Osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2018, 14:39

Zommy86 ha scritto:
Pizza ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Se 5ml hanno KH 90 per alzare il KH di 2 in 230litri bisogna mettere circa 25ml di acqua giusto?
No.
Sinceramente non mi torna proprio.
KH90 è basso.

Se fosse KH 90 e tu versassi tutti i 1000ml in 230l avresti un aumento di circa 0,4°d di KH. Dato da: 90°d/230l.
2g di osso danno circa 1°d in 100l quindi se si fosse sciolto anche solo 1g in 1l avresti già un KH di 100 nella tua bottiglia. Forse la CO2 ti sta falsando il test.
mmmmmmmmm allora

se io prendessi 5ml di acqua e provassi a fare il test per far virare il colore dovrei mettere 90 gocce di reagente giusto? il che vuol dire che in quei 5ml ho un KH di 90 giusto? o sbaglio qualche cosa?

se io versassi quei 5ml in 1 litro di acqua demineralizzata (KH 0) avrei un acqua con 2.2 di KH giusto? dato che in quei 5ml sono disciolti carbonati per un valore di 90kh
(1000 ml / 5ml) / 90kh = 2.2

oppure ho detto una cavolata? e mi sono perso una parte/sto dando di matto =))
Perdonatemi in tal caso è venerdi oggi =))
Aspè...mi gira la testa :-o
Metti un ml di preparato e 9 ml di osmosi e fai i test con 5ml di quell'acqua KH/10(ovviamente non è preciso)
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Osso di seppia

Messaggio di Zommy86 » 26/01/2018, 17:47

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto:
Pizza ha scritto: No.
Sinceramente non mi torna proprio.
KH90 è basso.

Se fosse KH 90 e tu versassi tutti i 1000ml in 230l avresti un aumento di circa 0,4°d di KH. Dato da: 90°d/230l.
2g di osso danno circa 1°d in 100l quindi se si fosse sciolto anche solo 1g in 1l avresti già un KH di 100 nella tua bottiglia. Forse la CO2 ti sta falsando il test.
mmmmmmmmm allora

se io prendessi 5ml di acqua e provassi a fare il test per far virare il colore dovrei mettere 90 gocce di reagente giusto? il che vuol dire che in quei 5ml ho un KH di 90 giusto? o sbaglio qualche cosa?

se io versassi quei 5ml in 1 litro di acqua demineralizzata (KH 0) avrei un acqua con 2.2 di KH giusto? dato che in quei 5ml sono disciolti carbonati per un valore di 90kh
(1000 ml / 5ml) / 90kh = 2.2

oppure ho detto una cavolata? e mi sono perso una parte/sto dando di matto =))
Perdonatemi in tal caso è venerdi oggi =))
Aspè...mi gira la testa :-o
Metti un ml di preparato e 9 ml di osmosi e fai i test con 5ml di quell'acqua KH/10(ovviamente non è preciso)
Pure a me gira la testa, mi ero abbastanza confuso

Comunque ho fatto come hai scritto te il risultato della pozione è stato KH 10

Lo devo dividere per 10 giusto? Quindi 10/10= 1

Scusa ma mi sono perso questo vosa vorrebbe dire?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2018, 18:29

Zommy86 ha scritto: Comunque ho fatto come hai scritto te il risultato della pozione è stato KH 10
Con 9ml di dem e uno di osso gassato?
Hai prelevato 5 ml di questa soluzione e ci hai fatto il test?

Se ti dà KH 10 in quella bottiglia sei arrivato a KH 100
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Osso di seppia

Messaggio di Zommy86 » 26/01/2018, 18:33

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Comunque ho fatto come hai scritto te il risultato della pozione è stato KH 10
Con 9ml di dem e uno di osso gassato?
Hai prelevato 5 ml di questa soluzione e ci hai fatto il test?

Se ti dà KH 10 in quella bottiglia sei arrivato a KH 100
Esatto 9ml demineralizzata 1ml preparato con osso e poi preso 5ml.
La ho scossa bene per rimuovere CO2 (magari influiva)
Quindi l'acqua ha KH 100.

Per alzare 2 KH in 200litri quanta ne dovrebbe mettere? 4 litri?

Non è poco come valore 100 KH per questo preparato?
Ciò per alzare il KH di 2 punti pensavo ce ne volesse molto mene di acqua con osso di seppia.
Non sarebbe meglio usare acqua in bottiglia con KH più alto del GH (il doppio se esiste) e fare rabbocchi con quella (invece di demineralizzata) fino arrivato al giusto KH? Oppure bicarbonato di potassio + un po di osso di seppia per il calcio a questo punto? @cicerchia80 @Pizza @lucazio00

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osso di seppia

Messaggio di lucazio00 » 27/01/2018, 9:41

Io piuttosto che sciogliere l'osso in acqua gassata farei in un modo più semplice:
per ogni °dKH (volgarmente detto "punto") metto 17,8mg/l di osso di seppia in 1 litro d'acqua.
Hai l'acquario da 230 litri, quindi per alzare il KH e il GH di:
1°d => occorrono 1 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 4094mg di osso di seppia, per comodità facciamo 4-4,1 grammi
2°d => occorrono 2 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 8188mg di osso di seppia, per comodità facciamo 8-8,2 grammi
5°d => occorrono 5 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 20470mg di osso di seppia, quindi facciamo 20-20,5 grammi
10°d =>occorrono 10 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 40940mg di osso di seppia, quindi diciamo 41 grammi

Pesata la quantità corretta, lo si riduce in polvere finissima per poi essere distribuito in acquario!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2018, 10:42

Zommy86 ha scritto: Per alzare 2 KH in 200litri quanta ne dovrebbe mettere? 4 litri?

Non è poco come valore 100 KH per questo preparato?
No ê normale :-??

Infatti ha senso solo per i cambi
.
Ipotesi devi fare un cambio con acqua a GH 6
Usi 9.5 litri di osmosi più 0.5 di bottiglia gassata
Più il magnesio... Se ti interessa ne parliamo
Ma se devi riempirci la vasca da 100 litri ce ne vanno 5

La stessa cosa sono i sali commerciali
I niei portano a GH 6 mettendone 2g in 10 litri,ma se dovessi farci 100 litri ce ne vogliono 20

La differenza è che io ho speso 2 euro a riempire un 100 litri,tu 60 centesimi.. Ed io ho inserito pure 10 mg/l di sodio

L'idea di Luca è buona,ma se non sei a pH acido campacavallo...
Io stò a pH 6 che me frega,se mi serve butto i sali direttamente in vasca
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Osso di seppia

Messaggio di Zommy86 » 27/01/2018, 13:38

lucazio00 ha scritto: Io piuttosto che sciogliere l'osso in acqua gassata farei in un modo più semplice:
per ogni °dKH (volgarmente detto "punto") metto 17,8mg/l di osso di seppia in 1 litro d'acqua.
Hai l'acquario da 230 litri, quindi per alzare il KH e il GH di:
1°d => occorrono 1 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 4094mg di osso di seppia, per comodità facciamo 4-4,1 grammi
2°d => occorrono 2 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 8188mg di osso di seppia, per comodità facciamo 8-8,2 grammi
5°d => occorrono 5 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 20470mg di osso di seppia, quindi facciamo 20-20,5 grammi
10°d =>occorrono 10 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 40940mg di osso di seppia, quindi diciamo 41 grammi

Pesata la quantità corretta, lo si riduce in polvere finissima per poi essere distribuito in acquario!
grazie molte Luca per la risposta.

Il KH in vasca è diminuito ancora ~x( ~x( ~x( ~x( ora sono a 2 quindi urge un aumento di almeno 3 punti, per avere un pH più stabile e aumentare un po l'erogazione di CO2.

Credo che metterò il litro di acqua (appena si scalda) dentro l'acquario e un po di polvere di osso di seppia, quella che è rimasta non sciolta nella bottiglia, magari dentro il filtro e poi fra un giorno controllo GH e KH.
Poi valuto cosa aggiungere, stavo pensando che per non alzare troppo il GH forse mi conviene alzare 1/1.5kh con osso di seppia e il resto con bicarbonato di potassio cosi ne approfitto per aggiungere potassio( con pochi euro ne prendo un Kg); per alzare 1/1.5 dkh con il bicarbonato di potassio non credo di aggiungere troppo potassio in vasca o meglio non troppo da creare problemi, giusto?
Il potassio nel bicarbonato di potassio è uguale a quello del nitrato di potassio del pmdd? cioè funge in egual modo da fertilizzante?

Mi chiedevo una diminuzione del KH cosa può essere dovuta? come fondo ho solo sabbia.
Le piante o batteri nutrendosi abbassano il KH?
cicerchia80 ha scritto: No ê normale

Infatti ha senso solo per i cambi
.
Ipotesi devi fare un cambio con acqua a GH 6
Usi 9.5 litri di osmosi più 0.5 di bottiglia gassata
Più il magnesio... Se ti interessa ne parliamo
Ma se devi riempirci la vasca da 100 litri ce ne vanno 5

La stessa cosa sono i sali commerciali
I niei portano a GH 6 mettendone 2g in 10 litri,ma se dovessi farci 100 litri ce ne vogliono 20

La differenza è che io ho speso 2 euro a riempire un 100 litri,tu 60 centesimi.. Ed io ho inserito pure 10 mg/l di sodio
grazie per la delucidazione :-bd
cicerchia80 ha scritto: L'idea di Luca è buona,ma se non sei a pH acido campacavallo...
Io stò a pH 6 che me frega,se mi serve butto i sali direttamente in vasca
Di pH sto fra 6.5 e 6 direi che può andare a bene per sciogliere la polvere di osso no? magari metto la polvere nel filtro per non averla in vasca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2018, 13:44

Zommy86 ha scritto: Di pH sto fra 6.5 e 6 direi che può andare a bene per sciogliere la polvere di osso no? magari metto la polvere nel filtro per non averla in vasca
Come vuoi...tanto sia bottiglia che polverr faranno un nebbione per un paio di giorni
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Osso di seppia

Messaggio di Zommy86 » 27/01/2018, 13:56

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Di pH sto fra 6.5 e 6 direi che può andare a bene per sciogliere la polvere di osso no? magari metto la polvere nel filtro per non averla in vasca
Come vuoi...tanto sia bottiglia che polverr faranno un nebbione per un paio di giorni
a si non sapevo? va be amen fino a che non da fastidio ai pesci :D

Aspetto @lucazio00 per vedere cosa mi dice di quello che ho scritto sopra e poi procedo:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2018, 14:18

Zommy86 ha scritto: Aspetto @lucazio00 per vedere cosa mi dice di quello che ho scritto sopra e poi procedo:D
Se non ti offendi ti rispondo io :)
Zommy86 ha scritto: dkh con il bicarbonato di potassio non credo di aggiungere troppo potassio in vasca o meglio non troppo da creare problemi, giusto?
Sotto i 2 punti no...con un punto e mezzo aggiungi circa 20 ml di potassio in 100 litri,se vuoi i conti precili li faccio
Ma già se dovresti rialzarlo che sò...tra un mese già hai messo troppo potassio se non fai cambi
I 20 ml consigliati nell'atticolo sono di persè una bomba

Comunque è potassio....certo,poi ti servirà qualcosa per i nitrati però,dato che non puoi usufruire di quelli del NK 13-46,e probabilmente ne vai in carenza
Zommy86 ha scritto: Le piante o batteri nutrendosi abbassano il KH?
Yes,ma anche le lumache
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti