nuovo acquascaping - asiatico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Steinoff » 01/02/2018, 19:56

Piper ha scritto: oppure c'è qualche altra pianta che posso provare con il tipo di gestione che farò?
Se ho ben capito, farai una gestione tranquilla. Col Cerato vai sul sicuro, in alternativa (ma non insieme) potresti provare l'Egeria densa :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Piper » 01/02/2018, 21:15

ti dirò, l'egeria non mi è mai piaciuta. in teoria sono innamorato del myriophyllum mattogrossense, che non solo non è asiatico, ma richiede anche una gestione più articolata per rendere bene,

intanto domani si riempie e le ultime prove di hardscape sono queste due, sempre tenendo presente che nell'angolo destro ci va la radice della prima foto
20180201_200948.jpg
20180201_201807.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Steinoff » 01/02/2018, 22:43

Mi piace di piu' la prima foto delle due. L'unico dubbio e' che col tempo quelle rocce in affioramento tenderanno ad essere nascoste, dovrai far manutenzione per tenerle in vista ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di gem1978 » 01/02/2018, 22:55

Anche io preferisco la prima foto
Piper ha scritto: intanto domani si riempie
Ma le piante a stelo già le hai?o preferisci metterle dopo aver riempito?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Piper » 01/02/2018, 22:56

Ho già quintali di cerato dall'altra vasca e li metto ovviamente da Subito.
Idem per le Cryptocoryne che ho già in ammollo in attesa di essere piantate

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Steinoff » 01/02/2018, 23:04

Piper ha scritto: Ho già quintali di cerato dall'altra vasca
Se inserirai nuove piante, verifica sempre prima di acquistarle che non abbiano allelopatie col Cerato e con le Crypto ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Piper » 01/02/2018, 23:10

ultimo consiglio allora:
la Cryptocoryne beckettii, che sarà l'unica pianta media a crescere più delle altre, la metto nell'angolo in basso a sinistra per chiudere quella zona, oppure al centro medio/posteriore tra le due rocce più grandi? (e quindi nell'angolo in basso a sinistra mettere le crypto parva, più basse, con qualche stelo di cerato dietro)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Steinoff » 01/02/2018, 23:14

Piper ha scritto: al centro medio/posteriore tra le due rocce più grandi? (e quindi nell'angolo in basso a sinistra mettere le crypto parva, più basse, con qualche stelo di cerato dietro)
Voto questa soluzione, la beckettii spuntera' tra quelle rocce e sara' uno spettacolo, mentre le Parva messe in quell'angolo faranno la loro bella figura senza nascondere nulla dietro :) :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Piper » 02/02/2018, 21:10

per quelli che volevano verderlo ( @gem1978)
l'acqua non è ancora al livello giusto, perchè ho calcolato male i boccioni di osmosi, domani finisco gli ultimi litri che mancano. ho riempito con 70% di osmosi e 30% vitasnella, che dalle varie prove fatte anche in passato con questa proporzione dovrebbe garantirmi un KH tra il 4 e il 5. domani, ad acqua assestata faccio le misurazioni.

il cerato è messo a galleggiare, in attesa che si adatti e riparta, per poi provare a fissarlo nella parte posteriore.
devo poi assolutamente trovare il modo di "scurire" il lato corto vicino al muro e a sto punto penso pure quello lungo "posteriore", fa niente che chi entra vede nero.

la luce per ora penso sia poca, sono 900 lumen per circ 40 lt lordi, ma ho già il secondo portalampada a pinza e domani aumento un pò la luce. vorrei portare la luce complessiva a circa 50/60 lumen per lt

grazie a tutti per i consigli preziosi. vedremo ora come evolve
20180202_210112.jpg
20180202_210107.jpg
20180202_210100.jpg
20180202_210058.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo acquascaping - asiatico

Messaggio di Monica » 02/02/2018, 21:23

Molto bello @Piper :) scurire intendi oscurare totalmente?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovAcquaPazza e 2 ospiti