Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pecos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/01/18, 11:15

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di pecos » 27/01/2018, 15:43

Ragazzi sto andando presso il negozio per acquistare le mie piantine... vasca 60 litri..per guppy inizialmente.. con luce a LED postata nella sezione del bricolage..
E' corretto orientarsi su questi tipi di piante?
quali evitereste e quali prendereste con certezza per aiutare tutto il sistema a reggere...e far star bene i miei futuri guppy?

-Rotala wallichii
-Cabomba caroliniana
-Ceratopteris thalictroides
-Blyxa japonica
-Echinodorus quadricostatus
-Hygrophila
-Heteranthera zosterifolia in vaso
-Echinodorus radican in vaso
-cespugli di muschio

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di Nijk » 27/01/2018, 17:09

@pecos completa il profilo, non chiederci di ricordare a memoria le vasche di tutti gli utenti visto che parliamo di alcune migliaia di persone :ympray:

Le piante di per se vanno bene tutte indifferentemente, il punto è riuscire a capire nel tuo caso quali sono le piu' indicate.
Per fare ciò abbiamo bisogno di sapere quantomeno:
litri vasca
luce disponibile
fondo utilizzato
CO2 si, CO2 no.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pecos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/01/18, 11:15

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di pecos » 27/01/2018, 17:57

Nijk ha scritto: @pecos completa il profilo, non chiederci di ricordare a memoria le vasche di tutti gli utenti visto che parliamo di alcune migliaia di persone :ympray:

Le piante di per se vanno bene tutte indifferentemente, il punto è riuscire a capire nel tuo caso quali sono le piu' indicate.
Per fare ciò abbiamo bisogno di sapere quantomeno:
litri vasca
luce disponibile
fondo utilizzato
CO2 si, CO2 no.
ma quante cazziate sto prendendo oggi?! XD tutte giuste direi,,,

Ho completato con quello che so il profilo XD

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di Elisabeth » 27/01/2018, 19:55

Paolo, oltre a quello che ti è stato detto, va tenuto conto anche di quanto tempo puoi stargli dietro...perchè molte piante significa anche molta manutenzione...
Io fossi in te, metterei non più di due piante rapide: un egeria o un ceratophillum associati ad un'altra (non insieme perchè non vanno d'accordo), magari qualche galleggiante e delle piante decorative tipo anubias, microsorum e muschi...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di For » 28/01/2018, 0:19

pecos ha scritto: ma quante cazziate sto prendendo oggi?! XD
Ma insomma pecos?!?! Vogliamo darci una regolata :)) :D
Mi sembra che ci siano un po' troppe specie nella tua scelta ma d'altra parte ho fatto il tuo stesso errore all'inizio ed ora è il tuo momento :)
Solo valuta di scegliere una pianta che ti possa aiutare contro alghe e cianobatteri, come la Limnophila o il Myrio. O perlomeno che l'Hygrophila sia la difformis
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di VelCrown » 28/01/2018, 0:55

@pecos le migliori per ciò che hai chiesto e che possono aiutarti nel tuo caso sia contro alghe e per assorbire maggiori inquinanti e se non che a salvare i tuoi futuri avannotti tra quelle elencate sono:

In primis il Ceratopteris thalictroides a crescita molto rapida.
Cespugli di muschio assorbono notevoli inquinati producono molto ossigeno per i pesci e sono ottimo nascondiglio per avannotti e loro pascolo.
Hygrophila più o meno hanno tutte le stesse proprietá affamate anche di ferro ma fanno il loro sporco lavoro assorbendo abbastanza ammoniacali e le loro foglie grandi sono amate dai guppini.
Heteranthera zosteraefolia altra pianta rapida antialghe e che crea cespugli per nascondigli mangiando molti inquinanti.
Infine la Echinodorus quadricostatus te la consiglio perché a me piace molto ti forma praticamente un prato ed é facile da tenere e come tutte le altre piante aiuterá anche lei con la sua notevole crescita.

N.B. Queste che ti ho citato puoi inserirle tutte insieme senza problemi tra loro.
Però ricorda che ad eccezione dei mushi tutte le altre avranno bisogno di buona illuminazione. :-bd :-h
Questi utenti hanno ringraziato VelCrown per il messaggio:
Nijk (28/01/2018, 12:49)

Avatar utente
pecos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/01/18, 11:15

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di pecos » 28/01/2018, 13:41

VelCrown ha scritto: Echinodorus quadricostatus
ciao @VelCrown grazie dei consigli ;)

Per quanto riguarda la quantità di piante come mi regolo? non vorrei far diventare il mio acquario troppo pieno di piante.. siccome ho visto che crescono molto..ma non ho il pollice verde.. se crescono troppo posso tagliarle un pò per mantenerle non troppo grandi o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di For » 28/01/2018, 21:54

pecos ha scritto: se crescono troppo posso tagliarle un pò per mantenerle non troppo grandi o no?
Non solo puoi ma...dovrai. Vedrai che qui il pollice verde ti diventa per forza. Quando sarai pronto apri pure un topic in Fertilizzazione e vedrai che impari anche tu come abbiamo fatto tutti!
Inoltre con le potature potrai propagare le piante. Cioè tagliando e ripiantando uno stelo otterrai una nuova pianta. In questo modo puoi anche partire con una massimo due piante per specie e poi, con un po' di pazienza, riempire l'acquario
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
pecos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/01/18, 11:15

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di pecos » 29/01/2018, 11:52

For ha scritto:
pecos ha scritto: se crescono troppo posso tagliarle un pò per mantenerle non troppo grandi o no?
Non solo puoi ma...dovrai. Vedrai che qui il pollice verde ti diventa per forza. Quando sarai pronto apri pure un topic in Fertilizzazione e vedrai che impari anche tu come abbiamo fatto tutti!
Inoltre con le potature potrai propagare le piante. Cioè tagliando e ripiantando uno stelo otterrai una nuova pianta. In questo modo puoi anche partire con una massimo due piante per specie e poi, con un po' di pazienza, riempire l'acquario
MI TI CO !!!!

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Piantine per il mio acquario da 60 litri..

Messaggio di VelCrown » 29/01/2018, 13:53

@pecos le piante nn sono mai abbastanza ;)
Per un buon ecosistema dovrai piantumare almeno al 70% la tua vasca.
E vai tranquillo che le piantine capirai da te quando e dove bisogna tagliare :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 4 ospiti