Quali carenze / pH e CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di Pizza » 21/12/2017, 0:12

FrancescoFabbri ha scritto: Però sull'Hydro mi pare di vedere delle puntiformi... è possibile o sono i ciano?
Mi sa che tu ci chiappi e io sono una pippa stratosferica .......
...... Ma se son puntiformi è normale che ci siano anche ad avvolgete le radici delleHydro?
Vuoi vedere che il ferro dell'S5 che ho dato in un mese si è andato a legare con i fosfati ....
Domani sera faccio i fosfati

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/12/2017, 0:21

Pizza ha scritto: Mi sa che tu ci chiappi e io sono una pippa stratosferica .......
...... Ma se son puntiformi è normale che ci siano anche ad avvolgete le radici delleHydro?
Vuoi vedere che il ferro dell'S5 che ho dato in un mese si è andato a legare con i fosfati ....
Non lo so... a riconoscere le alghe sono una pippa io, altroché! :))

Se sono pure sulle radici dell'Hydro mi sa che sono ciano invece :(

Comunque in un mese potresti anche aver assimilato tranquillamente tutti i fosfati che avevi (eri a 10 un mese fa, mi pare di ricordare) :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di Pizza » 22/12/2017, 16:19

FrancescoFabbri ha scritto: Comunque in un mese potresti anche aver assimilato tranquillamente tutti i fosfati che avevi (eri a 10 un mese fa, mi pare di ricordare)
Misurati ora: un mese fa ero a 20 ora sono a 10mg/l (con le dovute cautele nel dato visto che ho diluito 1:10), comunque l'ordine di grandezza è quello.

La roba verde mi sa che sono alghe puntiformi, perchè hannpo una consistenza diversa: lavate le foglie sotto il rubinetto si coagulano e si staccano.
Perchè si formano?

Oggi ho messo anche 6mg/l di potassio, giusto per esser sicuro che non manchi nulla, i gambi cominciavano a croccare meno del solito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/12/2017, 21:36

Pizza ha scritto: La roba verde mi sa che sono alghe puntiformi, perchè hannpo una consistenza diversa: lavate le foglie sotto il rubinetto si coagulano e si staccano.
Perchè si formano?
Generalmente tendono a formarsi in carenza di fosfati, ancor più frequentemente se poi insieme ai fosfati bassi c'è un eccesso di ferro :-?? Ma non per questo deve essere un caso generale...

Comunque allora i fosfati non sono mai calati :-? Se non ricordo male quando mettesti il tampone arrivasti a 20 mg/l circa e poi facesti un cambio del 50%...

Se non sono aumentati e non hai un'invasione incontrollabile di alghe comunque non mi farei troppi problemi, perché quelli che immetti col cibo se li pappano le piante :D

Detto questo...
Pizza ha scritto: Oggi ho messo anche 6mg/l di potassio, giusto per esser sicuro che non manchi nulla, i gambi cominciavano a croccare meno del solito.
Hai fatto solo bene ;)

Mani in tasca allora e controlla la crescita se migliora dopo aver messo il potassio :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di Pizza » 31/01/2018, 16:13

lucazio00 ha scritto: Urea: 3mg/l ogni giorno fino a raggiungere 10-20mg/l di nitrati...questo dosaggio equivale a 6,2mg/l di NO3-, cioè 0,1mM!
Di urea ne ho sciolta 300 grammi fino a volume di 1 litro, 5ml ogni 100 litri! Quindi 10ml...
Scusa Luca, stavo riguardando questi conti per altri motivi.
Ma con la soluzione concentrata 300g urea in 1litro a me torna che in una vasca da 100 litri dovrei mettere 1ml (no 5ml) per avere 3mg/ di urea che potrebbe trasformarsi in 6,2mg/l di nitrati
Sbaglio?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di lucazio00 » 01/02/2018, 9:47

No, non sbagli affatto!
Nel mio 200 litri per avere la concentrazione di urea a 3mg/l ne aggiungo 40 gocce, cioè circa 2ml.

Però ridurrò il dosaggio a 0,3mg/l di urea giornalieri perchè ho avuto un ritorno di alghe verdi filamentose in entrambi gli acquari (nel 200 litri in misura maggiore prechè c'è una minore concentrazione di piante).

Comunue preferisco sempre aggiungere urea piuttosto che ammonio perchè esso a differenza dell'urea è prontamente disponibile anche per le alghe.

Quindi farei d'ora in poi dei dosaggi giornalieri di 0,3 mg/l di urea per almeno 7 giorni, senza preoccuparmi dei nitriti (con certezza) nè delle alghe (in teoria almeno). L'accumulo di nitrati (che all'inizio sono assenti), fino a 20 mg/l, è il segnale di stop dei dosaggi giornalieri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di Pizza » 01/02/2018, 14:24

lucazio00 ha scritto: Però ridurrò il dosaggio a 0,3mg/l di urea giornalieri perchè ho avuto un ritorno di alghe verdi filamentose in entrambi gli acquari
Ok anch'io ho questo riscontro, però dosavo 5ml senza aver rifatto i conti.

Altro aspetto è che pare che l'urea dia dipendenza alle rapide, appena manca, anche se ho nitrati, cominciano a deperire e smettere di buttare nuovi germogli.
Hai lo stesso riscontro?

Aggiunto dopo 3 minuti :
ti dirò di più, l'urea finisce e la H. Leucepala comincia a ingiallire lasciando le nervature verdi come se mancasse magnesio (che c'è).
Initrati a 25 non le bastano. Le do l'urea e lei riparte.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2018, 11:24

Porca miseria!
Anch'io ho l'H. leucocephala e mi pare che faccia la stessa cosa!

Lo vedo anche sulla Ludwigia repens...è come una droga!

Che sia meglio il nitrato di ammonio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di Pizza » 02/02/2018, 12:55

lucazio00 ha scritto: Anch'io ho l'H. leucocephala e mi pare che faccia la stessa cosa!

Lo vedo anche sulla Ludwigia repens...è come una droga!
Tre indizi fanno una prova!
Dico la mia: non è che per assimilare ammonio piuttosto che nitrato si devono attivare biochimiche diverse nelle piante e il passaggio da uno all'altro è "faticoso" e/o lento?
lucazio00 ha scritto: Che sia meglio il nitrato di ammonio?
Ignoro.


Piantofili: @FrancescoFabbri, @Daniela, @sa.piddu ... credo vi possa interessare l'argomento.
@Gery pure a te, credo.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio (totale 2):
sa.piddu (02/02/2018, 13:02) • FrancescoFabbri (03/02/2018, 18:51)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Quali carenze / pH e CO2

Messaggio di sa.piddu » 02/02/2018, 13:02

Io questo topic lo seguo anche se non rispondo sempre...poi dopo l'ultima foto che ho visto della vasca (magari mettila pure qua.. :D) direi che hai risolto alla grande!!
La discussione è interessantissima...
Sul nitrato di ammonio non so che dire...provare?! :)
Su questo
Pizza ha scritto: H. Leucepala comincia a ingiallire lasciando le nervature verdi
riusciamo a documentare con qualche foto?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti