Sistemiamo l'acquario insieme!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di paolo17 » 28/01/2018, 20:12

Salve,ho un acquario da 80 litri netti allestito circa 2 anni fa.
Per vari motivi da qualche mese l'ho praticamente abbandonato.Attualmente sono presenti 4 neocaridine red cherry,3 neritine e 1 endler superstite.Ho intenzione di prendere altri endler e guppy (solo maschi) però prima vorrei sistemare l'acquario.
Il fondo è un Ada Amazonia(che si sta iniziando a sbriciolare),la luce è di 25 W per 80 litri.Come vedete ci sono molte alghe,anche sulle piante.I valori dell'acqua non li misuro perchè trovo che i test non siano affidabili.
Sabato arriveranno nuove red cherry e una pianta da primo piano.
Si accettano consigli su come migliorare la situazione delle alghe filamentose infestanti o comunque consigli in generale.Grazie mille ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di paolo17 » 28/01/2018, 21:53

Dimenticavo...mi sapete dire che pianta è quella vicino alla limnophilia che sta dalla parte del filtro?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di Elisabeth » 29/01/2018, 9:09

paolo17 ha scritto: Salve,ho un acquario da 80 litri netti allestito circa 2 anni fa.
Per vari motivi da qualche mese l'ho praticamente abbandonato.Attualmente sono presenti 4 neocaridine red cherry,3 neritine e 1 endler superstite.Ho intenzione di prendere altri endler e guppy (solo maschi) però prima vorrei sistemare l'acquario.
Il fondo è un Ada Amazonia(che si sta iniziando a sbriciolare),la luce è di 25 W per 80 litri.Come vedete ci sono molte alghe,anche sulle piante.I valori dell'acqua non li misuro perchè trovo che i test non siano affidabili.
Sabato arriveranno nuove red cherry e una pianta da primo piano.
Si accettano consigli su come migliorare la situazione delle alghe filamentose infestanti o comunque consigli in generale.Grazie mille ;)
Ciao...I test servono...e anche se non sono affidabili come quelli di un laboratorio, ci danno almeno dei valori di massima per farci un idea generale... Sicuramente meglio i test a reagente piuttosto che le striscette...Quindi ti consiglierei di prenderli ;)
Dalla foto non si vede molto la pianta...Riusciresti a farne una più da vicino?
La comparsa delle alghe ha varie cause....la prima potrebbe essere il blocco delle piante...Ma anche qui ci serve sapere i valori della tua acqua, se fertilizzi ecc... La tua illuminazione non è molta però....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di fernando89 » 29/01/2018, 9:55

paolo17 ha scritto: Si accettano consigli su come migliorare la situazione delle alghe filamentose infestanti
visto che il tuo obiettivo primario sono le filamentose sposto il topic nella sezione alghe

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di Zommy86 » 29/01/2018, 12:51

paolo17 ha scritto: Dimenticavo...mi sapete dire che pianta è quella vicino alla limnophilia che sta dalla parte del filtro?
fra la Limnophila e la ludwigia?

per me è una hygrophila corymbosa, ma non si vede bene potrei sbagliare e dato che non ha le foglie basse forse gli manca potassio ( sono ipotesi)

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di paolo17 » 29/01/2018, 14:11

Non penso hygrophilia

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di paolo17 » 29/01/2018, 15:51

Metodi per eliminare queste maledette filamentose?
Comunque mi sono convinto ed ho ordinato i test (a striscia,a reagente costano troppo)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 21:52

paolo17 ha scritto: Metodi per eliminare queste maledette filamentose?
Comunque mi sono convinto ed ho ordinato i test (a striscia,a reagente costano troppo)
Senza valori è difficile... :-??

In attesa che arrivino,puoi abbassare il fotoperiodo a 6 ore e vediamo come va😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di paolo17 » 31/01/2018, 19:19

Ecco i valori:
NO3- 25
NO2- 0
GH 10
KH 10
pH 7,3
Cl2 0,8
Consigli?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sistemiamo l'acquario insieme!

Messaggio di Giueli » 31/01/2018, 20:18

paolo17 ha scritto: Ecco i valori:
NO3- 25
NO2- 0
GH 10
KH 10
pH 7,3
Cl2 0,8
Consigli?
Hai abbassato il fotoperiodo?

Le piante crescono?

In linea di massima le filamentose prosperano in acquari con flora batterica poco stabile e con azoto ammoniacale in eccesso...
Che gestione hai cambi,sifoni il fondo?hai pulito il filtro di recente?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Geri, pietromoscow e 13 ospiti