Nuovo acquario Piantumato

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Warlord
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/01/18, 21:49

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Warlord » 22/01/2018, 22:03

Salve a tutti,
volevo dei consigli, sopratutto sulle piante e illuminazione, dato che avevo intenzione di fare un bell'acquarietto piantumato.
Allora, inizio col dire che sono un "buon" esperto di discus, ho avuto acquari solo con loro, e comunque, in generale i miei acquari sono generalmente "spogli" (per lo piú echinodorus e microsorum).
Devo allestire un acquario da circa 250l + (50 di sump) e volevo cimentarmi per la prima volta nel mondo dell' acquascaping; solo che mi sono venuti molti dubbi :D

1) Illuminazione: Volevo prendere una plafo a LED (ho un acquario aperto) e sono indeciso sulle Chihiros, oppure sulle nemo light, cosa consigliate? c'é altro su questa fascia di prezzo?
2) Substrato: consigli? fino ad ora ho visto: - fluorite (non black) - Ada amazonia + protocollo Ada - e substrato Tropica
3) CO2: conviene prendere un kit (tipo quello dell' askoll) oppure prendere i pezzi singolarmente?

Grazie a chi risponderá :-bd

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 22:07

Warlord ha scritto: 1) Illuminazione: Volevo prendere una plafo a LED (ho un acquario aperto) e sono indeciso sulle Chihiros, oppure sulle nemo light, cosa consigliate? c'é altro su questa fascia di prezzo?
Ci sono anche alcune soluzioni fai da te, nel caso potesse interessarti !
Non conosco però altre plafoniere commerciali ...
I T5 li hai già scartati ?
Warlord ha scritto: 2) Substrato: consigli? fino ad ora ho visto: - fluorite (non black) - Ada amazonia + protocollo Ada - e substrato Tropica
Tutto dipende dalle piante.. Io ho avuto anche la flourite ... Però preferisco della ghiaia (quarzo ceramizzato), senza alcun fondo fertile.. Ovviamente dipende dalla tipologia di piante, ma preferisco integrare con stick o varie tabs direttamente sotto le varie piante, nel caso fosse necessario..
Warlord ha scritto: 3) CO2: conviene prendere un kit (tipo quello dell' askoll) oppure prendere i pezzi singolarmente?
Se non hai problemi di budget, prendi una bombola ricaricabile, alla lunga risparmi un bel po' e soprattutto la capienza della bombola è maggior della solita usa e getta da 500g

Avatar utente
Warlord
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/01/18, 21:49

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Warlord » 22/01/2018, 22:17

Ciao, grazie per la tempestiva risposta :D

Allora, i t5 li ho scartati perché dovendo ricomprare la plafoniera (la vecchia t5 si é rotta) ho deciso di prendere una plafoniera LED

Quindi per il fondo consigli di non mettere niente?

Piú che problemi di budget, volevo la migliore soluzione qualitá/prezzo volendo posso spendere anche 200€, ma ne deve valere la pena :ympray:

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 22:23

Warlord ha scritto: Quindi per il fondo consigli di non mettere niente?
Piu che altro ti consiglio di scegliere il fondo in base alle tipologie di piante !
Io per esempio ho una vasca di sole piante che necessitano di sola fertilizzazione in colonna.. Seppur sotto ci fosse del fondo fertile, loro se ne fregherebbero ...
Quindi intanto cerca di capire quale piante vorrai tenerci, dopodiché magari possiamo capire meglio se è il caso di usare un fondo fertile oppure no!
Warlord ha scritto: Piú che problemi di budget, volevo la migliore soluzione qualitá/prezzo volendo posso spendere anche 200€, ma ne deve valere la pena
Con 100€ riesci a prendere tranquillamente una bombola ricaricabile anche da 2 kg con riduttore ! Cosi per 1 anno vai tranquillo, la ricarica costa davvero poco!
Warlord ha scritto: Allora, i t5 li ho scartati perché dovendo ricomprare la plafoniera (la vecchia t5 si é rotta) ho deciso di prendere una plafoniera LED
Purtroppo non conosco plafoniere commerciali.. Se vuoi una mano però per costruirne una a LED, allora facci sapere.. Eventualmente puoi aprire un post nella sezione tecnica, per avere maggiori informazioni sul tipo di lampada.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 22:26

Ciao Warlord, @aleph0 ti sta dando degli ottimi consigli :-bd
Quoto tutto io :)
Essendo su AF io non scarterei sicuramente le due opzioni che ti ha proposto, una bella plafoniera LED creata in bricolage e un bel fondo inerte fertilizzato all'occorenza con Stick NPK, molto più facile da gestire e da fertilizzare ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Warlord
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/01/18, 21:49

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Warlord » 22/01/2018, 22:36

Allora, le piante ancora non le ho scelte tutte, comunque avevo in mente
- Limnophila hippuridoides
- Fissidens fontanus
- Rotala ‘Bonsai
- Eleocharis sp. ‘mini’
- Aponogeton madagascariensis
- Alternanthera reineckii ‘Mini’ Tropica
Probabilmente anche qualche microsorum (magari una narrow) dato che comunque la vasca ospiterá 8 discus Blue Diamond e una ventina di cardinali
Per il fondo che potrei metterci quindi? mi stavo abbastanza convincendo sull Ada, solo che il powder amazzonia costa un botto :(

Per la CO2, ok la bombola é stata aggiudicata, per il diffusore cosa potrei prendere?

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Dandano ha scritto: Ciao Warlord, @aleph0 ti sta dando degli ottimi consigli :-bd
Quoto tutto io :)
Essendo su AF io non scarterei sicuramente le due opzioni che ti ha proposto, una bella plafoniera LED creata in bricolage e un bel fondo inerte fertilizzato all'occorenza con Stick NPK, molto più facile da gestire e da fertilizzare ;)
Perfetto :-bd
Si solo che volevo piantumare un sacco, e creare zone completamente verdi, e lasciarne alcune piú spoglie, quindi non so quanto sará fattibile fertilizare con le tabs tutto l' acquario (mi scoccio a farlo con le 2 vasche che ho ora :)) :)) e ci sono solo 20 piante ;) )

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 22:40

Secondo me puoi fare a meno di un fondo fertile ! Metti solo degli stick sotto alcune piante, un chiodo arrugginito sotto la rossa e sei a posto!
Ovviamente è solo una mia opinione... Io ormai preferisco andare di stick e tabs, è più facile da gestire e non noto grosse differenze...
Warlord ha scritto: Per la CO2, ok la bombola é stata aggiudicata, per il diffusore cosa potrei prendere?
Esistono tanti sistemi di diffusione!
Il problema principale è la sump! Disperderai tanta, ma tanta CO2. Un filtro esterno eventualmente, come lo vedresti ?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Warlord ha scritto: Si solo che volevo piantumare un sacco, e creare zone completamente verdi, e lasciarne alcune piú spoglie, quindi non so quanto sará fattibile fertilizare con le tabs tutto l' acquario
scusami non avevo letto..
E allora potresti mettere un fondo fertile e ricoprire tutto con della classica ghiaia oppure del quarzo, che comunque è inerte !

Avatar utente
Warlord
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/01/18, 21:49

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Warlord » 23/01/2018, 16:53

aleph0 ha scritto:
22/01/2018, 22:41
Secondo me puoi fare a meno di un fondo fertile ! Metti solo degli stick sotto alcune piante, un chiodo arrugginito sotto la rossa e sei a posto!
Ovviamente è solo una mia opinione... Io ormai preferisco andare di stick e tabs, è più facile da gestire e non noto grosse differenze...
Warlord ha scritto: Per la CO2, ok la bombola é stata aggiudicata, per il diffusore cosa potrei prendere?
Esistono tanti sistemi di diffusione!
Il problema principale è la sump! Disperderai tanta, ma tanta CO2. Un filtro esterno eventualmente, come lo vedresti ?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Warlord ha scritto: Si solo che volevo piantumare un sacco, e creare zone completamente verdi, e lasciarne alcune piú spoglie, quindi non so quanto sará fattibile fertilizare con le tabs tutto l' acquario
scusami non avevo letto..
E allora potresti mettere un fondo fertile e ricoprire tutto con della classica ghiaia oppure del quarzo, che comunque è inerte !
Allora il problema della sump, é che l' acquario che ho, é un ex marino, quindi ha i fori sul fondo dell'acquario, e sinceramente non saprei come chiuderli (dato che potrei un giorno decidere di riallestire un marino) quindi non vorrei siliconare un pezzo di vetro o fare modifiche importanti. Se esistono "tappi"
sinceramente non saprei.
E comunque, come mai disperderei la CO2? basta trovare il modo per non far smuovere piú di tanto l'acqua quando cade dentro la sump, giusto?
Che diffusore potrei vedere?

Quindi mi consigli fondo fertile e sabbia, invece che un substrato attivo? tipo manado/fluorite etc?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di aleph0 » 23/01/2018, 18:26

Warlord ha scritto: basta trovare il modo per non far smuovere piú di tanto l'acqua quando cade dentro la sump, giusto?
Esatto, dovresti ridurla a minimo, come dovresti ridurre al minimo anche la quantità di lt in un ora... Il ricircolo deve essere molto lento...
Io ho un diffusore della ruwal è mi trovo benissimo! Fa bolle minuscole!
Warlord ha scritto: Quindi mi consigli fondo fertile e sabbia, invece che un substrato attivo? tipo manado/fluorite etc?
Esatto, io farei così, ma solo perché preferisco un fondo più semplice ad uno come la flourite, che tanto va integrata comunque...

Avatar utente
Warlord
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/01/18, 21:49

Nuovo acquario Piantumato

Messaggio di Warlord » 24/01/2018, 10:21

aleph0 ha scritto:
23/01/2018, 18:26
Warlord ha scritto: basta trovare il modo per non far smuovere piú di tanto l'acqua quando cade dentro la sump, giusto?
Esatto, dovresti ridurla a minimo, come dovresti ridurre al minimo anche la quantità di lt in un ora... Il ricircolo deve essere molto lento...
Io ho un diffusore della ruwal è mi trovo benissimo! Fa bolle minuscole!
Warlord ha scritto: Quindi mi consigli fondo fertile e sabbia, invece che un substrato attivo? tipo manado/fluorite etc?
Esatto, io farei così, ma solo perché preferisco un fondo più semplice ad uno come la flourite, che tanto va integrata comunque...
Ah, ok 1000 lt/h é troppo? o faccio 800?
Perfetto per il diffusore (quindi ricapitolando bombola>riduttore pressione> elettrovalvola per spegnere l'mpianto la notte > diffusore, giusto?)
Per il fondo, piú che la flourite, volevo prendere un soil stile powder, tipo ada o tropica, che differenza c'é tra le 2 cose?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 3 ospiti