Consigli su fauna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consigli su fauna

Messaggio di Vale1993 » 21/01/2018, 20:15

Buonasera a tutti. Nel mio 80 LED Ciano è tempo di cambiamenti. E' il mio primo acquario con vari errori di fauna, troppi pesci e con esigenze leggermente diverse tra di loro (neon e guppy). Adesso in vasca c'è un preoccupante picco di nitriti. Vasca avviata a Novembre con mese di rodaggio. Ma non è questo il senso del post. Devo cercare di razionalizzare la fauna, alleggerendo soprattutto l'impatto biologico. Pensavo quindi ad un cambio della fauna nel tempo, in linea con i miei valori: acqua neutra o leggermente acida (pH 7-6.8) e abbastanza tenera visto il fondo allofano Prodibio (KH 5). Vorrei alcuni consigli su specie da poter inserire. Io mi sono già fatto delle idee, in particolare ero orientato verso specie della famiglia dei ciclidi nani. Altra famiglia che ho visto è quella dei piccoli ciprinidi (boraras, danio margaritatus di cui sono innamorato etc.). Aspetto i vostri consigli :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Consigli su fauna

Messaggio di fernando89 » 22/01/2018, 0:44

Sposto in sezione allestimento

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli su fauna

Messaggio di Steinoff » 22/01/2018, 0:49

Vale1993 ha scritto: danio margaritatus di cui sono innamorato
Ciao Vale1993. Beh ma vai di Danio, sono splendidi da vedere in gruppo :-bd
Vale1993 ha scritto: Adesso in vasca c'è un preoccupante picco di nitriti.
Hai un'idea delle cause? Hai allestito a novembre, immagino che il picco dei nitriti sia gia' passato e dovresti averlo visto. Quindi la causa dovrebbe essere altro. Potresti mettere una foto d'insieme, frontale, della tua vasca? Hai messo al sicuro i pesci che hai adesso?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consigli su fauna

Messaggio di stefano94 » 22/01/2018, 1:02

Ciao.
Vale1993 ha scritto: Pensavo quindi ad un cambio della fauna nel tempo, in linea con i miei valori: acqua neutra o leggermente acida (pH 7-6.8) e abbastanza tenera visto il fondo allofano Prodibio (KH 5).
La fauna che hai adesso è piuttosto adatta a questi valori. Quindi se vuoi cambiare solo per questo motivo, non serve, se invece hai voglia di provare ad allevare specie diverse, ok, hai ampia scelta.
Vale1993 ha scritto: in particolare ero orientato verso specie della famiglia dei ciclidi nani.
Ottima scelti, belli e con comportamenti molto particolari. Però richiedono allestimenti particolari, fondo in sabbia extrafine e numerosi rifugi e barriere visive. Per la prima esperienza con i ciclidi nani, solitamente si consigliano i cacatuoides, i pulcher, i Borellii, i trifasciata, i macmasteri, le laetacara curviceps o le nannacara anomala. Ti consiglio di aprire un post in ciclidi nani se scegli di puntare su di loro.
Vale1993 ha scritto: Altra famiglia che ho visto è quella dei piccoli ciprinidi (boraras, danio margaritatus di cui sono innamorato etc.).
Caratterialmente meno interessanti dei ciclidi, ma comunque molto carini, magari affiancati a qualche anabantide come trichogaster lalia o chuna, betta splendens o trichopsis pumila.
Quindi, potresti fare, una coppia di ciclidi nani + un gruppo di caracidi (neon, cardinali, hyphessobricon amandae o altro)
Oppure, un trio di anabantidi (o un gruppo se scegli i trichopsis) + un gruppo di piccoli ciprinidi.
Aggiungo una terza opzione, un gruppo di Barbi, ad ad esempio 12 barbus tetrazona o pethia nigrofasciata.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Consigli su fauna

Messaggio di Vale1993 » 22/01/2018, 9:13

Steinoff ha scritto: Hai un'idea delle cause? Hai allestito a novembre, immagino che il picco dei nitriti sia gia' passato e dovresti averlo visto. Quindi la causa dovrebbe essere altro. Potresti mettere una foto d'insieme, frontale, della tua vasca? Hai messo al sicuro i pesci che hai adesso?
Forse la troppa fauna (24 pesci più tutti gli avannotti) e il cibo (2-3 volte al giorno ho sbagliato assolutamente). Due giorni fa avevo fatto un cambio di 7 litri di acqua con demineralizzata tagliata col il rubinetto e non avevo messo il nitrivec che di solito metto ad ogni cambio. Come mi è stato detto, è come se la vasca fosse abituata alla presenza dei ceppi batterici per il normale ciclo e basta un cambiamento oer sconvolgere tutto. I pesci stanno ancora lì, non ho altre vasche di emergenza ma per fortuna con aeratore acceso stanno apparentemente bene ancora.

Aggiunto dopo 26 secondi:
stefano94 ha scritto: Ciao.
Vale1993 ha scritto: Pensavo quindi ad un cambio della fauna nel tempo, in linea con i miei valori: acqua neutra o leggermente acida (pH 7-6.8) e abbastanza tenera visto il fondo allofano Prodibio (KH 5).
La fauna che hai adesso è piuttosto adatta a questi valori. Quindi se vuoi cambiare solo per questo motivo, non serve, se invece hai voglia di provare ad allevare specie diverse, ok, hai ampia scelta.
Vale1993 ha scritto: in particolare ero orientato verso specie della famiglia dei ciclidi nani.
Ottima scelti, belli e con comportamenti molto particolari. Però richiedono allestimenti particolari, fondo in sabbia extrafine e numerosi rifugi e barriere visive. Per la prima esperienza con i ciclidi nani, solitamente si consigliano i cacatuoides, i pulcher, i Borellii, i trifasciata, i macmasteri, le laetacara curviceps o le nannacara anomala. Ti consiglio di aprire un post in ciclidi nani se scegli di puntare su di loro.
Vale1993 ha scritto: Altra famiglia che ho visto è quella dei piccoli ciprinidi (boraras, danio margaritatus di cui sono innamorato etc.).
Caratterialmente meno interessanti dei ciclidi, ma comunque molto carini, magari affiancati a qualche anabantide come trichogaster lalia o chuna, betta splendens o trichopsis pumila.
Quindi, potresti fare, una coppia di ciclidi nani + un gruppo di caracidi (neon, cardinali, hyphessobricon amandae o altro)
Oppure, un trio di anabantidi (o un gruppo se scegli i trichopsis) + un gruppo di piccoli ciprinidi.
Aggiungo una terza opzione, un gruppo di Barbi, ad ad esempio 12 barbus tetrazona o pethia nigrofasciata.
Consigli preziosissimi grazie :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti