Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Danielegb

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 6
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500 (con dubbio)
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano DeponitMix e ghiaia
- Flora: Anubis nana pinto
Cryptocoryne
Limnophila
Vesicularia montagnei
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Senza filtro
Senza aeratore
Avviato 21 gennaio 2018
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Danielegb » 29/01/2018, 20:29
Elisabeth ha scritto: ↑Danielegb ha scritto: ↑Ho preso i fogli di alghe per sushi, ma per ora non lo toccano, prima o poi ci passeranno vicino e magari se la pappano. Sono parecchio lente, una ha iniziato subito a girare, l'altra stava sempre ferma, girata. Ora l'ho girata e ha iniziato a gironzolare sul vetro. Forse qualche alghetta è cresciuta.
Spero stiano bene.
Occhio che se si ribaltano e non le raddrizzi muoiono....
Ah
Ecco perché non si muoveva, sono come le tartarughe allora. Non pensavo. Quanto resistono girate?
Danielegb
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 29/01/2018, 20:35
Non lo so quanto resistono...Tienila d'occhio e vedi se si muove....Ma è difficile che si ribaltino da sole, però devi prestare attenzione quando fai manutenzione alla vasca o in generale quando si mettono in acquario.... Comunque, sono più attive di notte...Nel caso ne vedessi una ferma nello stesso punto per giorni e ti venisse il dubbio che sia morta, basta toglierla dall'acqua e annusarla

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 29/01/2018, 21:15
Danielegb ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Danielegb ha scritto: ↑Ho preso i fogli di alghe per sushi, ma per ora non lo toccano, prima o poi ci passeranno vicino e magari se la pappano. Sono parecchio lente, una ha iniziato subito a girare, l'altra stava sempre ferma, girata. Ora l'ho girata e ha iniziato a gironzolare sul vetro. Forse qualche alghetta è cresciuta.
Spero stiano bene.
Occhio che se si ribaltano e non le raddrizzi muoiono....
Ah
Ecco perché non si muoveva, sono come le tartarughe allora. Non pensavo. Quanto resistono girate?
Ciao.
Io di neritine ne ho 4 e vivono benone da 9 mesi nel mio acquario. L'unica che mi da problemi per il rovesciamento è la zebra.
IMG_1330.JPG
Le altre 3 (1 neritina Tiger e 2 black helmet non si sono mai rovesciate!).
La zebra ogni dieci/quindici giorni la trovo a "testa in giù", la raddrizzo e torna tranquillamente a brucare su vetri, sassi e foglie di anubias come niente fosse. Avevo letto da qualche parte che quando si rovesciano starebbero male. La mia esperienza è un po' diversa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eliogatto
-
dottlisa

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/01/18, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MILANO
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: RED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di dottlisa » 30/01/2018, 15:03
Elisabeth ha scritto: ↑Prova con quest'alga se la trovi. Se documenti il tutto, possiamo farci anche un articolo
Bohhh...
dottlisa
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 30/01/2018, 15:11
dottlisa ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Prova con quest'alga se la trovi. Se documenti il tutto, possiamo farci anche un articolo
Bohhh...
Ciao

nuovo del Forum? Benvenuto....Mi hai quotata ma non ho scritto io quella frase

Cosa vuol dire "Bohhh" :-\
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 30/01/2018, 15:45
Elisabeth ha scritto: ↑dottlisa ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Prova con quest'alga se la trovi. Se documenti il tutto, possiamo farci anche un articolo
Bohhh...
Ciao

nuovo del Forum? Benvenuto....Mi hai quotata ma non ho scritto io quella frase

Cosa vuol dire "Bohhh" :-\
Significa bannata...
Posted with AF APP
scheccia
-
Danielegb

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 6
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500 (con dubbio)
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano DeponitMix e ghiaia
- Flora: Anubis nana pinto
Cryptocoryne
Limnophila
Vesicularia montagnei
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Senza filtro
Senza aeratore
Avviato 21 gennaio 2018
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Danielegb » 30/01/2018, 15:57
Le mie neritina per ora sono vive, girano il vetro e mangiano cosa non so

Qualche alghetta la trovano per ora si vede.
Ma se non ci fossero alghe si vedrebbero ugualmente a leccare il vetro? (lo so, non leccano il vetro, non so però come definire quello che fanno, raschiano? Leccano?

)
A proposito, a volte leggo della Neritina Zebra, a volte Tigre, è la stessa oppure sono diverse?
Danielegb
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 30/01/2018, 15:59
Elisabeth ha scritto: ↑Mi hai quotata ma non ho scritto io quella frase
Credo sia stato un quote ad un messaggio di Luca in prima pagina, che è stato editato male:
Luca.s ha scritto: ↑Danielegb ha scritto: ↑Accidenti, ora non so che fare.
Non posso riportarle.
Prova con quest'alga se la trovi. Se documenti il tutto, possiamo farci anche un articolo

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/01/2018, 16:04
Chissà cosa voleva dirci!
Danielegb ha scritto: ↑Neritina Zebra, a volte Tigre, è la stessa oppure sono diverse?
sono varianti diverse
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 30/01/2018, 17:02
nicolatc ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Mi hai quotata ma non ho scritto io quella frase
Credo sia stato un quote ad un messaggio di Luca in prima pagina, che è stato editato male:
Luca.s ha scritto: ↑Danielegb ha scritto: ↑Accidenti, ora non so che fare.
Non posso riportarle.
Prova con quest'alga se la trovi. Se documenti il tutto, possiamo farci anche un articolo

Si lo sapevo

Era un pretesto per poi chiedergli cosa volesse dire con quel bohh ....La gente non finisce mai di stupirmi...E poi sarei io quella strana a detta di tanti
scheccia ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑
Ciao

nuovo del Forum? Benvenuto....Mi hai quotata ma non ho scritto io quella frase

Cosa vuol dire "Bohhh" :-\
Significa bannata...
Di già?

manco il tempo di rispondere gli hai dato

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti