Fertilizzare dopo Dry Start

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Daniela » 20/01/2018, 7:57

Cab ha scritto: il Weeping Moss sulla radice centrale è l'unico che mostra sofferenza... Magari non manca azoto, ma deve ancora adattarsi, è possibile?
Tutto è possibile !
Sopratutto se è stata coltivata in vitro :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Cab » 20/01/2018, 10:12

Daniela ha scritto: Sopratutto se è stata coltivata in vitro :)
Tutti i muschi che ho usato li ho acquistati da un privato e sono coltivati in acquario, poi però li ho fatti crescere in dry start ;)

Comunque ho seguito i consigli che mi hanno dato in Allestimento: ho tolto del tutto il creato lasciando solo Salvinia, Pistia e Lemna. Poi appena sono disponibili mi arrivano Phyllanthus e Hydrocotile tripartita :D

Quindi aspetto a dosare l'azoto o no? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 10:15

Cab ha scritto: Tutti i muschi che ho usato li ho acquistati da un privato e sono coltivati in acquario, poi però li ho fatti crescere in dry start
Così hanno dovuto riadattarsi alla vita emersa e ora adattarsi dall'emersa a quella sommersa.
Quindi è possibile :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Daniela (21/01/2018, 10:41)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Cab » 20/01/2018, 10:33

Dandano ha scritto: Così hanno dovuto riadattarsi alla vita emersa e ora adattarsi dall'emersa a quella sommersa.
Quindi è possibile :)
:-bd quindi mani in tasca? :D

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/01/2018, 10:46

Cab ha scritto: Perché il Taiwan sta crescendo e il Fissidens inizia a crescere velocemente
Mi fai una foto della vasca in questo momento? :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Cab » 20/01/2018, 13:20

FrancescoFabbri ha scritto: Mi fai una foto della vasca in questo momento? :-?
Foto di ieri sera, c'è un po' di sedimento sollevato: avevo appena finito di sistemare le galleggianti e il delimitatore perché non oscurino troppo la luce.
markaf_IMG_20180118_204417_1511726718.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/01/2018, 14:27

Allora...
Dandano ha scritto: Così hanno dovuto riadattarsi alla vita emersa e ora adattarsi dall'emersa a quella sommersa.
Quindi è possibile
Quoto :D

Mani in tasca :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Daniela (21/01/2018, 10:42)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Cab » 20/01/2018, 18:46

FrancescoFabbri ha scritto: Allora...
Dandano ha scritto: Così hanno dovuto riadattarsi alla vita emersa e ora adattarsi dall'emersa a quella sommersa.
Quindi è possibile
Quoto :D

Mani in tasca :-
D'accordo :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di Cab » 24/01/2018, 20:11

Metto un po' di foto e i test fatti poco fa:
GH 14
KH 11
pH 7,8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1 (mi sembra però lievemente più chiaro, probabilmente in calo)
Conducibilità 524 µS/cm (costante)
markaf_IMG_20180124_200150_2067944041.jpg
markaf_IMG_20180124_200119_2082267385.jpg
markaf_IMG_20180124_200108_635998361.jpg
Che mi dite?
Forse dalle foto non si vede bene, ma ho notato qualche foglia rovinata sulla Salvinia e qualche fogliolina di Lemna che comincia ad ingiallire...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzare dopo Dry Start

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/01/2018, 11:23

Cab ha scritto: Che mi dite?
Forse dalle foto non si vede bene, ma ho notato qualche foglia rovinata sulla Salvinia e qualche fogliolina di Lemna che comincia ad ingiallire...
Io invece dalla Pistia vedo bene una certa carenza di azoto, data dal fatto che si stanno rovinando gli apici delle foglie vecchie :-?

Qui serve a tutti i costi il Cifo azoto, ma con un senza filtro bisogna andarci davvero coi piedi di piombo, specialmente se hai allestito da poco, come appunto è il tuo caso :D

Ricordati che con quello, è come usare la nitroglicerina, ok? :D

Facciamo una prova... Quanto ne doseresti? ;)

Nel caso aiutati pure col Calcolatore fertilizzanti per acquario :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti