibilità

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 21/01/2018, 18:35
Solo una curiosita...visto che ormai ho messo il ferro chelato...e la vasca sembra di vedere prodondo rosso dal vetro...ma se prendo un po di acqua è leggermente rosa dite che passa questo rosso o dovro in futuro fare cambi??cmq nn tocco piu nulla fin che voi nn mi direte qualcosa!!postero solo ogni tanto i valori aggiornati poi mi direte quando è il momento giusto!!

Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 21/01/2018, 18:46
Va via da solo, io non farei cambi
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 21/01/2018, 21:28
Se però il rosso dura più di due giorni ci rileggiamo per un cambio...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 21/01/2018, 21:28
sa.piddu ha scritto: ↑Se però il rosso dura più di due giorni ci rileggiamo per un cambio...

Ma con 10 ml di s5 in 240 litri è possibile?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 21/01/2018, 21:31
Dandano ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑Se però il rosso dura più di due giorni ci rileggiamo per un cambio...

Ma con 10 ml di s5 in 240 litri è possibile?
Non lo so...dice che è rossa...prevenire è meglio che curare!

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 24/01/2018, 10:38
Buon di a tutti!! son passati 3 giorni da quando ho messo il ferro chelato liquido...quello che poteva andare bene..
questo prima.
questo a distanza di 3 giorni
questo è quello ch si vede da fuori....le piante son lievitate e il colore è cambiato leggermente....ma se prelevo una siringa d'acqua all'interno della vasca è cosi
che ne dite??
roberto.ravaioli
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 24/01/2018, 10:41
Off Topic
Che hai spodestato @
cicerchia80 provaci a mettere dentro una Caridina e vediamo come va
Scherzi a parte a sto punto mi sa che l'unica è fare dei cambi d'acqua.
Ma scusa sicuro di aver messo solo 10 ml? A vederla così sembra che ti ci è caduta dentro la bottiglia

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 24/01/2018, 10:45
Dandano ha scritto: ↑Off Topic
Che hai spodestato @
cicerchia80 provaci a mettere dentro una Caridina e vediamo come va
Scherzi a parte a sto punto mi sa che l'unica è fare dei cambi d'acqua.
Ma scusa sicuro di aver messo solo 10 ml? A vederla così sembra che ti ci è caduta dentro la bottiglia

ho messo questa quatita
20180124_104420.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
@
Dandano xo hai visto come è l'acqua dentro la vasca?? appena rosellina!!
20180124_103558.jpg
secondo me è il tipo di ferro che ho preso che nn va bene...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto.ravaioli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti