Avvio nuova vasca II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 9:18

dalturion ha scritto: l'esperienza
col tempo si diventa pigri non bravi! =)) =))
dalturion ha scritto: la conducibilità ho capito che è un po ciò a cui bisogna prestare molta attenzione
senza diventare "schiavi" del numero... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 18/01/2018, 14:58

Concordo con gli altri. Comunque le carenze di magnesio le vedi dal colore. Se le foglie son pallide è molto probabilmente una sua carenza. Peraltro carenze eccessive di ferro e magnesio inducono la clorosi. Riconoscibile in questa foto nelle mie piante di limone (non in acquario eh!)
IMG_20171219_095139680_-1168546348.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 19/01/2018, 17:29

Ragazzi, oggi ho una brutta notizia. Ho trovato l'anubias morente. Le altre sembrano star come sempre, crescita lenta ecc... Ma questa sta veramente messa male!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 19/01/2018, 22:30

dalturion ha scritto: Ragazzi, oggi ho una brutta notizia. Ho trovato l'anubias morente. Le altre sembrano star come sempre, crescita lenta ecc... Ma questa sta veramente messa male!
Non è che le hai interrato il rizoma? :-?
Potrebbero anche essere danni se l'hai recentemente spostata. A vederla comunque sembrerebbe che sotto abbia foglie nuove e belle. Se è così non mi preoccuperei è una lenta e le carenze gravi le vedi molto prima sulle rapide!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Avvio nuova vasca II

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/01/2018, 22:55

leggi un pochino questo articolo a riguardo:

Marcescenza delle Anubias

Io non credo dipenda da questo, comunque se tu non lo avessi letto finora... fa sempre bene un po' di cultura! :D

Altrimenti quoto il nostro agronomo di fiducia che ha scritto nel post sopra al mio :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 19/01/2018, 23:29

Artic1 ha scritto: Non è che le hai interrato il rizoma?
No, è in un buco del legno! Mai spostata... Mah!
FrancescoFabbri ha scritto: Io non credo dipenda da questo, comunque se tu non lo avessi letto finora.
Appena posso controllo il rizoma, ma sembrava a posto!
Grazie!!

Posted with AF APP

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 24/01/2018, 15:01

@Artic1 e @FrancescoFabbri ho controllato l'anubias e il rizoma non è marcio. Ho pensato che possa essere la luce che arriva diretta. Secondo voi?
Poi credo che con l'ultima fertilizzazione si sia sbloccato qualcosa, perchè la conducibilità è tornata ai livelli di partenza, però non è ancora passata una settimana da quando ho fertilizzato. Posso dosare comunque o è sempre meglio aspettare?
Ho poi una domanda. La ludwigia presenta radici avventizie e si sta piegando quasi orizzontalmente. Cosa può essere? P.S non ho mai dosato il ferro chelato.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 24/01/2018, 15:10

dalturion ha scritto: la luce che arriva diretta
Non credo, se fosse un problema la luce si riempirebbe di alghe la foglia.
Magari erano solo foglie rovinate dal trapianto o da lavori in vasca. Le foglie giovani sono belle?
dalturion ha scritto: la conducibilità è tornata ai livelli di partenza
Verifica che non sia stata una bollicina d'aria o necessita di assestamento dovuta alla temperatura del conduttivimetro. Di che valore parliamo?

Ferro direi proprio che puoi darne, almeno inizi a vedere i risultati sul colore delle piante e impari a dosarlo. ;)
dalturion ha scritto: La ludwigia presenta radici avventizie e si sta piegando quasi orizzontalmente. Cosa può essere?
Non conosco la pianta per esperienza diretta quindi attendiamo conferma, ma di solito le radici avventizie sono indice di carenza di potassio (ma alcune specie le fanno comunque, anche quando stanno bene). Per la flessione può essere perché cerca la luce che mi sembra la cosa più probabile?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 24/01/2018, 15:21

Artic1 ha scritto: Le foglie giovani sono belle?
Da quando è in vasca non ne ha messe, ma quelle rovinate sembrano essere giovani e vecchie.
Artic1 ha scritto: Verifica che non sia stata una bollicina d'aria o necessita di assestamento dovuta alla temperatura del conduttivimetro. Di che valore parliamo?
Ho ricontrollato ed effettivamente mi da un valore differente, 390. Prima delle fertilizzazioni ero a 220.
Artic1 ha scritto: Ferro direi proprio che puoi darne, almeno inizi a vedere i risultati sul colore delle piante e impari a dosarlo.
Uso il metodo dell'arrossamento?
Artic1 ha scritto: Non conosco la pianta per esperienza diretta quindi attendiamo conferma
Va bene, eppure è la sola che le sta mettendo. Il pratino di eleocharis parvula sta crescendo, ci sono tante piccole foglie nuove.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 24/01/2018, 23:03

dalturion ha scritto: Uso il metodo dell'arrossamento?
Partiamo dal semplice: Si! :)
dalturion ha scritto: ma quelle rovinate sembrano essere giovani e vecchie
Questo ci fa pensare che non sia una carenza di potassio ma piuttosto una carenza di qualche altro nutriente. Il ferro non lo hai mai dato, rinverdente ne dai?
Potrebbe aver risposto in modo lento ad una carenza di ferro piuttosto intensa anche se in realtà lei è una delle ultime piante su cui la vedresti. La Ludwigia è rossa? Lei si che ti dice se sei basso di ferro!
dalturion ha scritto: Ho ricontrollato ed effettivamente mi da un valore differente, 390. Prima delle fertilizzazioni ero a 220.
È un valore accettabile. Per conferma: parliamo di μS/cm vero?
Le ultime analisi di NO3- e PO43- a quando risalgono e che valore avevano?
Ora hai una vasca abbastanza stabile e dovresti mantenere sempre la fertilità su dei buoni livelli. Quindi ti direi che se i nitrati sono bassi è l'ora di reintegrare l'azoro con il cifo. Idem il fosforo come mo sembra tu stia già facendo. :) verifichiamo i relativi livelli.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 6 ospiti