Siliconature vetri
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Ciao, ieri ho svuotato l'acquario 100x42x h50 circa 130 litri netti.. ed ho notato che le siliconature sono fatte un pò male ed inoltre presentano delle bolle d'aria.. l'acquario non perde però vorrei prevenire per il futuro considerando che ora è vuoto.. però non so come procedere
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Foto della vasca e particolari delle siliconature sospette.
Quanto tempo ha l'acquario?
Spessore dei vetri?
@Giovanni61
Quanto tempo ha l'acquario?
Spessore dei vetri?
@Giovanni61
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Spessore 8mm
Ecco qualche foto
Ecco qualche foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Wow. Quanto è vecchio l'acquario? Ma è artigianale?
Puoi fare delle foto anche dall'esterno?
Ci sono bolle dove i vetri sono a contatto?
Puoi fare delle foto anche dall'esterno?
Ci sono bolle dove i vetri sono a contatto?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Si artigianale.. non so quanto sia vecchio..dall' esterno dovrei staccare le cornici.. se necessario lo faccio.. le bolle sono all' interno.. ma forse è solo uno strato di silicone aggiuntivotrotasalmonata ha scritto: ↑Wow. Quanto è vecchio l'acquario? Ma è artigianale?
Puoi fare delle foto anche dall'esterno?
Ci sono bolle dove i vetri sono a contatto?
Posted with AF APP
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
@trotasalmonata cosa mi consigli? togliere tutto il silicone e rimetterlo o c'è qualche altra soluzione?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
@Giovanni61 ci serve il tuo parere
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Purtroppo non riesco a capire. Le bolle sembrano dentro del silicone aggiunto sopra che probabilmente serve a poco o niente.
Togliere il silicone significa scollarlo completamente e reincollarlo?
Il nostro esperto di vetri e incollaggio è Giovanni. dobbiamo aspettare lui.
O @DavideVR
Togliere il silicone significa scollarlo completamente e reincollarlo?
Il nostro esperto di vetri e incollaggio è Giovanni. dobbiamo aspettare lui.
O @DavideVR
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Steinoff (05/02/2018, 12:49)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Ciao, non mi sembra che quel silicone sia proprio messo bene.
Inoltre mi sembra che ce ne siano di due tipi diversi... non so se è la foto che inganna ma il silicone della prima foto è bianco... e l'altro è trasparente... o sbaglio?
Apporre un silicone su un'altro, magari con caratteristiche di reticolazione diverse, non si fa.
Il consiglio che ti posso dare io è quello di armarsi di tanta pazienza, di lamette da barba (quelle dei vecchi rasoi manuali) e di un buon cutter. Tagli tutto il silicone, apri la vasca e togli i residui di silicone dai vetri. Devi togliere tutto per bene passando più volte la lametta in modo che non si vedano più residui.
Una volta fatto questa operazione, che è la più rognosa, passi con lo scottex e alcool per sgassare bene i bordi, metti il nastro di carta per far si di siliconare in maniera decente (anche l'occhio vuole la sua parte) e risiliconi tutto.
Non è difficile anche se ti sembra un lavorone.
In rete ci sono molti tutorial si come fare anche qui su AF , se non ricordo male, c'è un ottimo articolo su come fare.
Io ho appena finito il mio cayman 110 che, a causa di un trasloco di fine anno scorso si era rotto il fondo.
Ho fatto la stessa identica cosa che ti ho appena descritto e ora lo sto riallestendo.
Ho trovato l'articolo che ti dicevo... articoli/af/fai-da-te-bricolage/32-real ... -zero.html
Inoltre mi sembra che ce ne siano di due tipi diversi... non so se è la foto che inganna ma il silicone della prima foto è bianco... e l'altro è trasparente... o sbaglio?
Apporre un silicone su un'altro, magari con caratteristiche di reticolazione diverse, non si fa.
Il consiglio che ti posso dare io è quello di armarsi di tanta pazienza, di lamette da barba (quelle dei vecchi rasoi manuali) e di un buon cutter. Tagli tutto il silicone, apri la vasca e togli i residui di silicone dai vetri. Devi togliere tutto per bene passando più volte la lametta in modo che non si vedano più residui.
Una volta fatto questa operazione, che è la più rognosa, passi con lo scottex e alcool per sgassare bene i bordi, metti il nastro di carta per far si di siliconare in maniera decente (anche l'occhio vuole la sua parte) e risiliconi tutto.
Non è difficile anche se ti sembra un lavorone.
In rete ci sono molti tutorial si come fare anche qui su AF , se non ricordo male, c'è un ottimo articolo su come fare.
Io ho appena finito il mio cayman 110 che, a causa di un trasloco di fine anno scorso si era rotto il fondo.
Ho fatto la stessa identica cosa che ti ho appena descritto e ora lo sto riallestendo.
Ho trovato l'articolo che ti dicevo... articoli/af/fai-da-te-bricolage/32-real ... -zero.html
- Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
- trotasalmonata (05/02/2018, 13:05)
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Siliconature vetri
Hai ragione il silicone e proprio messo con i piedi.. inoltre ci sono 2 tipi di silicone e quello bianco sembra essere sopra quello trasparente..DavideVR ha scritto: ↑Ciao, non mi sembra che quel silicone sia proprio messo bene.
Inoltre mi sembra che ce ne siano di due tipi diversi... non so se è la foto che inganna ma il silicone della prima foto è bianco... e l'altro è trasparente... o sbaglio?
Apporre un silicone su un'altro, magari con caratteristiche di reticolazione diverse, non si fa.
Il consiglio che ti posso dare io è quello di armarsi di tanta pazienza, di lamette da barba (quelle dei vecchi rasoi manuali) e di un buon cutter. Tagli tutto il silicone, apri la vasca e togli i residui di silicone dai vetri. Devi togliere tutto per bene passando più volte la lametta in modo che non si vedano più residui.
Una volta fatto questa operazione, che è la più rognosa, passi con lo scottex e alcool per sgassare bene i bordi, metti il nastro di carta per far si di siliconare in maniera decente (anche l'occhio vuole la sua parte) e risiliconi tutto.
Non è difficile anche se ti sembra un lavorone.
In rete ci sono molti tutorial si come fare anche qui su AF , se non ricordo male, c'è un ottimo articolo su come fare.
Io ho appena finito il mio cayman 110 che, a causa di un trasloco di fine anno scorso si era rotto il fondo.
Ho fatto la stessa identica cosa che ti ho appena descritto e ora lo sto riallestendo.
Ho trovato l'articolo che ti dicevo... articoli/af/fai-da-te-bricolage/32-real ... -zero.html
quindi se ho ben capito devo togliere tutto il silicone ma senza scollare la vasca? in modo da avere gli angoli puliti e basta? o devo proprio scollare un vetro dall'altro?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti