Potare l'Egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Potare l'Egeria densa

Messaggio di Humboldt » 31/01/2018, 18:54

In foto il gruppetto di Egeria densa inserito da 22 gg in vasca.
20180131_174050.jpg
e di seguito dei particolari delle cime, tutte nate come getti laterali dagli steli inseriti inizialmente:
20180131_Egeria1.jpg
20180131_Egeria2.jpg
Secondo Voi, prima di iniziare a fertilizzare è meglio potare in maniera da lasciar crescere solo le nuovo cime o lascio così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Potare l'Egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 31/01/2018, 19:50

L'egeria assorbe i nutrienti quasi esclusivamente per via fogliare....Quindi più che di fertilizzazione bisognerebbe parlare di estetica...Se la pianta potata senza cima non ti piace, puoi tagliarla rasoterra, accorciare la talea e ripiantarla....In questo modo avresti solo le cime ma più basse...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Potare l'Egeria densa

Messaggio di Humboldt » 31/01/2018, 22:36

gli steli inseriti inizialmente hanno tutti emesso dei getti laterali; questi ultimi sono gli unici che crescono, mentre lo stelo e la cima della pianta madre sono in parte ingialliti. Penso che nonostante il poco tempo passato dall'inserimento in acquario si possa...
Elisabeth ha scritto: tagliarla rasoterra, accorciare la talea e ripiantarla
migliorando l'estetica e soprattutto impostando la pianta in modo da capire meglio come cresce e come/quando fertilizzare... @-)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Potare l'Egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 31/01/2018, 22:46

Humboldt ha scritto: gli steli inseriti inizialmente hanno tutti emesso dei getti laterali; questi ultimi sono gli unici che crescono, mentre lo stelo e la cima della pianta madre sono in parte ingialliti. Penso che nonostante il poco tempo passato dall'inserimento in acquario si possa...
Elisabeth ha scritto: tagliarla rasoterra, accorciare la talea e ripiantarla
migliorando l'estetica e soprattutto impostando la pianta in modo da capire meglio come cresce e come/quando fertilizzare... @-)
Non vorrei che le cime, prendendo più luce, possano anticipare una carenza....Oppure è il risultato dell'adattamento e quindi ha sofferto un po' ma i getti nuovi invece stanno venendo su bene....Però l'egeria è abbastanza esigente in fatto di nutrienti... soprattutto se molto illuminata....Prova a chiedere in fertilizzazione perché qui saremmo OT con l'argomento iniziale ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti